Indcom+2022%3A+come+funziona+l%26%238217%3Bassegno+di+525+euro+al+mese+fino+alla+pensione%3F+Tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere+per+non+perdere+l%26%238217%3Bindennizzo
informazioneoggi
/2022/07/19/indcom-2022-come-funziona/amp/
Pensioni

Indcom 2022: come funziona l’assegno di 525 euro al mese fino alla pensione? Tutto quello che c’è da sapere per non perdere l’indennizzo

L’IndCom è la pensione che spetta ai commercianti che hanno chiuso definitivamente l’attività. Verrà erogata anche nel 2022?

L’IndCom spetta fino al compimento dell’età per la pensione di vecchiaia, che attualmente fissato a 67 anni. Tuttavia occorre essere in possesso di determinati requisiti per poter richiedere l’indennizzo. Vediamo come funziona rispondendo al quesito di un nostro Lettore

Adobe Stock

Un nostro Lettore ci chiede: “Buongiorno! Sono un ambulante su area pubblica che ha tutti i requisiti per l’IndCom ma non ho ancora cessato l’attività e di conseguenza presentato la domanda all’INPS perché vedo che ancora non c’è stato il rifinanziamento per le domande finora presentate nel 2022. Se la “misura” è strutturale, come mi hanno spiegato più “addetti ai lavori” di vari sindacati o commercialisti, si tratta solo di aspettare, anche un anno o più, oppure c’è la concreta possibilità che la domanda, seppur in regola, non venga mai accolta e di conseguenza non venga mai erogato l’indennizzo, perdendo tutto? Grazie.”

IndCom: chi ne ha diritto?

Lindennizzo per la rottamazione delle licenze commerciali (IndCom) è previsto per coloro che hanno chiuso in via definitiva la propria attività commerciale in età avanzata, pur non possedendo ancora i requisiti utili per poter accedere al trattamento pensionistico.

L’indennizzo può essere richiesto da soggetti che hanno almeno 5 anni di contribuzione Inps (non necessariamente continuativi) che hanno cessato l’attività o che hanno rottamato la licenza commerciale e che siano:

  • agenti e rappresentati del commercio;
  • esercenti di attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;
  • titolari di attività commerciali su aree pubbliche (ambulanti);
  • titolari e collaboratori di attività commerciale al minuto in sede fissa.

Inoltre i richiedenti di sesso maschile devono avere almeno 62 anni, quelli di sesso femminile almeno 57 anni.

L’indennizzo commercianti è incompatibile con la pensione di vecchiaia oltre che con l’attività lavorativa, sia autonoma che come dipendente.

IndCom: come funzionano i pagamenti?

L’importo dell’indennizzo è di circa 525,00 euro e viene erogato per tredici mensilità all’anno fino alla maturazione dei requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia.

La nota dolente è che l’erogazione dell’indennizzo avviene fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Infatti, nel 2019, le domande presentate nel mese di dicembre sono state bloccate proprio perché vi era mancanza di fondi. Poi la Legge di Bilancio del 2021, stabilendo un aumento dell’aliquota contributiva obbligatoria che è passata dallo 0,09% allo 0,48%, ha previsto oltre 167 milioni di euro per questa misura e quindi sono ripartiti i pagamenti.

La risposta al Lettore

Per quanto prospettato dal Lettore, il consiglio è di verificare il possesso di tutti i requisiti suddetti e valutare se sia opportuno cessare l’attività e fare domanda all’Inps per richiedere la pensione commercianti, utilizzando l’apposita piattaforma telematica, disponibile sul sito dell’Inps, cliccando su “Prestazioni e Servizi”.

La storia degli ultimi anni dimostra che il Parlamento rifinanzia questo indennizzo ogni anno quindi, ad oggi, non sembra esserci il rischio di un mancato accoglimento di una regolare domanda.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Recent Posts

Due semplici azioni al bancomat che possono salvarti il conto dalle frodi

Un semplice controllo al bancomat può proteggerti dalle frodi finanziarie. Ti basta solo toccare queste…

2 ore ago

Come usare il tuo router Wi-Fi per controllare la tua casa in tempo reale, senza telecamere o sensori

Scopri una nuova funzionalità del router Wi-Fi per monitorare la tua casa in modo innovativo.…

5 ore ago

Successione e conti bloccati: la banca non voleva rimborsarmi la quota di 10.000 euro perchè mancava la firma di un erede, ma ho avuto tutto compreso gli interessi

Libretto di risparmio cointestato e successione ereditaria, un caso comune  apparentemente semplice che si è…

5 ore ago

Trump schiera due sottomarini nucleari contro la Russia: quale sarebbe la posizione dell’Italia in caso di guerra?

Botta e risposta tra Trump e Medvedev. La Russia potrebbe entrare in conflitto con gli…

7 ore ago

Attenzione: questi segnali indicano che il sito che stai visitando è falso

Il pharming minaccia la sicurezza digitale agendo silenziosamente, senza lasciare tracce evidenti. Ma ecco come…

17 ore ago

Fino a 3.000 euro in più all’anno sull’Assegno di Inclusione: chi sono i fortunati destinatari?

Il Governo ha modificato i requisiti per l'erogazione dell'Assegno di Inclusione, aumentando importo e destinatari.…

20 ore ago