Impianto+di+raffreddamento%3A+la+una+valida+alternativa+al+condizionatore+con+risparmi+pazzeschi+sulla+bolletta
informazioneoggi
/2022/08/01/impianto-di-raffreddamento-a-pavimento/amp/
Economia

Impianto di raffreddamento: la una valida alternativa al condizionatore con risparmi pazzeschi sulla bolletta

Published by

L’impianto di raffreddamento è sempre più utilizzato negli immobili residenziali. Può essere una valida alternativa al climatizzatore.

In molti pensano a installare l’aria condizionata soprattutto in un periodo di caldo torrido come questo. Ma sono molte le alternative per ottenere un po’ di sollievo dal caldo.

Canva

L’impianto di raffreddamento a pavimento non è una tecnologia nuova. Anzi dovrebbe risalire all’epoca romana. Nel tempo la tecnologia è migliorata laddove i materiali e la validità dei primi progetti difettavano. Insomma, sono diventati soluzioni valide per rinfrescare casa consumando meno energia.

Impianto di raffreddamento: ecco perché rappresenta una valida alternativa al condizionatore, risparmiando sulle bollette

L’impianto di raffreddamento a pavimento è ritornato di moda anche grazie al grande risparmio energetico. Non è una tecnologia nuova perché già i Romani riscaldavano e raffreddavano gli ambienti delle proprie case con acqua fredda e calda alternativamente.

È questo il sistema degli impianti a pavimento. Di solito viene utilizzato come alternativa all’impianto di riscaldamento. Infatti, in modo simile ai condizionatori a pompa di calore, il sistema radiante a pavimento consente di riscaldare la casa in inverno e raffreddarlo in estate.

Con questo sistema il calore (e il freddo) si propagano più velocemente e coprendo una superficie maggiore la temperatura rimane costante. In questo modo il risparmio energetico è garantito.

Ecco come funziona

L’impianto di raffreddamento a pavimento rispetto ai condizionatori permette di sfruttare l’irraggiamento. Attraverso un sistema di serpentine inserite nel pavimento effettua uno scambio termico tra acqua fredda e aria calda.

Al contatto con l’aria calda presente nell’ambiente l’acqua fredda “rilascia il fresco” assorbendo il calore. In questo modo, l’aria calda è sostituita dall’aria fredda.

Tra l’altro essendo l’attivazione dell’impianto automatica, quindi senza dover attivare o spegnere l’impianto, questo si attiva anche solo con il calore emanato dal corpo. Anche in questo modo vi è uno scambio termico con la pavimentazione.

Infatti, il raffreddamento a pavimento si attiva nel momento in cui si alza la temperatura dell’ambente è più alta della temperatura dell’acqua contenuta nelle serpentine.

Pro e contro

Un punto a favore degli impianti di raffreddamento a pavimento è mantenere la temperatura uniforme. Quindi né sbalzi né eccessivo freddo. La conseguenza è un maggiore senso di benessere fisico e un risparmio sulle bollette.

Però, per installare un impianto di questo tipo i costi sono ancora elevati rispetto ai condizionatori tradizionali. Si tratta di un investimento che va ponderato bene considerando però i vantaggi a lungo termine.

Senza dimenticare che in caso di guasto si dovrà lavorare su una porzione di pavimento con la relativa rimozione.

Published by

Recent Posts

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

11 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

1 giorno ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

3 giorni ago