Cedolino+della+pensione+di+reversibilit%C3%A0%3A+come+procedere+con+la+consultazione+telematica
informazioneoggi
/2022/08/02/cedolino-pensione-reversibilita/amp/
Pensioni

Cedolino della pensione di reversibilità: come procedere con la consultazione telematica

Published by

Scopriamo come consultare il cedolino della pensione di reversibilità con pochi click dal pc oppure dallo smartphone.

L’INPS permette di scaricare il cedolino del trattamento pensionistico direttamente online seguendo una semplice procedura.

Adobe Stock

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale si evolve nell’ottica della digitalizzazione e della semplificazione delle procedure. Lo richiede il Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza che l’Italia deve provare a salvare dopo la caduta del Governo. Per realizzare l’obiettivo, l’ente della previdenza ha creato una serie di servizi per i cittadini volti a migliorare la comunicazione e a facilitare l’accesso a diverse prestazioni. Tra le funzionalità del portale INPS citiamo la consultazione telematica del cedolino della pensione di reversibilità al pari di ogni altra tipologia di cedolino (quello, ad esempio, di pensione diretta). Il servizio permette sia di visualizzare il documento sullo schermo del computer, del tablet o dello smartphone sia di scaricalo per conservarlo in una cartella o stamparlo. In più, l’utente può confrontare diversi cedolini, modificare dati personali e i recapiti, recuperare la Certificazione Unica e gestire le deleghe.

Cedolino della pensione di reversibilità, dove si trova

Il servizio web messo a disposizione dell’INPS si chiama Cedolino pensione. Vi si può accedere sia da pc che da smartphone o tablet utilizzando le proprie credenziali digitali. Chi non è ancora in possesso dello SPID può farne richiesta a Poste Italiane o ad altri provider fin da subito in modo tale da avere l’identità digitale in pochi giorni se non ore. Una volta entrati nella sezione di riferimento basterà cercare il documento da visualizzare o scaricare per ottenere le informazioni desiderate. In alternativa si potrà scegliere tra le funzioni messe a disposizione quella da effettuare per risolvere in poco tempo dubbi o per compiere l’operazione necessaria.

Una funzionalità pratica che in pochi conoscono

Molti percettori di trattamenti pensionistici non sanno che è possibile richiedere la ricezione del cedolino della pensione di reversibilità o di vecchiaia nonché la Certificazione Unica direttamente via e-mail. Per inoltrare la domanda di accesso a questa pratica funzionalità basterà entrare nell’area riservata MyINPS del portale dell’Istituto e accedere alla sezione di riferimento che permetterà di avviare la procedura per attivare il servizio. Pochi passaggi permetteranno di ricevere il cedolino della pensione di reversibilità – e non solo – direttamente al proprio indirizzo di posta elettronica.

Published by

Recent Posts

Addio al Superbonus al 110%, ma con questo trucco si potrà ancora chiedere la detrazione piena

Il Decreto Omnibus ha prorogato il Superbonus, ma solo per determinate zone d'Italia. Come si…

2 ore ago

Le 5 password da non usare mai sul tuo conto bancario (sono le più sfacciatamente hackerate)

Molti pensano di proteggere i propri risparmi con scelte semplici e immediate, ma c’è un…

3 ore ago

BTP di settembre, piccoli risparmiatori pronti all’acquisto: tutti i dettagli

Chi desidera investire nei BTP deve conoscere il prodotto collocato tramite sindacato da pochi giorni…

5 ore ago

Non perderti il bonus tredicesima da 100€: è l’ultima occasione

Un dettaglio spesso trascurato nella dichiarazione dei redditi può fare la differenza per molti lavoratori.…

15 ore ago

Bonifici a figli e genitori: gli errori che fanno insospettire l’Agenzia delle Entrate

I bonifici tra familiari sono consentiti, ma è necessario rispettare precise regole se non si…

18 ore ago

Aumentano i requisiti per le pensioni anticipate: attese più lunghe per tutti, con un subdolo pericolo all’orizzonte

Smettere di lavorare in anticipo potrebbe diventare snervante, a causa dell'inasprimento dei requisiti richiesti. Quanto…

20 ore ago