Alberi+solari%3A+il+fotovoltaico+sfida+il+design+regalando+una+soluzione+con+enormi+vantaggi
informazioneoggi
/2022/08/02/alberi-solari/amp/
Tecnologia

Alberi solari: il fotovoltaico sfida il design regalando una soluzione con enormi vantaggi

Published by

L’ultima frontiera nel settore fotovoltaico sono gli alberi solari che rappresentano un all’alternativa ai classici pannelli solari.

Gli impianti fotovoltaici hanno il problema di non presentarsi bene esteticamente. Spesso è questo il motivo per cui molti comuni bloccano la loro installazione.

Canva

Anche se in un precedente articolo abbiamo visto che le tegole solari sono proprio la soluzione vincente contro sia le bollette sia i vincoli paesaggistici. Inoltre, la loro forma consente di risparmiare molto spazio perché l’inclinazione è verticale.

Alberi solari: il fotovoltaico sfida il design regalando una soluzione con enormi vantaggi

Gli alberi solari (o solar trees) rappresentano una valida alternativa al fotovoltaico per efficienza dell’impianto, ma soprattutto per design particolare. Hanno la forma di un albero ma la chioma è formata da pannelli solari. Il risparmio è notevole e riguarda l’energia dell’intera città in cui vengono installati.

Le foglie catturano la luce del sole e la trasformano in elettricità. I rami, invece, la convogliano attraverso il tronco in una batteria.

In realtà gli alberi solari non sono una vera invenzione, anzi sono già visibili in alcune città con forme e utilizzi diversi. I più famosi sono quelli presenti al Gardens By the Bay di Singapore.

“Piantare” alberi solari ha tantissimi incredibili vantaggi. Oltre alla parte estetica che è molto gradevole, l’energia che viene immessa nella rete cittadina è più pulita.

Tra i vantaggi, gli alberi solari regalano ombra alla città. In questo modo, riducono l’energia termica riflessa dagli edifici e dall’asfalto. Aspetto importante visti gli effetti dei cambiamenti climatici.

inoltre, la loro manutenzione è minore rispetto a quella di un impianto fotovoltaico. Sarà necessario solo pulire i pannelli dai detriti che si formano nel tempo.

Infine, possono educare all’utilizzo di energia rinnovabile. Infatti, per la loro forma attirano l’attenzione dei più giovani trasmettendo creatività e necessità di inserire in una stessa struttura la sostenibilità di tutti i giorni.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago