Bonus+internet+per+i+professionisti%3A+sconti+pazzeschi+da+prendere+al+volo%2C+ecco+di+cosa+si+tratta
informazioneoggi
/2022/07/11/bonus-internet-per-i-professionisti-sconti-pazzeschi-da-prendere-al-volo-ecco-di-cosa-si-tratta/amp/
Economia

Bonus internet per i professionisti: sconti pazzeschi da prendere al volo, ecco di cosa si tratta

Published by

Il bonus internet professionisti è un significativo contributo, che è stato esteso ai professionisti dal Decreto MISE dello scorso 27 aprile.

Ecco come funziona, quali caratteristiche ha ed entro quale termine fare domanda per ottenerne l’erogazione, fino a concorrenza delle risorse stanziate.

Adobe Stock

Si tratta di una notizia che sicuramente farà piacere ad un’amplissima fascia di lavoratori: il bonus internet è stato recentemente ampliato anche ai professionisti, i quali potranno fare domanda fino al 15 dicembre di quest’anno. A fondamento di quanto abbiamo appena ricordato vi è il decreto MISE dello scorso 27 aprile, il quale di fatto allarga ai professionisti la facoltà di conseguire il contributo, fino a concorrenza delle risorse stanziate.

In verità forse questa estensione non stupirà eccessivamente: infatti, l’onda lunga della pandemia prima e il conflitto tra Russia e Ucraina dopo, hanno rappresentato e stanno rappresentando un problema concreto per la tenuta del sistema socio-economico del nostro paese. Urgono insomma interventi ed aiuti di vario tipo, in più settori.

Ecco perché nel corso di quest’anno non sono mancati finora i bonus i quali, dalla casa ai trasporti, passando per l’acquisto della macchina, hanno la finalità di portare una boccata d’ossigeno al budget familiare e di rappresentare come nel caso del bonus internet professionisti, un concreto contributo per l’attività lavorativa.

Bonus internet professionisti 2022: cos’è e quali caratteristiche ha

L’intervento in oggetto fa parte delle priorità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mirato all’impiego e alla ripartizione delle risorse suddivise dal Recovery fund UE. Anche grazie a questo bonus si vuole dunque contribuire al rilancio dell’economia, grazie in particolare al sostegno delle risorse statali del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione.

Come accennato poco sopra, il decreto MISE del 27 aprile estende ai professionisti la possibilità di ottenere il contributo per abbonamenti a internet ultraveloce. In particolare, il bonus internet:

  • mira espressamente a supportare la digitalizzazione e l’innovazione delle realtà aziendali di piccole e medie dimensioni;
  • ed oggi vale anche a favore delle persone fisiche titolari di p. IVA ed esercenti, in proprio o in forma associata, una professione intellettuale, oppure una delle professioni non organizzate di cui si trova traccia nella legge vigente.

Specifiche peculiarità caratterizzano il bonus internet professionisti, come di seguito riportato:

  • è in gioco un contributo erogato a favore dei professionisti compreso tra 300,00 e 2.000,00 euro,
  • per servizi di connessione alla rete web a velocità in download da 300 Megabit al secondo ad 1 Gigabit al secondo,
  • attraverso abbonamenti di durata corrispondente a 18 o 24 mesi.

3 tipologie diverse di voucher bonus internet professionisti

Attenzione ai dettagli sul funzionamento del bonus in oggetto, in quanto – come indicato nel citato decreto MISE – gli incentivi si suddividono in tre categorie:

voucher di fascia A distinti in:

  • A1 se corrispondenti a contributi connettività pari a 300,00 euro;
  • per contratti della durata tra 18 e 36 mesi;
  • con passaggio a una connettività con velocità massima in download inclusa nell’intervallo dai 30 ai 300 Megabit / secondo;
  • A2 se l’intervallo è compreso tra i 300 Megabit al secondo a 1 Gigabit al secondo;

voucher di fascia B:

  • se il bonus internet professionisti corrisponde all’importo di 500,00 euro,
  • per contratti della durata da un minimo di 18 mesi e fino a 36 mesi,
  • con passaggio a una connettività con velocità massima in download inclusa nell’intervallo dai 300 Megabit / secondo a 1 Gigabit / secondo.

voucher di fascia C:

  • se il contributo connettività è di importo corrispondente a euro 2000,00,
  • per contratti della durata da 24 a 36 mesi,
  • con passaggio ad una connettività con velocità massima in download al di sopra di un Gigabit  / secondo.

Ulteriori dettagli sul funzionamento del bonus internet professionisti

Abbiamo detto che il bonus internet è stato esteso ai professionisti, ma attenzione: questi ultimi non debbono già aver usufruito di altri bonus statali e non devono aver attivato un contratto di connettività. In questi casi e nell’ipotesi in cui l’avessero già attivato, con velocità download e banda minima garantita al di sotto di quelle di cui all’incentivo in oggetto, potranno fare riferimento agli operatori accreditati e domandare, entro il 15 dicembre 2022, l’assegnazione del bonus internet professionisti. Ovviamente l’effettivo diritto ad avvalersi del contributo potrà sussistere fino a concorrenza delle risorse erogate.

I soggetti interessati potranno avere il voucher, e l’attivazione di detti servizi a banda ultralarga, nei canali di vendita degli operatori di telecomunicazioni accreditati, sul portale attivato da Infratel Italia S.p.A.

Published by

Recent Posts

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

28 minuti ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

2 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

3 ore ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

5 ore ago

Legge 104: come risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un camper

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…

7 ore ago

Assegno Unico, migliaia di famiglie lo perderanno: c’è una procedura da seguire subito

L'Assegno Unico Universale è la misura dedicata alle famiglie con figli a carico dal 2022.…

8 ore ago