Novit%C3%A0+Bonus+Bollette+2022%2C+quanto+potremo+risparmiare+sulle+prossime+fatture+Luce+e+Gas
informazioneoggi
/2022/07/03/novita-bonus-bollette-2022-potremo-risparmiare-grazie-alle-nuove-misure-ecco-come/amp/
Economia

Novità Bonus Bollette 2022, quanto potremo risparmiare sulle prossime fatture Luce e Gas

Published by

Novità Bonus Bollette 2022, gli italiani potranno beneficiare di tagli ai prezzi, ormai esorbitanti, di Luce e Gas.

Gli interventi ideati dal Governo consentiranno ad una più ampia platea di italiani di accedere ai tagli in bolletta. Vediamo le novità che stanno per arrivare e come accedere agli sconti.

Adobe Stock

Nonostante la speranza che i rincari fossero un “problema momentaneo”, la situazione sta precipitando. I cittadini, ma anche le piccole e grandi imprese, soffrono a causa della raffica di aumenti in ogni comparto. Carburanti, spese alimentari, mezzi di trasporto e tutto ciò che ben sappiamo.

Il Bonus Bollette è una misura già esistente e negli ultimi mesi ha esteso aiuti economici ad una più ampia fetta di popolazione. Infatti gli “sconti” erano già previsti per alcune categorie di persone in difficoltà economica. O per chi, ad esempio, consuma molta elettricità per supportare dispositivi salvavita.

Ma i disagi sono aumentati considerevolmente praticamente per tutti, anche per coloro che fino ad ora riuscivano a pagare le bollette tranquillamente. Ecco che il Governo ha deciso di intervenire, e in questi ultimi giorni a rinnovare i benefit.

Novità Bonus Bollette 2022, quanto potremo risparmiare sulle prossime fatture

L’aggiornamento, se così possiamo definirlo, inerente ai bonus in bolletta riguarda soprattutto la soglia ISEE. Infatti fino ad ora le persone con indicatore economico non superiore a 8.265 Euro potevano accedere ai bonus sociali. Con uno stanziamento di 116 milioni di Euro, il Governo estenderà i suddetti benefici anche a chi ha un ISEE fino a 12 mila Euro. In alcuni casi è prevista anche la retroattività del bonus.

Il tetto ISEE verrà considerato nel secondo e nel terzo trimestre dell’anno. Questo significa che già dalle prossime bollette molti cittadini si ritroveranno con sconti e abbattimenti di costi. Per accedere alle agevolazioni è necessario essere in possesso di ISEE in corso di validità.

Le persone o nuclei familiari interessati possono rivolgersi ai CAF zonali, al proprio Comune di residenza oppure inviare la domanda sul sito dell’INPS. A questo proposito ricordiamo che è necessario essere in possesso di credenziali elettroniche di accesso, ovvero SPID, CIE, CNS.

Come funziona l’effetto retroattivo

Per ottimizzare gli aiuti e dare ancora più possibilità di risparmio, il Governo in alcuni casi concede la retroattività del Bonus. Gli sconti potranno essere calcolati per tutto il 2022, a partire dal 1 gennaio. Chi effettua una nuova richiesta potrà ottenere l’effetto retroattivo se nei primi mesi dell’anno rispettava il precedente tetto ISEE, ovvero gli 8.265 Euro.

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

6 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

19 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago