Occasioni+di+lavoro+da+non+lasciarsi+scappare%3A+pi%C3%B9+di+300+nuovi+assunti+presso+questa+Universit%C3%A0
informazioneoggi
/2022/07/16/palermo-universita-concorsi/amp/
Lavoro

Occasioni di lavoro da non lasciarsi scappare: più di 300 nuovi assunti presso questa Università

Published by

L’Università degli Studi di Palermo sta progettando dei nuovi concorsi pubblici volti all’assunzione di diverse figure.

Per essere precisi, non ancora si hanno informazioni dettagliate in merito. Ma, con buona probabilità, le assunzioni dovrebbero partire entro la fine dell’anno 2022.

Adobe Stock

La città di Palermo offre nuove occasioni di lavoro a più categorie di professionisti. Per la precisione, stiamo parlando di una serie di concorsi che arriveranno in un futuro non così lontano. Le selezioni concorsuali, infatti, saranno realizzate al fine di offrire lavoro a nuove unità, necessarie per questa struttura. Stiamo parlando, da come si è già potuto comprendere, dell’ateneo palermitano fondato nel 1806, per volere di Ferdinando III di Borbone.

Nello specifico, le oltre 300 posizioni aperte sono in realtà 316. E tutte, come anticipato poco prima, saranno rivolte a varie aree di lavoro dell’università palermitana. Si cercano, pertanto, professionisti del settore amministrativo e del settore tecnico. E poi ancora bibliotecari e personale appartenente all’ambito socio sanitario. Stiamo parlando di selezioni necessarie per via della sensibile riduzione dell’organico di diversi uffici dell’ateneo. Ovviamente, i nuovi assunti saranno impiegati e distribuiti, in base alle esigenze, nei vari dipartimenti interessati.

Ma non è finita qui. Oltre a nuove assunzioni, l’Università di Palermo ha pensato anche ai precari. Quest’ultimi finalmente saranno stabilizzanti tramite delle apposite procedure. Lo scopo del nuovo programma è quello di riuscire, entro l’estate, ad assumere le figure di cui si ha bisogno. In questo modo, sarà concesso loro di iniziare a lavorare già dall’autunno 2022. Ebbene, detto questo, segnaliamo un’altra offerta di lavoro. Questa volta passiamo all’ambito del privato con le nuove assunzioni in Esselunga, la famosa catena di supermercati. Invece, restando nel tema del lavoro, ma cambiando argomento, riportiamo come comportarsi in assenza di badanti in ferie. Concludendo questa piccola parentesi, possiamo procedere con l’argomento principale.

Futuri concorsi per l’Università di Palermo, cosa sappiamo in merito?

Purtroppo, da come si è potuto comprendere, non ancora siamo in grado di parlare di requisiti e di altre informazioni. Questo perché non è stato ancora reso noto niente. Ovviamente, in base alle professioni ricercate, ogni bando riporterà diverse scadenze e richieste. Ma, per adesso, almeno possiamo conoscere come le 316 unità verranno distribuite.

I primi 158 saranno i futuri assunti legati all’ambito amministrativo, tecnico, socio sanitario e bibliotecario. I restanti 158 posti, invece, sono rivolti al personale precario che già lavora da tempo della struttura. Questi, come detto poco prima, vedranno stabilirsi definitivamente. Tuttavia, non possiamo dire, in generale, quale tipologia di contratto verrà proposto ad entrambe le categorie. Infatti, è ancora troppo prematuro parlare di contratti a tempo determinato o indeterminato. La riduzione di personale ci fa ben sperare che, forse, si opti per la seconda alternativa per tutti i 316 nuovi assunti.

Come si svolgerà la selezione e come ci si può candidare?

L’università palermitana ha ipotizzato tre modalità di assunzione. La prima è attraverso i concorsi pubblici per le professioni appartenenti alle categorie B, C e D. Poi, come detto più volte sopra, ci si occuperà dei precari interni che già lavorano nell’ateneo. Infine, sono presi in considerazioni anche i passaggi alla categoria superiore di dipendenti al momento in servizio.

Per quanto riguarda la candidatura, non è ancora possibile conoscere la modalità da seguire per iscriversi alla selezione. Tutto quello che bisognerà fare è aspettare nuovi aggiornamenti in merito.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago