Bonus+Mobili%3A+si+pu%C3%B2+richiedere+due+volte%3F+Attenzione+alla+normativa%2C+per+evitare+multe
informazioneoggi
/2022/07/17/bonus-mobili-si-puo-richiedere-due-volte/amp/
Economia

Bonus Mobili: si può richiedere due volte? Attenzione alla normativa, per evitare multe

Published by

Si può ricorrere più di una volta al Bonus Mobili, nell’ambito dello stesso progetto di ristrutturazione? Ecco cosa stabilisce la normativa.

Molti cittadini ritengono di poter utilizzare più volte il cd. Bonus Mobili per effettuare vari acquisti, dopo l’apertura della pratica di ristrutturazione e prima della chiusura della stessa.

Adobe Stock

La facoltà di poter usufruire del Bonus Mobili per più di una volta, però, è preclusa dalla legge. L’articolo 16, comma 2, del Decreto 63/2013, infatti, ha prorogato il beneficio fino al 2024, ma ha previsto che si tratta di “una detrazione dall’imposta lorda, fino a concorrenza del suo ammontare”, destinata all’acquisto di mobili ed elettrodomestici per l’edificio interessato dalla ristrutturazione.

La legge, inoltre, consente anche la detrazione nel 730 del Bonus in oggetto.

Leggi anche: “Novità Bonus mobili che permette di acquistare anche gli elettrodomestici con uno sconto pazzesco, occhio alle regole“.

I requisiti per utilizzare il Bonus mobili

Per scoprire l’importo da poter detrarre tramite il Bonus Mobili, bisogna considerare l’anno in cui i lavori di ristrutturazione sono cominciati ed i mobili sono stati acquistati.

Nel 2021, ad esempio, il tetto massimo era di 16 mila euro, mentre per il 2022 è sceso a 10 mila euro. Inoltre, il raggiungimento della quota massima a disposizione impedisce la presentazione di un’ulteriore richiesta per l’anno in corso. Non è, dunque, possibile utilizzare il Bonus Mobili per due volte, per la stessa unità immobiliare.

La domanda per la detrazione del 50%, fino al raggiungimento della soglia stabilita, può essere presentata per gli acquisti effettuati entro la fine dell’anno di riferimento. La legge, tuttavia, impone il rispetto di due condizioni:

  1. la data di inizio lavori deve essere precedente a quella degli acquisti;
  2. il totale della somma detratta deve essere minore rispetto a quello degli interventi di ristrutturazione.

Leggi anche: “Bonus mobili anche solo per l’installazione di condizionatore o stufa a pellet, i chiarimenti su quando effettivamente è possibile“.

Detrazione sulla Dichiarazione dei Redditi

Per le detrazioni fiscali relative alle spese di quest’anno, la normativa di riferimento è la Guida al Bonus Mobili dell’Agenzia delle Entrate, aggiornata a gennaio 2022; essa contiene tutta la disciplina normativa in materia e le relative novità con tutto.

Ad esempio, per il 2022, è possibile la detrazione del 50% di 10 mila euro, mentre per il 2023 ed il 2024, di 5 mila euro.

Nel caso in cui i lavori siano eseguiti nell’anno precedente a quello dell’acquisto e, poi, continuati nell’anno in corso, la soglia di riferimento è quella al netto delle spese già sostenute e portate in detrazione con il massimale di riferimento.

Sussiste, poi, l’obbligo di comunicare le compere all’ENEA per alcuni specifici elettrodomestici (come forni, frigoriferi, lavastoviglie, piani cottura elettrici, lavasciuga, lavatrici). Tuttavia, la Risoluzione n. 46/E del 18 aprile 2019 ha chiarito che la mancata o tardiva trasmissione non comporta la perdita del diritto alle detrazioni.

Il Bonus Mobili spetta anche a coloro che beneficiano del Sismabonus e del Superbonus.

Published by

Recent Posts

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

13 ore ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

1 giorno ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

2 giorni ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

3 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

3 giorni ago