Bonus+rifiuti%3A+iniziativa+a+favore+dell%E2%80%99ambiente+promossa+da+un+comune+italiano%2C+ecco+di+cosa+si+tratta
informazioneoggi
/2022/08/09/bonus-rifiuti-iniziativa-a-favore-ambiente-promossa-da-caivano-napoli/amp/
Economia

Bonus rifiuti: iniziativa a favore dell’ambiente promossa da un comune italiano, ecco di cosa si tratta

Published by

Un comune italiano incentiva i propri cittadini a una corretta raccolta differenziata erogando un bonus rifiuti a punti.

L’iniziativa è promossa dal Consorzio nazionale imballaggi (CONAI) di Caivano, in provincia di Napoli.

Canva

In cambio di un chilo di rifiuti sono previsti dei bonus pro capite con la possibilità di collezionare degli “Ecopunti” da spendere nelle varie attività commerciali della zona. Ma solo ai cittadini che sono più rispettosi dell’ambiente.

Bonus rifiuti: iniziativa a favore dell’ambiente promossa da un comune italiano, ecco di cosa si tratta

L’iniziativa si chiama “Caivano premia la differenziata” e aiuta a sensibilizzare sul tema dei rifiuti in una zona dove qualsiasi attività del genere è ostacolata.

In questo modo la speranza degli amministratori comunali di Caivano è che dando un incentivo economico la raccolta differenziata verrà rispettata.

Per poter tenere traccia delle azioni dei cittadini, il Comune di Caivano ha attivato degli strumenti elettronici che possono registrare gli accessi. In questo modo sarà possibile assegnare a ogni cittadino maggiorenne i punti.

Inoltre, il CONAI dal 1° agosto ha attivato delle isole ecologiche mobili dal lunedì a venerdì e in determinati orari.  Queste isole ecologiche saranno presenti su tutto il territorio comunale.

Infine, aumenteranno il numero dei bidoni per la differenziata presso le scuole e gli uffici.

Leggi anche “TARI: eccezionale sconto fino al 60% in meno sull’importo da pagare

I dati della raccolta differenziata in Italia

Attualmente la raccolta differenziata in Italia ha registrato il 63% delle 29 tonnellate di rifiuti urbani prodotti. Nello specifico, la zona che produce più rifiuti è il Centro Italia con i suoi 524 chili di rifiuti annui per abitante. Il Nord che produce 506, mentre il Sud solo 442.

Il Veneto risulta essere la regione più virtuosa. Infatti, i rifiuti urbani sottoposti a raccolta differenziata sono il 76%. Invece, con l’88% dei rifiuti urbani sottoposti a raccolta differenziata Treviso è la provincia più virtuale.

Published by

Recent Posts

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

1 ora ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

2 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

4 ore ago

ISEE più leggero (senza trucchi): le 5 voci che tanti dimenticano e fanno la differenza nel calcolo

Questi piccoli dettagli possono cambiare radicalmente il risultato finale la differenza nel calcolo. Con il…

6 ore ago

Il segreto per un bucato perfetto? È semplice: il sale grosso, provare per credere!

Il sale grosso è un ingrediente dalle mille proprietà e il suo utilizzo è perfetto…

7 ore ago

Shock Assegno di Inclusione: tagli elevati per chi ha percepito la quattordicesima

I titolari di Assegno di Inclusione che hanno ricevuto la quattordicesima a luglio hanno subito…

9 ore ago