Disabile+legge+104%3A+se+muore+cosa+succede+alle+agevolazioni+auto%3F+La+risposta+%C3%A8+semplice
informazioneoggi
/2022/06/27/disabile-legge-104-agevolazioni-auto/amp/
Economia

Disabile legge 104: se muore cosa succede alle agevolazioni auto? La risposta è semplice

Published by

Una persona disabile con legge 104 può usufruire di agevolazioni e benefici, ad esempio, sull’acquisto di un’auto.

La legge 104 garantisce a soggetti con disabilità grave e ai familiari che li assistono benefici fiscali, economici e lavorativi.

Foto Canva

In molti articoli abbiamo trattato dei benefici lavorativi come permessi e congedo. Ad esempio, in “Permessi e congedo Legge 104: entro quale grado di parentela spettano e quando è superabile”.

Disabile legge 104: se muore cosa succede alle agevolazioni auto?

Come detto la legge 104 prevede per la persona disabile alcune agevolazioni. Tra queste quelle sull’acquisto di auto.

Ma non per tutti. Infatti, è possibile solo per le seguenti categorie di persone con:

  • grave limitazione di deambulazione;
  • disabilità psichica, purché titolari di assegno di accompagnamento;
  • problemi di cecità e sordità.

Attenzione, però perché a quest’ultima categoria di disabili non si applica l’esenzione dell’imposta dovuta al PRA (Pubblico Registro Automobilistico).

Per ottenere le agevolazioni e le esenzioni è necessario che la disabilità sia certificata come grave da una commissione medica. Di conseguenza, deve essere presentato il verbale 104.

Le agevolazioni fiscali per l’acquisto di un’auto previste sono molte. Vanno dalla detrazione Irpef del 19% sulla spesa sostenuta alla riduzione dell’IVA al 4% sull’acquisto del veicolo.

Ma la persona disabile legge 104 può fruire anche dell’esenzione:

  • dal pagamento del bollo auto;
  • dall’imposta di trascrizione al PRA.

Queste agevolazioni sull’auto possono essere sfruttate anche dal familiare che assiste il disabile se ci sono queste condizioni.

Agevolazioni auto e morte assistito

Alla morte del familiare disabile cosa succedere alle agevolazioni auto? Il beneficio decade? In realtà no. Infatti, rimangono valide tutte le agevolazioni successive al decesso.

Decadono solo l’esenzione dal bollo auto e le detrazioni sulle spese di manutenzione del veicolo.

Però, nel caso in cui il decesso è avvenuto prima dell’emissione della fattura del pagamento o della consegna del veicolo, non potranno essere concesse nessuna delle agevolazioni previste dalla legge 104.

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

10 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

22 ore ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

1 giorno ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

2 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago