Sale+il+numero+di+account+WhatsApp+rubati%2C+la+frode+senza+precedenti%2C+attenzione+ai+messaggi+dei+contatti
informazioneoggi
/2022/07/17/sale-il-numero-di-account-whatsapp-rubati-attenzione-ai-messaggi-dei-contatti/amp/
Tecnologia

Sale il numero di account WhatsApp rubati, la frode senza precedenti, attenzione ai messaggi dei contatti

Published by

Sta diventando una frode di proporzioni inimmaginabili. Ci sono sempre più account WhatsApp rubati. Ecco come difendersi.

Anche chi ha imparato a riconoscere i tentativi di Phishing perpetrati via SMS e WhatsApp corre dei rischi. Perché con questa frode arrivano messaggi dai contatti che abbiamo in rubrica.

Adobe Stock

L’hacker criminale che ha inventato il sistema sta facendo tantissimi danni. Purtroppo il fenomeno è in espansione e anche se è stato scoperto un paio di anni fa continua a funzionare. WhatsApp è l’app di messaggistica più usata. Pensiamo per un attimo a quanti contatti abbiamo in rubrica. Qualche centinaio come minimo.

Immaginiamo allora quanti milioni di persone sono entrate nel mirino dei malviventi. Ma andiamo a capire meglio come funziona questa truffa. Anzi, questo furto d’identità. E come fare a difendersi.

Account WhatsApp rubati, attenzione ai messaggi dei contatti

Se ci arriva un SMS “sospetto” possiamo eliminarlo subito, ed evitare un tentativo di phishing. Ma se ci arriva un messaggio su WhatsApp da un nostro amico, allora diventa molto più difficile capire che siamo di fronte ad una truffa.

Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?” è ciò che arriva nell’App, ed è riconducibile ad un vero contatto della nostra rubrica. Il problema è che quel contatto è già stato violato. Gli è stato rubato l’account e tutti i nominativi in rubrica.

Ma perché vuole indietro il codice? Il motivo è semplicissimo. Gli serve per rubare un altro account, quello del destinatario del messaggio. Come sappiamo, quando cambiamo il numero di cellulare o il dispositivo stesso, dobbiamo reinstallare le App. Queste, per sicurezza, chiedono dei dati per verificare che la richiesta sia legittima. E dunque inviano un codice univoco. Si tratta dell’ultima fase della procedura di trasferimento, e inviando quel codice si autentica la persona che sta eseguendo l’operazione.

Chi invia il codice all’amico che l’ha chiesto, purtroppo non ha scampo. Gli verrà rubato l’account, tutti i dati e anche tutti i numeri in rubrica. La frode ricomincia. A tutti quei numeri verrà inviato il messaggio fasullo.

Sono già tantissimi gli account violati, per questo le Forze dell’Ordine stanno facendo un appello a tutti coloro che hanno WhatsApp. Se si riceve un messaggio come quello descritto sopra, bisogna informare immediatamente la Polizia postale. Anche attraverso il sito www.commissariatodips.it.

Possiamo inoltre avvisare personalmente tutti i nostri amici, quantomeno quelli più stretti, e avvertirli di ciò che sta avvenendo. È l’unico modo per fermare questa maxi frode che sta danneggiando una miriade di utenti.

Published by

Recent Posts

Da quando non butto più l’acqua delle patate bollite ho risolto un enorme problema che tutti noi abbiamo in casa

Butti via l'acqua delle patate dopo averle cotte? Smetti subito: può servirti per risolvere un…

33 minuti ago

Controlla subito: hai queste banconote in euro? Potresti doverle cambiare entro il 2025

Sapevi che le banconote in euro scadono? Controlla subito le tue: ecco l'avviso della BCE. Ogni…

3 ore ago

PayPal, non solo paghi in 3 rate: come funzionano le rate in 6, 12 e 24 mesi

PayPal modifica il metodo di pagamento a rate concedendo una dilazione più lunga agli utenti,…

4 ore ago

Nei bagni moderni il tradizionale tappetino da doccia non si usa più: tutti ora vogliono questa novità

Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…

5 ore ago

Hai questo elettrodomestico in casa? Gli esperti rivelano come ti spia 24/7 (e non te ne accorgi)

Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…

5 ore ago

Svolta bonifici: dal 9 ottobre scattano cambia tutto, controlla bene prima di eseguire l’operazione

Dal prossimo 9 ottobre entreranno in vigore le regole per i bonifici bancari, per proteggere…

8 ore ago