Scuola%2C+la+riforma+della+pensione+crea+disuguaglianze%3A+siamo+finiti+in+un+mondo+sotto-sopra
informazioneoggi
/2022/07/09/scuola-riforma-pensione-disuguaglianze/amp/

Scuola, la riforma della pensione crea disuguaglianze: siamo finiti in un mondo sotto-sopra

Published by

La riforma della pensione porta scompiglio nel reparto scuola. Le variazioni introdotte creano docenti di serie A e B.

Il lavoro dell’insegnante è usurante ma solo se si insegna alle scuole elementari. Una situazione paradossale in un mondo sotto sopra.

Adobe Stock

Comprendere ogni decisione e intervento del Governo non è facile per i cittadini. Dietro una scelta si nascondono motivazioni ed esigenze che spesso risultano incomprensibili alla popolazione. In questo momento, ad esempio, riesce difficile comprendere come mai l’APE Sociale con la pensione anticipata sia stata concessa esclusivamente ai docenti della scuola elementare. Solo i maestri della primaria svolgono un lavoro usurante, queste le conclusioni dell’esecutivo? E gli insegnanti delle medie e delle superiori cosa fanno di diverso per avere un’occupazione meno gravosa? L’età degli alunni è diversa, certamente, ma l’adolescenza può essere un periodo più complicato e delicato rispetto alla prima infanzia. Orari e stipendi, poi, sono uguali per docenti delle elementari, medie e superiori. Come si spiega, dunque, questa limitazione dell’accesso all’APE Sociale alle maestre/maestri?

Scuola, la riforma della pensione non convince

L’Anief, il sindacato degli insegnanti, sta mostrando le sue rimostranze per la decisione del Governo di introdurre l’APE Sociale solamente per i docenti delle scuole primarie e non secondarie. Tale scelta comporta disuguaglianze che capovolgono le certezze del settore scolastico e creano scompiglio. Se la pensione anticipata per lo svolgimento di un lavoro usurante viene concessa esclusivamente agli insegnati della primaria, un numero sempre più elevato di docenti preferirà insegnare alle elementari piuttosto che alle superiori.

Con la Legge di Bilancio 2022, la Commissione Lavoro ha deciso di equiparare il lavoro dei maestri elementari a quello degli educatori della scuola dell’infanzia descrivendolo come usurante. Ciò significa che nell’anno in corso possono andare in pensione i docenti delle elementari con 63 anni di età e 36 anni di contributi accedendo all’APE Sociale. Tutti gli altri insegnanti, invece, dovranno lavorare quattro anni in più per raggiungere la pensione.

La disuguaglianza verrĂ  risolta?

L’attesa, ora, è di un intervento che sistemi la situazione paradossale creatasi con la scelta di concedere l’accesso all’APE Sociale esclusivamente ai docenti della scuola primaria. Ogni lavoro in un istituto scolastico è usurante – afferma il Presidente dell’Anief Marcello Pacifico. Gli strascichi psicologici e fisici sono uguali indipendentemente dall’opera professionale svolta all’interno della scuola. L’esigenza, dunque, è di mettere tutti gli insegnanti sullo stesso pieno e concedere la pensione anticipata a tutti oppure a nessuno. La parità dei diritti deve essere priorità e ogni forma di discriminazione deve essere repressa. In seguito a queste rivendicazioni si attende che nel 2023 la lista dei lavori usuranti venga allungata ulteriormente con l’inserimento dei docenti delle scuole secondarie.

Published by

Recent Posts

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 ore ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravitĂ , adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la veritĂ 

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

16 ore ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

1 giorno ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

2 giorni ago

Pensioni sempre piĂą difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novitĂ  della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilitĂ , come ci…

2 giorni ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di etĂ 

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

3 giorni ago