Nuovi+benefici+per+tutti+i+cittadini+col+Fascicolo+Sanitario+Elettronico%3A+ecco+come+collegarsi+e+non+perdere+nulla
informazioneoggi
/2022/07/17/fascicolo-sanitario-elettronico/amp/
Economia

Nuovi benefici per tutti i cittadini col Fascicolo Sanitario Elettronico: ecco come collegarsi e non perdere nulla

Published by

Il Fascicolo sanitario elettronico è uno strumento che il cittadino può usare per consultare la propria vita sanitaria.

Nella Gazzetta Ufficiale numero 160 dell’11 luglio 2022 sono state pubblicate le “Linee guida per l’attuazione del Fascicolo sanitario elettronico (FSE)”.

Canva

Il Fascicolo sanitario elettronico nasce nel 2012 con il decreto-legge numero 179 del 18 ottobre 2012 per garantire un accesso ai dati clinici di un paziente in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale. Gli utenti potranno non solo consultare la loro storia clinica ma anche prenotare visite e prestazioni o ricevere informazioni sulle proprie malattie.

Fascicolo sanitario elettronico: benefici per i cittadini, linee guida per i sanitari

Qualche settimana fa avevamo parlato della rivoluzione digitale che il governo sta mettendo in atto, come la possibilità di consultare i documenti a portata di smartphone oppure l’avvio del di un fascicolo sanitario elettronico unico e accessibile a tutti sia cittadini sia operatori sanitari.

Lo scopo del Fascicolo sanitario elettronico sarà quello di facilitare l’accesso alle cure e alle informazioni sanitarie su tutto il territorio nazionale.

Il FSE sarà accessibile ai medici di base, ai pediatri e ai medici specialistici per ricercare e consultare i dati dei propri pazienti supportando le decisioni cliniche. Potranno anche monitorare l’andamento delle cure prescritte e condividere informazioni con altri colleghi. Oppure, prenotare prestazioni a nome dei propri assistiti e registrare i dati di un farmaco.

Anche i farmacisti e gli infermieri potranno accedere al Fascicolo elettronico mantenendo un ruolo attivo nell’erogazione delle cure primarie ai cittadini. Dalla prenotazione di visite o esami alla consultazione in tempo reale della terapia farmacologica. Oppure, dalla registrazione di allergie o reazioni ai farmaci accesso del dossier farmaceutico per aggiornare i dati di propria competenza.

L’avvio del FSE porterà dei benefici anche per i cittadini. Sia per quanto riguarda l’accesso alle cure su tutto il territorio nazionale sia per quanto riguarda la consapevolezza della propria salute. In questo modo si potranno prevenire le insorgenze di patologie. Inoltre, i servizi per gli utenti saranno fruibili non solo via WEB sul portarle FSE, ma anche tramite APP mobile.

Published by

Recent Posts

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 ora ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

14 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

1 giorno ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

4 giorni ago