Esenzione+ticket+sanitario%3A+%C3%A8+possibile+anche+a+questa+et%C3%A0%2C+sono+in+pochi+a+saperlo+e+non+lo+chiedono
informazioneoggi
/2022/07/12/esenzione-ticket-compiuti-65-anni/amp/
Economia

Esenzione ticket sanitario: è possibile anche a questa età, sono in pochi a saperlo e non lo chiedono

Published by

Sulla base delle informazioni inviate all’Agenzia delle Entrate alcuni cittadini possono ottenere l’esenzione del ticket, parziale o totale.

I cittadini devono partecipare alla spesa sanitaria attraverso il ticket, ovvero quella cifra che paghiamo prima di un esame, una visita medica o in farmacia.

Canva

È il Servizio sanitario nazionale (SSN) che lo prevede. Questa spesa consente a tutti i cittadini a ricevere le cure prevista dai LEA, ossia Livelli essenziali di assistenza. Però, in realtà, alcuni cittadini ne sono esenti sia per reddito sia per malattia. Rispondendo al quesito di un Lettore in questo articolo vedremo da che età si può essere esenti dal pagamento del ticket.

Rispondendo al quesito di un Lettore vedremo da che età si può essere esenti dal pagamento del ticket e con quali requisiti.

Esenzione ticket: è possibile anche a questa età, sono in pochi a saperlo

“Salve. Vorrei porgere una domanda sull’esenzione ticket per età. Percepisco pensione reversibilità INPS e Inail. Il mio nucleo è composto da figlia e convivente. Ho diritto all’esenzione? Grazie”.

Al compimento dei 65 anni è possibile chiedere l’esenzione del ticket sanitario. In questo modo, si potranno richiedere visite specialistiche o prestazioni di diagnostica (strumentali e di laboratorio) gratuitamente. Ma bisogna possedere anche altri requisiti. Tra questi il reddito.

Infatti, per ottenere l’esenzione del ticket coloro che hanno dai 65 anni in su non devono superare un reddito di 36.151,98 euro l’anno. Considerando il nucleo familiare complessivo. Il codice di esenzione è E01.

Invece, coloro che hanno 60 anni, una pensione minima e familiari a carico, l’esenzione è valida se il reddito familiare complessivo è inferiore a:

  • 8.263,31 euro;
  • 11.362,05 euro con coniuge a carico e ulteriori 516,46 euro per ogni figlio. In questo caso il codice è E04.

Anche gli over 65 possono utilizzare i codici E01, E03 ed E04, purché non ci siano modifiche al reddito.

È il medico di famiglia (o di base) attraverso la tessera sanitaria deve verificare se il paziente appartiene a uno dei codici di esenzione (E01, E03 ed E04). Questo poi sarà riportato sulla ricetta.

Qualora non risulti dalla tessera sanitaria, pur avendone i requisiti, bisognerà rivolgersi alla ASL di appartenenza che rilascerà un certificato provvisorio di esenzione.

Ecco i codici per l’esonero

Per chiarezza di seguito si indicano le esenzioni previste dal SSN per orientarsi al meglio:

  • bambini di età inferiore ai 6 anni e adulti sopra i 65 anni: esenzione ticket con il Codice E01;
  • disoccupati: esenzione ticket con il Codice E02;
  • reddito, per chi ha una pensione sociale e un assegno sociale, assieme ai familiari a carico: esenzione ticket con il Codice E03;
  • pensionati al minimo di età, superiore a 60 anni, e per i loro familiari a carico: esenzione ticket con il Codice E04.

Infine, ricordiamo che presentare una certificazione errata o falsa, causerebbe come risultato non solo la perdita dell’esenzione, ma anche il pagamento del ticket con una sanzione pari tre volte all’importo del ticket stesso.

Rivolgersi al proprio medico in caso di dubbio è la scelta migliore per non incorrere in errori.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Postepay bloccata all’improvviso, ma è una truffa: i segnali per riconoscerla

Postepay bloccata all'improvviso, ma è davvero così? La truffa che sta colpendo centinaia di utenti. …

4 ore ago

Doccia fredda sulle pensioni: meno soldi in arrivo, ma con questi 5 segreti risparmi subito al supermercato

Pensioni, come affrontare le trattenute sull'assegno risparmiando sulla spesa: così arrivi a fine mese in…

6 ore ago

Bollette dell’acqua sempre più care: come difendersi prima di diventare morosi

Un aumento fino al 9%, le bollette dell'acqua diventeranno sempre più insostenibili per le famiglie…

8 ore ago

Sei stressato per il rientro dalle vacanze? Decora la tua casa con queste piante, allevieranno il ritorno alla frenesia quotidiana

Le piante da appartamento non hanno solo una funzione decorativa, ma riducono l'ansia e lo…

10 ore ago

Carta Dedicata a Te 2025, le ricariche a breve ma con nuove regole: gli ultimi aggiornamenti

Ci sono novità da conoscere sulla Carta Dedicata a te 2025. Le regole sono cambiate,…

10 ore ago

Truffa via SMS: se non cancelli subito questo numero, rischi seriamente

All'apparenza è un messaggio normale ma se non cancelli subito il numero il rischio che…

12 ore ago