Una persona disabile con legge 104 può usufruire di agevolazioni e benefici, ad esempio, sull’acquisto di un’auto.
La legge 104 garantisce a soggetti con disabilità grave e ai familiari che li assistono benefici fiscali, economici e lavorativi.
In molti articoli abbiamo trattato dei benefici lavorativi come permessi e congedo. Ad esempio, in “Permessi e congedo Legge 104: entro quale grado di parentela spettano e quando è superabile”.
Come detto la legge 104 prevede per la persona disabile alcune agevolazioni. Tra queste quelle sull’acquisto di auto.
Ma non per tutti. Infatti, è possibile solo per le seguenti categorie di persone con:
Attenzione, però perché a quest’ultima categoria di disabili non si applica l’esenzione dell’imposta dovuta al PRA (Pubblico Registro Automobilistico).
Per ottenere le agevolazioni e le esenzioni è necessario che la disabilità sia certificata come grave da una commissione medica. Di conseguenza, deve essere presentato il verbale 104.
Le agevolazioni fiscali per l’acquisto di un’auto previste sono molte. Vanno dalla detrazione Irpef del 19% sulla spesa sostenuta alla riduzione dell’IVA al 4% sull’acquisto del veicolo.
Ma la persona disabile legge 104 può fruire anche dell’esenzione:
Queste agevolazioni sull’auto possono essere sfruttate anche dal familiare che assiste il disabile se ci sono queste condizioni.
Alla morte del familiare disabile cosa succedere alle agevolazioni auto? Il beneficio decade? In realtà no. Infatti, rimangono valide tutte le agevolazioni successive al decesso.
Decadono solo l’esenzione dal bollo auto e le detrazioni sulle spese di manutenzione del veicolo.
Però, nel caso in cui il decesso è avvenuto prima dell’emissione della fattura del pagamento o della consegna del veicolo, non potranno essere concesse nessuna delle agevolazioni previste dalla legge 104.
Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.
Milioni di italiani subiscono ogni giorno l'assedio telefonico dei call center, ma esiste una soluzione…
Tre bandi per ristrutturare casa con condizioni vantaggiose. C'è la copertura delle spese fino al…
Nel 2025 è partita la Riforma sulla disabilità che ha coinvolto inizialmente nove province in…
Quando il silenzio notturno viene interrotto da strani suoni provenienti dalla cucina. È notte fonda,…
Un sostegno economico mensile che molte famiglie non sanno di poter richiedere per i propri…
In alcuni casi, l'INPS può rimborsare i versamenti previdenziali che sono stati versati in più…