Superbonus+110%2C+importanti+novit%C3%A0%3A+cambia+tutto+con+le+ultime+disposizioni+dell%26%238217%3BAdE+e+bisogna+fare+molta+attenzione
informazioneoggi
/2022/06/25/superbonus-110-novita-agenzia-delle-entrate/amp/
Economia

Superbonus 110, importanti novità: cambia tutto con le ultime disposizioni dell’AdE e bisogna fare molta attenzione

Published by

Tante le novità sul Superbonus nella nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate tra beneficiari, edifici interessati e tante altre novità.

Il Superbonus 110% è una misura fiscale inserita nel decreto Rilancio, ovvero il decreto-legge numero 34 del 2020.

Foto Canva

Consiste in una detrazione fiscale del 110% sulle spese sostenute per realizzare specifici interventi. Come quelli connessi con l’efficienza energetica e il consolidamento per la riduzione del rischio sismico. Però, rientrano anche interventi per l’installazione di impianti fotovoltaici.

Superbonus 110: novità nella super circolare dell’Agenzia delle Entrate tra proroghe e cessione del credito

Dopo la nuova guida aggiornata sul Superbonus 110%, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova super circolare. Come è stata definita in rete.

In realtà, la circolare n.23/E del 23 giugno 2022 segue altre quattro e contiene “Ulteriori chiarimenti” proprio sul Superbonus.  Divisa in 6 capitoli, per un totale di 130 pagine, contiene tutto ciò che è necessario sapere sul Superbonus 110%.

Ecco nel dettaglio i titoli dei 6 capitoli:

  • Soggetti che possono fruire del Superbonus.
  • Edifici interessati.
  • Tipologie di interventi.
  • Spese ammesse alla detrazione.
  • Opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito in alternativa alle detrazioni.
  • Adempimenti procedurali.

Novità sulle proroghe

Tra le novità contenute nella circolare n.23/E dell’Agenzia delle Entrate, ci sono gli aggiornamenti sulla cessione del credito. Ma anche le proroghe per effettuare i lavori.

Partiamo proprio da queste ultime. Infatti, la circolare introduce una proroga per i lavori effettuati entro il 30 settembre 2022 nelle “unità immobiliari dalle persone fisiche”. Oppure, per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2022. Ma il tutto a condizione che entro il 30 settembre si siano svolti almeno il 30% dei lavori complessivi.

Sono ammesse, anche le spese effettuate entro il 31 dicembre 2025 ma con una diminuzione della detrazione fiscale:

  • 110% per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2023;
  • 70% per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2024;
  • 65% per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2025.

Le stesse detrazioni spettano anche se i lavori sono effettuati all’interno di un condominio.

Infine, anche gli interventi su edifici colpiti da terremoti a partire da aprile 2022 subiscono una proroga al 2025. In questo caso però le detrazioni non saranno ridotte ma si potrà usufruire sempre dell’aliquota al 110%.

Cessione del credito

Novità anche sulla cessione del credito o sullo sconto in fattura. Infatti, le comunicazioni inviate all’Agenzia delle Entrate da maggio 2022 sono modificate nel seguente modo:

  • due ulteriori cessioni per i soggetti vigilati (banche o società di un gruppo bancario;
  • una quarta e ultima cessione da parte degli istituti bancari, ma a favore dei propri correntisti.
Published by

Recent Posts

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

10 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 giorni ago