Le+agevolazioni+per+l%26%238217%3Bacquisto+auto+con+la+Legge+104+valgono+anche+per+il+noleggio+a+lungo+termine%3F
informazioneoggi
/2022/07/25/agevolazioni-acquisto-auto-legge-104-noleggio/amp/
Economia

Le agevolazioni per l’acquisto auto con la Legge 104 valgono anche per il noleggio a lungo termine?

Noleggio a lungo termine e acquisto dell’auto sono disciplinati allo stesso modo per chi gode delle agevolazioni della Legge 104/1992?

Un Lettore ci scrive: “Buongiorno, mi chiamo P.F. e ho la Legge 104 con invalidità del 55%. Io posso usufruire delle detrazioni, delle agevolazioni e delle scontistiche riguardanti il bollo auto e la tassazione dell’autovettura? Se fosse un’auto a noleggio a lungo termine? Cordiali saluti. P.F.”

Pexels

Negli ultimi anni vi è stato il un vero e proprio boom del noleggio a lungo termine. In sostanza si preferisce noleggiare un’auto, pagando una rata mensile anziché acquistarla e diventarne proprietari esclusivi. Vediamo se anche per il noleggio a lungo termine valgono le agevolazioni fiscali previste dalla Legge n. 104/1992.

Agevolazione fiscale per acquisto auto con legge 104: chi ne ha diritto?

Possono fruire delle agevolazioni fiscali previste dalla legge n. 104/1992 per l’acquisto di auto i seguenti soggetti: 

  • non vedenti e sordi;
  • disabili con handicap psichico o mentale titolari dell’indennitĂ  di accompagnamento;
  • disabili con grave limitazione della capacitĂ  di deambulazione o che hanno subìto pluriamputazioni.

L’agevolazione consiste in una detrazione pari al 19% del costo sostenuto per l’acquisto dell’auto con un tetto massimo di spesa pari a 18.075,99 euro. Inoltre l’Iva non si calcola al 22% ma al 4% e vi è una esenzione per il pagamento della tassa automobilistica (bollo auto), nonché ulteriori agevolazioni per le spese di revisione e manutenzione.

Inoltre non è necessario intestare sempre l’auto al portatore di handicap. Infatti un parente della persona disabile può comprare l’autoveicolo, diventandone esclusivo proprietario, usufruendo delle stesse agevolazioni fiscali.

L’unica condizione posta dal legislatore è che la persona che presenti il grave handicap, documentalmente accertato, deve essere fiscalmente a carico del parente che ha acquistato l’auto.

Agevolazione fiscale per le auto noleggiate a lungo termine

Ad oggi il noleggio a lungo termine non è tra le formule contrattuali prese in considerazione nella concessione delle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità. Dunque per godere delle agevolazioni previste è necessario che l’auto venga acquistata.

Un’agevolazione consistente nella riduzione dell’Iva al 4% è invece riscontrabile nei contratti di leasing.

La risposta al Lettore

Venendo al caso prospettato dal Lettore, usufruendo della Legge n. 104/1992 con un’invalidità accertata al 55% può godere delle agevolazioni fiscali relative all’acquisto dell’auto, con la possibilità di detrarre il 19% del costo sostenuto per l’acquisto dell’auto fino a un tetto massimo di spesa pari a 18.075,99 euro, l’Iva al 4% e l’esenzione della tassa automobilistica.

Tuttavia tali agevolazioni fiscali riguardano l’acquisto dell’auto e non il noleggio. Infatti per poter usufruire delle agevolazioni fiscali l’auto deve risultare direttamente intestata al beneficiario di tali agevolazioni (o al tutore del disabile che ha fiscalmente a carico quest’ultimo). Ciò nel noleggio non avviene in quanto nei libretti di circolazione delle auto a noleggio non compare il nome del cliente-driver, ma solo quello del Proprietario, ovvero la società di noleggio.

Invece nei libretti di circolazione delle auto a leasing compare il nome del cliente possessore come comproprietario unitamente alla società di leasing, dunque per quanto riguarda il leasing si può avere quantomeno la riduzione dell’Iva al 4%.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Recent Posts

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

3 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalitĂ  del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

5 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

5 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

7 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

18 ore ago

Fino a 3.000 euro in piĂą all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

20 ore ago