Buoni+pasto%3A+se+non+accettati+si+perdono%3F+Potrebbe+arrivare+una+svolta+importantissima
informazioneoggi
/2022/07/26/buoni-pasto-busta-paga-svolta/amp/
Economia

Buoni pasto: se non accettati si perdono? Potrebbe arrivare una svolta importantissima

Published by

I buoni pasto sono dei ticket di pagamento forniti dal datore di lavoro ai dipendenti per fruire dei servizi di mensa o per acquistare pasti o prodotti alimentari.

I buoni pasto mettono in agitazione i commercianti. Presto nessuno accetterà più i ticket: a rischio tutti i lavoratori.

Canva

Ma potrebbe esserci una svolta: il corrispettivo potrebbe essere versato direttamente sul conto corrente del lavoratore.

Buoni pasto: se non accettati si perdono? Potrebbe arrivare una svolta importantissima

I lavoratori dipendenti oltre allo stipendio potrebbero beneficiare un’altra entrata economica rappresentata dai buoni pasto.

Questi sono dei “biglietti” utilizzati per l’acquisto di prodotti alimentari. le famiglie li utilizzano per pagare la spesa settimanale.

Però sono sempre meno i commerciati che li accettano. Il motivo sono le commissioni. Di solito, queste oscillano tra il 10 e il 20% del valore del buono. Quindi, abbastanza alte. Ad esempio, su una spesa pari a 10 euro, un esercente alla fine incassa solo 8 euro.

Di conseguenza, i commercianti hanno deciso di non accettare più i buoni come forma di pagamento. I lavoratori rischiano di perdere, oltre che una possibilità di risparmio anche i soldi.

Per questa ragione Altroconsumo, associazione dei consumatori, ha proposto una modifica alla normativa dei buoni pasto. In pratica, avrebbe proposto al governo di consentire di versare il corrispettivo economico del buono direttamente in busta paga. Senza fare perdere i benefici fiscali ai datori di lavori.

Infatti, secondo la normativa vigente, le aziende che acquistano i buoni pasto possono dedurre l’intero importo su cui si pagano IRES (Imposta sul reddito delle società) e IRAP (Imposta regionale sulle attività produttive).

Corrispondere il buono pasto direttamente nel cedolino dello stipendio potrebbe essere una svolta importante.

Non resta che attendere e vedere se la proposta di Autoconsumo sia presa in considerazione. Qualora in governo l’accettasse questa sarebbe un’ottima soluzione che accontenta sia in datori di lavorio sia i lavoratori.

In caso contrario, i lavoratori dovranno continuare a lottare contro la difficoltà di vedersi negato il pagamento della spesa con un buono pasto.

Published by

Recent Posts

Conad, il pesce surgelato più amato e consumato in Italia richiamato dal commercio: numero lotto e dettagli

Nuovo richiamo alimentare, Conad ritira un prodotto surgelato molto apprezzato dai consumatori.  Conad e il…

7 minuti ago

Messaggio INPS: Carta “Dedicata a te” di 500 euro, aperto oggi il servizio ai Comuni con la lista dei beneficiari

La misura di sostegno “Carta Dedicata a te” di 500 euro è dedicata alle  famiglie…

1 ora ago

Questo elettrodomestico ti prosciuga il portafoglio: vale 65 frigo accesi insieme

Sembra innocuo, ma questo elettrodomestico nasconde un consumo insospettato: molto più alto di quello che…

2 ore ago

Bonus tredicesima 2025: si avvicina il termine per richiederlo, affrettati!

Il Bonus tredicesima è un importante beneficio per le famiglie. Chi non lo ha ancora…

3 ore ago

Tonno in scatola contaminato da mercurio: ecco la marca da evitare, ne contiene moltissimo

Massima attenzione al tonno che compri al supermercato: una marca tra le più famose è…

4 ore ago

Attenzione: queste app spia svuotano il tuo conto. Scopri se le hai sul telefono

Un rischio invisibile può mettere a repentaglio i tuoi risparmi e la tua privacy. Molti…

5 ore ago