Gestione+Separata%2C+conviene+annullare+l%26%238217%3Biscrizione+se+si+cambia+lavoro%3F
informazioneoggi
/2022/07/24/iscrizione-gestione-separata/amp/
Economia

Gestione Separata, conviene annullare l’iscrizione se si cambia lavoro?

Published by

Conviene annullare l’iscrizione alla Gestione Separata qualora si dovesse cambiare lavoro? La risposta potrà stupire ma è “no”.

Un lavoratore autonomo che diventa dipendente trae qualche vantaggio dalla chiusura della Gestione Separata?

Adobe Stock

L‘iscrizione alla Gestione Separata è obbligatoria per alcune categorie di lavoratori. La lista comprende i professionisti senza Cassa di categoria, i collaboratori continuativi e coordinati e collaboratori occasionali con reddito inferiore a 5 mila euro, i lavoratori autonomi occasionali con reddito superiore a 5 mila euro e gli incaricati di vendite a domicilio con reddito superiore a 6.410,26 euro. L’obbligo comprende anche i soggetti iscritti a Cassa che non versano contributo soggettivo e i soci-amministratori di Srl che sono sia lavoratori che amministratori. Può capitare nel corso della propria vita, però, di cambiare lavoro ed essere assunti come lavoratore dipendente. Cosa ne sarà, a quel punto, dell’iscrizione alla Gestione Separata?

Gestione Separata, cosa fare con l’iscrizione

Il lavoratore che, per esempio, da autonomo occasionale passa alle dipendenze di un’azienda può comunicare l’intenzione di annullare l’iscrizione alla Gestione Separata ma continuare ad averla aperta non ha costi. Inoltre, non contrasta con un eventuale altra occupazione. I mesi di contributi versati, poi, andranno a fluire nella pensione futura e potranno essere sommati usando il cumulo gratuito dei contributi.

La posizione con il Fondo pensionistico rimarrà silente e aperta qualora non sia obbligatorio versare contributi minimali. Quest’ultimi sono richiesti ai collaboratori, liberi professionisti e figure assimilate tenendo conto di minimali e massimali di reddito da calcolare annualmente. Lasciando la situazione aperta si potranno versare futuri contributi nel caso in cui si dovesse tornare a svolgere un lavoro che prevede il versamento dei contributi nella Gestione Separata. In conclusione, a cancellare l’iscrizione non vi è alcuna convenienza.

Come effettuare la cancellazione

Sebbene la permanenza nel Fondo pensionistico non comporti alcuna spesa aggiuntiva, è possibile che un lavoratore decida di chiudere l’iscrizione. In questo caso dovrà sapere che non esiste la possibilità di procedere con la cancellazione telematicamente. Il portale dell’INPS, al momento, non prevede questa opzione. È possibile che verrà aggiunta nell’ottica di digitalizzazione e semplificazione delle procedure e della comunicazione con i contribuenti ma, per ora, l’unico modo per cancellare l’iscrizione è compilare un modulo cartaceo in cui si dichiara la cessazione dell’attività.

Presentandolo all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale si chiuderanno i rapporti con la Gestione Separata fermo restando che i contributi saranno validi ai fini pensionistici.

Published by

Recent Posts

Una svista può costarti caro: come proteggere i soldi di tuo figlio in viaggio

Consigli pratici per tutelare i soldi dei propri figli durante le esperienze all’estero. Quando si…

25 minuti ago

Per anni ho lasciato il TFR in azienda, poi un commercialista mi ha spiegato qual è la soluzione più conveniente

Come gestire al meglio il TFR per una previdenza integrativa vantaggiosa nel lungo periodo: il…

3 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali agosto 2025: investimenti sicuri con opportunità di rendimento fino al 5%

Quali sono i Buoni Fruttiferi Postali da sottoscrivere ad agosto per avere rendimenti elevati? Ecco…

6 ore ago

Partono 4.000 controlli dell’Agenzia delle Entrate sulle Partite IVA forfettari: verifiche incrociate con i conti correnti

Partono 4.000 controlli sulle Partite IVA forfettari, da parte dell’Agenzia delle Entrate che attraverso controlli…

7 ore ago

Hai comprato cosmetici su questi siti? Potresti finire al pronto soccorso

Cresce il fenomeno dei cosmetici contraffatti venduti su marketplace e social, con gravi rischi per…

9 ore ago

INPS avvisa tantissimi cittadini, lettera o mail che non devi ignorare: si tratta di una buona notizia

La Camera, ha votato la fiducia al ddl di conversione del decreto Ilva, numero 92…

10 ore ago