Rivoluzione+nei+pannelli+solari%3A+%C3%A8+questa+la+posizione+per+ottimizzare+lo+spazio+e+l%26%238217%3Befficienza
informazioneoggi
/2022/07/31/pannelli-solari-in-posizione-verticale/amp/
Tecnologia

Rivoluzione nei pannelli solari: è questa la posizione per ottimizzare lo spazio e l’efficienza

Published by

Una rivoluzione nel campo dei pannelli solari e dell’energia rinnovabile con lo scopo di ottimizzare lo spazio e l’efficienza.

Siamo abituati a vedere i pannelli solari sui tetti degli edifici oppure nei terreni agricoli. In realtà, si cerca di migliorare l’efficienza e l’aspetto visivo.

Canva

Basta pensare alle tegole solari: soluzione vincente contro bollette salate e vincoli paesaggistici, disponibili da subito.

Rivoluzione nei pannelli solari: è questa la posizione per ottimizzare lo spazio e l’efficienza

I pannelli solari di solito sono rivolti a Sud e inclinati tra 20 e 35 gradi, per garantire una resa e un’efficienza energetica maggiore. In questo modo però l’energia è prodotta durante le ore centrali della giornata oppure in estate. Sono necessari anche delle batterie di accumulo per sfruttare l’energia in altri momenti. Batterie molto costose.

Una recente ricerca pubblicata sulla rivista Science Direct (Vol.7(2022); https://doi.org/10.1016/j.segy.2022.100083) propone una nuova tipologia di pannelli particolarmente indicata per ridurre lo spazio di ingombro.

La soluzione è stata trovata da un gruppo di ricercatori dell’Università di Lipsia. Si tratta dei pannelli solari verticali che possono considerarsi l’evoluzione naturale di quelli classici.

Essendo anche bifacciali l’ottimizzazione dei pannelli è doppia. Questo perché permette la doppia esposizione sfruttando non solo le due facce del pannello ma anche dell’energia solare.

Inoltre, l’orientamento dei pannelli non è più a Sud, ma possono essere installatati con un orientamento Est-Ovest. In questo modo si riesce a generare maggiore elettricità al mattino e alla sera riducendo l’esigenza di immagazzinare energia. E di conseguenza ridurre i costi per installare una batteria di accumulo.

Un altro punto a favore di questi particolari pannelli è il minore impatto estetico ambientale. E lo sfruttamento dell’area agricola sotto il pannello è pari solo all’1% della superficie.

Insomma, unire questi pannelli solari verticali e lo spazio agricolo sottostante rappresenta il perfetto equilibrio tra agricoltura e tecnologia con molti vantaggi di costi e resa.

Published by

Recent Posts

Più soldi a settembre in busta paga, ma la pensione resta congelata

Liquidità extra in busta paga, ma ecco a che prezzo: tutto quello che devi sapere…

1 minuto ago

Legge 104: i tuoi permessi a rischio? Ecco i controlli ASL che devi temere

Permessi Legge 104 sotto la lente: il rischio di revoca è dietro l'angolo. Migliaia di…

2 ore ago

Novità WhatsApp: sarà più facile uscire dai gruppi truffa con le ultime funzionalità

Sei stanco di essere aggiunto a gruppi Whatsapp da sconosciuti? Meta ha pensato a delle…

3 ore ago

Così i ladri ti svaligiano casa: se noti questi simboli su porte, cancelli e citofoni presta massima attenzione

Spesso i ladri lasciano dei particolari segni sugli ingressi delle abitazioni da derubare. Quali sono…

4 ore ago

Hai una rata di prestito troppo alta? Questo trucco la taglia in un baleno

Quando la rata del prestito diventa insostenibile, esistono strategie concrete per alleggerire il peso sul…

12 ore ago

Se ricevi questo messaggio, il tuo account Gmail potrebbe essere bloccato

La mancata accessibilità a Gmail può creare problemi personali e lavorativi: per questo dovresti evitare…

15 ore ago