Quattordicesima+ai+pensionati%3A+spetta+anche+ai+titolari+di+pensione+reversibilit%C3%A0%3F+La+risposta+non+lascia+dubbi
informazioneoggi
/2022/06/29/quattordicesima-ai-pensionati-spetta-anche-ai-titolari-di-pensione-reversibilita/amp/
Pensioni

Quattordicesima ai pensionati: spetta anche ai titolari di pensione reversibilità? La risposta non lascia dubbi

Published by

Nel mese di luglio sarà erogata nel cedolino la quattordicesima ai pensionati. Ma spetta ai titolari pensione di reversibilità?

Tra l’altro quest’anno il cedolino sarà anche più sostanzioso grazie al bonus 200 euro che spetta a loro.

Canva

Ma la quattordicesima spetta anche ai titolari di pensione di reversibilità a seguito del decesso del coniuge o di un parente? Ecco cosa sapere.

Quattordicesima ai pensionati: spetta anche ai titolari di pensione reversibilità? La risposta non lascia dubbi

La quattordicesima ai pensionati è una mensilità aggiuntiva che spetta anche a molti lavoratori ancora in attività. È esentasse ed è corrisposta insieme alla rata di luglio.

Spetta a chi ha un’età pari o maggiore di 64 anni e un reddito Irpef lordo annuale tra 1,5 e 2 volte il trattamento minimo di pensione. Quindi, l’importo della quattordicesima varia tra i 336 e i 655 euro in base:

  • agli anni di contribuzione;
  • alla tipologia di lavoratore (dipendenti o autonomi);
  • al reddito complessivo.

Come detto, la mensilità aggiuntiva sarà erogata nel cedolino di luglio dall’INPS in modo automatico. Non è necessario inviare alcuna domanda per riceverla.

Però, se avendone il diritto non si ricevesse, è possibile presentare una domanda di ricostituzione reddituale. Basterà accedere con credenziali SPID (Sistema pubblico Identità Digitale), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) oppure CIE (Carta di identità elettronica 3.0) al sito dell’INPS. La domanda andrà inviata in modalità telematica.

In alternativa, gli interessati potranno rivolgersi a un patronato.

La pensione di reversibilità (o ai superstiti) è un assegno pensionistico che viene erogato al coniuge o a un parente alla morte di un soggetto titolare di pensione o di un lavoratore. Quest’ultimo però deve avere maturato 15 o 5 anni di assicurazione e contribuzione. In quest’ultimo caso, deve aver maturato almeno 3 anni nei cinque anni prima del decesso.

Questi sono i casi in cui si riconosce agli eredi, quindi ai superstiti, il diritto alla pensione di reversibilità (pensione indiretta).

Sull’argomento si consiglia la lettura del seguente articolo “Pensione di reversibilità: nuovi limiti di reddito e maggiori possibilità, le ultime novità”.

Spetta ai titolari di pensione di reversibilità?

La risposta è positiva. Quindi, è prevista la mensilità aggiuntiva per coloro che non la percepiscono sul trattamento pensionistico spettante. Il pensionato però deve rispettare i limiti di reddito e di età.

Ma attenzione perché l’importo dell’assegno è ridotto in base alle aliquote di reversibilità. Ma anche ai contributi versati dal coniuge.

Invia qui il tuo quesito

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, scrivici tramite il modulo sotto

Il Form sottostante può essere utilizzato da tutti in modo gratuito per dubbi o quesiti da inoltrare alla “Posta di www.informazioneoggi.it. La redazione si avvale di Esperti in materia fiscale e previdenziale.

Ogni giorno la redazione seleziona, tra i quesiti pervenuti, quelli di maggiore interesse, da pubblicare con la risoluzione. I quesiti saranno elaborati considerando la normativa vigente.

La “Posta di www.informazioneoggi.it è uno strumento finalizzato ad aiutare il contribuente a districarsi nella grande giungla normativa.

Ricordiamo che non sostituisce gli strumenti dell’Agenzia delle Entrate, dell’INPS, dell’INAIL e di tutti gli enti, atti a un’assistenza a favore del contribuente.

Inoltre, si raccomanda di consultare le “regole della posta” prima di inviare il quesito.

    Published by

    Recent Posts

    Codice IBAN errato: la procedura segreta che pochi conoscono per recuperare i soldi

    Bonifico sbagliato? Scopri il metodo legale per recuperare i tuoi soldi. Il brivido lungo la…

    2 ore ago

    Se hai un conto corrente intestato, fai attenzione a questi elementi o ti arrivano sanzioni fiscali

    Ci sono alcune operazioni legate al conto corrente che fanno scattare gli accertamenti da parte…

    3 ore ago

    Recensioni a hotel e ristoranti, sta per cambiare tutto: servirà una “prova” per commentare

    C'è una rivoluzione in atto riguardante le recensioni ad hotel e ristoranti. I commenti non…

    4 ore ago

    Auto, dal 2026 nuova tassa nascosta sui carburanti

    Crescono i costi nascosti della mobilità: cosa aspettarsi se si possiede un automobile nel 2026.…

    13 ore ago

    Supermercato, l’orario perfetto per andare a fare la spesa e risparmiare: non è quello che pensi

    La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare.  Quando si…

    15 ore ago

    Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

    Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

    17 ore ago