TFR%3A+spetta+in+caso+di+licenziamento+per+assenza+ingiustificata%3F+La+risposta+che+in+molti+non+conoscono
informazioneoggi
/2022/07/11/tfr-spetta-in-caso-di-licenziamento-per-assenza-ingiustificata/amp/
Economia

TFR: spetta in caso di licenziamento per assenza ingiustificata? La risposta che in molti non conoscono

Published by

Il TFR è una somma di denaro che spetta ai dipendenti pubblici nel momento in cui termina il contratto di lavoro. 

Secondo la legge il licenziamento è la modalità con la quale un datore di lavoro recede il contratto con un lavoratore. Le motivazioni possono essere varie e devono essere spiegate nella lettera di licenziamento.

Canva

Tre sono i tipi di licenziamento: per giusta causa, per giustificato motivo soggettivo (entrambi considerati licenziamento disciplinare) e per giustificato motivo oggettivo. La prima tipologia si ha quando il lavoratore commette un errore talmente grave da impedire la prosecuzione del contratto di lavoro. Il licenziamento avviene in tronco e senza preavviso.

Il licenziamento per giustificato motivo invece, si ha quando l’errore commesso dal lavoratore non è così grave da interrompere immediatamente il rapporto di lavoro. Infatti, è possibile proseguire il lavoro durante il periodo di preavviso. La terza tipologia non dipende dal lavoratore ma dall’azienda che può di licenziare i dipendenti perché ha deciso di chiudere la sede. Vi anche un’altra possibilità di licenziamento, vediamola.

TFR: spetta in caso di licenziamento per assenza ingiustificata? Non tutti lo sanno

Quando un lavoratore firma un contratto di lavoro è obbligato ad alcuni doveri come quello di recarsi al lavoro nei tempi, luoghi e modi indicati. Se questo obbligo viene meno si rientra nelle ipotesi in cui un lavoratore può essere licenziato per assenza ingiustificata.

Infatti, la legge prevede che un lavoratore si assenti dal posto di lavoro ma questa deve essere comunicata nei modi e nei tempi stabiliti. Così come avviene per i permessi. Anzi, se l’assenza è dovuta a malattia prima di richiedere il certificato medico, il lavoratore è obbligato a comunicare all’azienda la mancata presenza sul posto di lavoro.

Invece, un’assenza ingiustificata è un evento che comporta dei danni all’azienda. Soprattutto se prosegue per più di qualche ora. Infatti, il datore di lavoro dovrà trovare in poco tempo un sostituto oppure caricare il lavoro dell’assente su altri dipendenti.

Leggi anche: “Licenziamento senza giusta causa: spetta il TFR? La risposta non è scontata

Per legge il licenziamento può avvenire dopo tre giorni di assenza ingiustificata dal lavoro. Ma per questa tipologia di licenziamento al lavoratore spetta il TRF?

Come sappiamo, il TFR è il trattamento di fine rapporto, ossia una somma di denaro, una liquidazione, la vecchia buonuscita, insomma, che spetta al dipendente al termine di un contratto di lavoro.

Ebbene, per rispondere alla domanda, anche in caso di assenza ingiustificata il lavoratore ha diritto al TFR pieno e senza trattenute da parte del datore di lavoro.

Published by

Recent Posts

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

1 ora ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

4 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

6 ore ago

In pensione 8 anni prima grazie alla legge 104: queste misure ti cambieranno la vita!

Gli invalidi godono di agevolazioni anche in ambito pensionistico. Possono, infatti, beneficiare di strumenti per…

7 ore ago

Aumentano i prezzi di tantissimi generi alimentari: comprare frutta e verdura diventerà quasi impossibile

La crisi si abbatte sui generi alimentari italiani: sarà difficilissimo trovare prodotti di qualità a…

9 ore ago

Agenzia delle Entrate: controlla la posta il 4 settembre, comunicazione urgente in arrivo!

Al via nuove comunicazioni urgenti dall'Agenzia delle Entrate: cosa aspettarsi. In estate molti contribuenti si…

17 ore ago