Fotovoltaico%3A+per+ridurre+la+dipendenza+da+fonti+fossili+e+aumentare+la+presenza+di+fonti+rinnovabili
informazioneoggi
/2022/07/29/fotovoltaico-al-sud-iren-acquista-terreni-per-installare-due-impianti/amp/
Finanza

Fotovoltaico: per ridurre la dipendenza da fonti fossili e aumentare la presenza di fonti rinnovabili

Published by

Il fotovoltaico al Sud è in crescita e le ragioni sono quelle che il governo ha chiesto alle aziende: creare un nuovo modello industriale.

Il fotovoltaico in questi ultimi mesi sta avendo una grande diffusione grazie agli incentivi del governo e alle ricerche delle aziende.

Pexels

Vari studi sugli impianti fotovoltaici mirano ad aumentare l’efficienza dei pannelli solari. Ad esempio, una ricerca inglese avrebbe scoperto che l’efficienza aumenterebbe grazie all’utilizzo di questo alimento comune: il peperoncino. La scoperta è davvero incredibile.

Fotovoltaico al Sud: per ridurre la dipendenza da fonti fossili e aumentare la presenza di fonti rinnovabili

Il Gruppo Iren, società multiservizio che produce ed eroga energia elettrica, servizi di teleriscaldamento e idrici, punta tutto sul fotovoltaico soprattutto al Sud.

Lo scopo della società è aumentare la produzione di energia da fonti rinnovabili con l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici. Ma anche raggiungere gli obiettivi previsti dal Piano industriale Iren@2030.

Il fotovoltaico, come afferma il presidente del Gruppo Iren, Luca Dal Fabbro Presidente di Iren «assume un valore rilevante anche per l’intero Paese, nell’ottica di riduzione della dipendenza da fonti fossili sempre più costose e scarse e come azione concreta per ridurre le emissioni inquinanti».

Infatti, attraverso la Società Iren Green Generation, ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione di alcuni terreni proprio nel Sud Italia.

I terreni serviranno per costruire due impianti fotovoltaici che produrranno circa 50 GWh (Gigawattora) di energia all’anno.

L’azienda ha acquisito le autorizzazioni per 6,1 milioni di euro per un investimento che dovrebbe fruttare circa 2,2 milioni di euro all’anno.

In questo modo il Gruppo Iren rafforza anche la sua presenza nel Sud Italia. Infatti, è già presente in Campania, Puglia e Sardegna. In Campania gestisce un impianto termoelettrico, mente nelle altre due regioni impianti con pannelli solari.

Il fotovoltaico gestito da Iren consistono in totale di 94 impianti con una produzione di circa 140 MegaWatt presenti in Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte.

Published by

Recent Posts

SOS truffe scolastiche: falsi bonus e materiale fantasma, come difendersi

Attenzione al rientro a scuola: non tutto ciò che sembra utile o conveniente è davvero…

1 ora ago

Lavoratori scolastici: andare in pensione non è semplice, ma con questi consigli si evitano brutte sorprese

I lavoratori della scuola potrebbero avere problemi nell'accesso alla pensione. Ecco come ottenere più facilmente…

4 ore ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sul Bonus casa: cosa fare subito per evitare l’accertamento

La campagna dei controlli sul Bonus casa è stata intensificata, il Fisco vuole individuare tutti…

6 ore ago

I miei vestiti puzzavano sempre dopo il lavaggio, finché mia nonna non mi ha svelato questo trucco per il bucato

Un dettaglio spesso trascurato può vanificare gli sforzi con il bucato: come evitare che i…

7 ore ago

WhatsApp unisce utile e dilettevole: arrivano i nuovi stickers super creativi

L'app di messagistica WhatsApp ha avuto un'incredibile evoluzione nel tempo e non si ferma più.…

9 ore ago

Auto 2025: niente bonus statali? Così puoi avere fino a 10.000€ (e non è un trucco)

Vuoi cambiare la tua vecchia auto con un modello eco friendly? Basta aspettare i bonus…

10 ore ago