I+pannelli+fotovoltaici+portatili+hanno+il+nome+di+un+vento+e+la+forma+ad+Origami%2C+ecco+l%26%238217%3Binvenzione+italiana
informazioneoggi
/2022/07/20/i-pannelli-fotovoltaici-portatili-e-pieghevoli-levante-idea-italiana/amp/
Tecnologia

I pannelli fotovoltaici portatili hanno il nome di un vento e la forma ad Origami, ecco l’invenzione italiana

Published by

Adesso anche innovativi pannelli fotovoltaici portatili (e pieghevoli) sono realtà. L’idea è nata da una coppia italo norvegese.

È molto affascinante osservare l’evoluzione tecnologica, estetica e di prestazioni dei pannelli fotovoltaici. Fino a poco tempo fa “ingombranti” e costosi, a breve diventeranno ancora più economici e persino “pieghevoli”.

Adobe Stock

Da sempre, le invenzioni migliori dell’uomo sono nate da esigenze di sopravvivenza. Con una creatività innata, abbiamo saputo trasformare i problemi in opportunità, gli ostacoli in sfide stimolanti. Certo, non senza danni o errori. Ma anche quelli, d’altronde, servono a crescere.

Il comparto del fotovoltaico non fa eccezione. La nostra nuova esigenza di sopravvivenza adesso è nel reperire energia senza distruggere il Pianeta. E senza mandare all’aria il Sistema Economico mondiale. Due belle “grane” che necessitano di tutta l’inventiva possibile per trovare una soluzione.

Nel 2021 è stato messo un tassello in più a questo puzzle, grazie all’idea di una coppia di velisti che, manco a dirlo, sostengono la filosofia dell’ecosostenibilità nei viaggi. Vediamo cosa hanno inventato.

I pannelli fotovoltaici portatili hanno il nome di un vento e la forma ad Origami

Levante è il nome dei nuovi pannelli portatili. Un nome davvero celebrativo perché si tratta di un Vento. Vento che soffia da Est a Ovest, esattamente come il movimento del Sole, da quando sorge a quando tramonta. Levante è anche il nome della Startup creata da Sara Plaga e Kim Myklebust, marito e moglie, lei italiana e lui norvegese, appassionati di viaggi in camper e barca a vela.

La volontà di trovare un’alternativa green all’uso dei comuni carburanti li ha portati a ideare dei pannelli incredibilmente funzionali, e persino leggeri e belli da vedere. Il successo deriva anche dal fatto che è stata sfruttata la tecnica degli Origami per rendere i pannelli pieghevoli e assemblabili con estrema facilità.

Immaginiamoci che bello, poter aprire e chiudere i pannelli come vogliamo, di aggiungere o togliere alcune sezioni in base alla necessità. Di poterceli portare dietro come un normale “bagaglio”.

Ma non sta solo qui, ovviamente, la meraviglia dell’invenzione. I pannelli sono leggerissimi, realizzati in fibra di carbonio, un materiale meno inquinante. E anche recuperabile/riciclabile alla fine del suo ciclo vitale. Le performance di questi pannelli, una volta aperti, offrono un 70% in più di efficienza rispetto ai “classici” pannelli.

Si tratta di un passo avanti che permetterà di ottenere molteplici benefici. In primis, una mobilità più sostenibile. Ma anche la possibilità di portare il fotovoltaico in zone remote o inaccessibili ai sistemi attuali.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

21 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago