I+gatti+trasmettono+il+Covid+e+gi%C3%A0+c%26%238217%3B%C3%A8+%26%238216%3Bun+primo+caso%26%238217%3B%2C+le+%26%238216%3Bprove%26%238217%3B+arrivano+da+uno+studio+Veterinario
informazioneoggi
/2022/07/01/i-gatti-trasmettono-il-covid-e-gia-ce-un-primo-caso-le-prove-arrivano-da-uno-studio-veterinario/amp/
Lifestyle

I gatti trasmettono il Covid e già c’è ‘un primo caso’, le ‘prove’ arrivano da uno studio Veterinario

Published by

Finora non c’erano dubbi o quasi, gli animali non erano un “veicolo di contagio”. Oggi però sappiamo che i gatti trasmettono il Covid.

La notizia arriva dallo studio di un veterinario, che ha fatto la scoperta quasi casualmente. Durante un controllo di routine, un gatto domestico avrebbe trasmesso il Sars-Cov-2 ad un umano. Ecco com’è andata.

Adobe Stock

Non appena scoppiò la pandemia, gli scienziati cercarono di comprendere come si trasmetteva il virus. L’ipotesi di contagi anche tra animali e uomo destò non poca preoccupazione tra gli esperti. Quando il Covid era ancora poco conosciuto, molti pensarono bene di proteggere anche gli amici a quattro zampe. Forse qualcuno si ricorda di cani e gatti a passeggio, dotati di mascherina.

A conti fatti, però, non si hanno notizie di animali sofferenti per il virus, né tantomeno di “stragi” di Pet da compagnia morti per Covid. E per fortuna, aggiungiamo. Sembrava che la pandemia riguardasse “solamente” noi umani, con tutte le conseguenze del caso. Oggi però, dopo due anni e una relativa “calma apparente”, spunta una notizia che susciterà senza dubbio reazioni variegate.

I gatti trasmettono il Covid? Cos’è successo in uno studio Veterinario

I gatti, di sicuro, starnutiscono. Chi ne ha uno, o l’ha avuto, lo sa bene. Ora, immaginiamoci il nostro amico peloso che ci starnutisce in faccia. Un qualcosa di simpatico, di ilare, e di perfettamente normale. Almeno fino ad oggi. Perché dopo ciò che è successo in Thailandia, forse non ameremo più allo stesso modo i nostri amici pelosi. O forse, invece di chiudere gli occhi per evitare il droplet, li apriremo. Chissà.

Su Nature compare uno studio svolto da un team della Prince of Songkla University di Hat Yai, che si trova nel sud della Thailandia. Secondo questa ricerca, gli animali possono trasmettere il Covid agli umani. Anche se molto raramente. Questo perché nonostante la presenza del virus, i gatti non “emettono” troppa carica virale e quindi sono poco contagiosi.

Uno dei ricercatori, però, che è medico, ha vissuto un’esperienza indicativa, proprio nell’ambito del suo lavoro. Una famiglia positiva al Covid ha portato nello studio veterinario anche il gatto, per sottoporlo a tampone. Durante l’operazione, il gatto ha starnutito, proprio in faccia al medico. Che era dotato di mascherina ma non aveva dispositivi di protezione davanti agli occhi. Dunque le droplet, le goccioline da respirazione/starnuto, avrebbero trasmesso il virus al veterinario.

La scoperta ufficiale è avvenuta 3 giorni dopo l’accaduto, quando sono cominciati i sintomi tipici del Covid. Febbre, tosse e via discorrendo. Sono state eseguite delle analisi e il ceppo del gatto è il medesimo rinvenuto nell’umano.

Cosa dobbiamo dunque pensare a seguito di questo fatto? L’allarme potrebbe scatenare reazioni diverse, e non tutte positive. La speranza è che non ci sia un “abbandono di massa” di cani e gatti, per la paura di essere contagiati. In fondo, in questi due anni, i nostri amici pelosi hanno quasi certamente avuto il Covid, come ormai ognuno di noi.

I gatti possono guarire, così come noi umani possiamo essere protetti dalle forme più gravi, grazie a vaccini e terapie farmacologiche. Purtroppo una percentuale di persone che sviluppa la malattia con esiti gravi c’è ancora. Lo vediamo dalle ultime notizie. Ma attenzione a non “demonizzare” tutto e tutti, soprattutto i nostri fedeli amici. La speranza è che il contagio avvenuto in Thailandia sia uno di quei casi rarissimi e sfortunati che gli scienziati sanno possono avvenire.

Published by

Recent Posts

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

8 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

22 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

1 giorno ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

3 giorni ago