Riutilizzare+le+capsule+del+caff%C3%A8%2C+con+un+gesto+semplice+si+risparmia+e+si+tutela+l%26%238217%3BAmbiente
informazioneoggi
/2022/08/09/riutilizzare-le-capsule-del-caffe-con-un-gesto-semplice-si-risparmia-e-si-tutela-lambiente/amp/
Lifestyle

Riutilizzare le capsule del caffè, con un gesto semplice si risparmia e si tutela l’Ambiente

Published by

È possibile riutilizzare le capsule del caffè? La risposta è sì, è un’operazione semplice e si inquina di meno.

In alcune occasioni possiamo dare una nuova vita agli oggetti che ci circondano. Si tratta di un nuovo modo di concepire i consumi, più consapevole e più rispettoso per la Natura.

Adobe Stock

Certo ci sono degli “svantaggi”, e dobbiamo (ri)abituarci a non avere il massimo del comfort. Ma una volta compreso che tutti i piccoli e i grandi gesti che facciamo renderanno il mondo un posto migliore, ogni “disagio” sparirà.

Le macchine per il caffè espresso sono un elettrodomestico apprezzatissimo. E come biasimarci, in fondo grazie a esse possiamo gustarci il caffè proprio come al bar. Comodamente a casa propria, e quando vogliamo.

Tra l’altro, come per molti altri utensili ed elettrodomestici, i primi modelli immessi nel mercato erano molto costosi. Oggi invece possiamo acquistare una macchina per il caffè a prezzi davvero accessibili. Dunque è davvero difficile rinunciare a un’occasione come questa.

Molte persone però hanno sollevato un problema inerente all’uso di queste macchine. Ogni giorno produciamo milioni e milioni di capsule che finiscono nella spazzatura. E che non possono essere riciclate.

Il problema esiste, ed è davvero difficile ignorare la quantità di inquinamento che aiutiamo a diffondere usando determinati oggetti. Ma su alcune cose possiamo intervenire, anche se si tratta di metodi “fai-da-te” che possono sembrare persino “maldestri”. Ma vale la pena, quantomeno, tentare. Ecco di seguito un metodo per riciclare le capsule.

Riutilizzare le capsule del caffè, con un gesto semplice si risparmia e si tutela l’Ambiente

In rete si trovano tanti gruppi di utenti appassionati di macchine per il caffè espresso. E ovviamente di tutte le gustose bevande che possono essere fatte con questi elettrodomestici. Tra i gruppi circolano però anche utili consigli su come mantenere le macchine perfettamente efficienti, oppure su come fare a risparmiare e a inquinare di meno.

Uno di questi consigli suggerisce di riutilizzare le capsule. Dopo aver fatto un caffè con una di queste, possiamo ridarle una seconda vita. Basterà svuotarla della polvere rimasta al suo interno, asciugarla e inserirvi del caffè macinato, proprio quello che usiamo per la Moka. Bisogna scegliere una miscela macinata molto fine, per usare una caffè il più simile possibile a quello della capsula.

Dobbiamo poi chiudere la capsula con uno strato di Alluminio – alcuni suggeriscono 2 strati – e inserire la capsula nella macchina, come di consueto. Il metodo non è esente da “rischi”, perché la chiusura non ermetica della capsula potrebbe causare fuoriuscite di liquido. Però vale la pena provare, e magari “aggiustare il tiro” ideando qualche creativa soluzione.

L’alternativa ecologia ed economica

Se questo metodo casalingo non dovesse funzionare, possiamo fare un piccolo investimento e ottenere ottimi risultati. In commercio esistono delle capsule riutilizzabili, per ogni tipo di macchina espresso.

Con poche decine di euro possiamo acquistare una capsula in alluminio con un piccolo coperchio in silicone. Basta mettere la miscela di caffè al suo interno e fare il nostro gustoso espresso. La capsula poi si rimuove, si lava e si riutilizza nuovamente quante volte vogliamo.

Published by

Recent Posts

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

9 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

20 ore ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

1 giorno ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

2 giorni ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

3 giorni ago