5+metodi+naturali+per+eliminare+i+Tarli+dai+mobili%2C+e+profumare+anche+tutta+la+casa
informazioneoggi
/2022/07/29/5-metodi-naturali-per-eliminare-i-tarli-dai-mobili-e-profumare-la-casa/amp/
Lifestyle

5 metodi naturali per eliminare i Tarli dai mobili, e profumare anche tutta la casa

Published by

Per eliminare i Tarli dai mobili abbiamo diversi modi semplici e naturali. Da effettuare quando la situazione non è ancora critica.

Nonostante gli innovativi materiali e design disponibili sul mercato, i mobili in legno sono apprezzatissimi e completano qualsiasi stile di arredamento. Purtroppo, per loro natura, possono essere infestati dai tarli.

Adobe Stock

Il nome “tarli” è comunemente associato agli insetti che mangiano il legno. In realtà i responsabili dei danni ai nostri mobili sono insetti che appartengono alla famiglia degli Xilofagi, come i Coleotteri e gli Isotteri. Questi ultimi sono conosciuti anche come “termiti”.

I Tarli, comunque sia, possono colonizzare un mobile e poi a seguire tutto ciò che si trova nelle vicinanze ed è fatto di legno. Dunque è opportuno intervenire il prima possibile, non appena intravediamo quei tipici forellini fatti appunto da questi insetti. Se la situazione è molto grave, ovviamente, possiamo rivolgerci a ditte specializzate. Ma se vogliamo provare a usare qualche metodo naturale – e meno costoso – abbiamo diverse possibilità. Eccone alcune.

5 metodi naturali per eliminare i Tarli dai mobili, e profumare anche tutta la casa

Quando affrontiamo i Tarli dobbiamo riuscire a trovare un modo efficace e al tempo stesso che non rovini il legno. Alcuni elementi naturali possono causare “danni” ai mobili, quindi è sempre bene provare su una piccola parte, magari nascosta, così da evitare di sciupare i complementi d’arredo.

Infatti un metodo per scacciare i Tarli è dato dalla preparazione di un mix di acqua, Aceto Bianco e Limone. Basta diluire in un Litro di acqua un tappo di Aceto e mezzo bicchiere di succo dell’agrume. Per non rovinare la superficie del mobile possiamo procurarci una siringa e iniettare il liquido direttamente nei piccoli forellini .

I Tarli non amano affatto l’odore degli Agrumi, ecco perché un’altra soluzione consiste nel creare dei pot-pourri a base di Arance. Potremo collocarla direttamente dentro ai vani/cassetti del mobile. I Tarli se ne andranno da un’altra parte. E noi godremo anche di un ottimo profumo in tutta la stanza.

Cannella e Alloro sono altre due spezie facilmente reperibili, ed economiche. Possiamo fare dei sacchettini di cotone con all’interno la polvere della Spezia e alcune foglie di Alloro, per metterli all’interno dei mobili. Funzionerà come con le bucce di arance e noi potremo sentire un buon aroma dolciastro che si diffonde delicatamente nella stanza.

Anche la classica Lavanda si può trasformare in un’arma “micidiale” contro i Tarli. Messa in sacchettini come gli altri ingredienti. Oppure possiamo versare 10 gocce di Olio Essenziale alla Lavanda in uno spruzzino, con il quale irroreremo l’interno dei mobili.

Infine, per proteggere la lucentezza dei mobili e al tempo stesso cacciare i Tarli, possiamo usare l’Olio Essenziale di Cedro. Tra l’altro è profumatissimo e inebriante. Non a caso molti prodotti per pulire/proteggere i mobili è a base di questo elemento. Sempre come sopra, diluiamo 10 gocce in uno spruzzino. Possiamo strofinare la superficie del mobile e insistere nelle parti dove ci sono i forellini.

Published by

Recent Posts

Allarme nei supermercati: ritirato questo prodotto che tutti abbiamo in frigo. Rischio gravissimo

Scatta l'allarme alimentare: un prodotto molto amato è stato ritirato dagli scaffali, è finito nel…

37 minuti ago

Contaminazione PFAS in Italia, i cittadini portano una nota azienda chimica in Tribunale, i giudici la condannano al risarcimento

La contaminazione PFAS causa gravi problemi alla salute, da qui l'obbligo di risarcimento per un'azienda…

2 ore ago

La cappa nelle cucine moderne non si usa più: ora vogliono tutti questa nuova soluzione molto più funzionale

Basta con la vecchia cappa per aspirare gli odori in cucina: la soluzione che spopola…

3 ore ago

Il trucco del sale che tutti stanno provando a settembre (e funziona davvero)

Un metodo naturale ed economico sta risolvendo il problema più comune di settembre. Con l'arrivo…

3 ore ago

Buoni fruttiferi postali e calcolo degli interessi: Poste Italiane mi ha dato meno soldi, ma il Tribunale di Napoli mi ha dato ragione

Il rimborso dei buoni fruttiferi postali è sempre un argomento spinoso, sono molti i risparmiatori…

6 ore ago

Pensione anticipata e più ricca: la circolare INPS che apre le porte a tutti

INPS, nuove opportunità previdenziali per i lavoratori italiani: cosa cambia con le ultime disposizioni normative.…

7 ore ago