La+tassa+sul+biliardino+fa+discutere%3A+i+balneari+si+sentono+%28a+ragione%29+presi+in+giro%2C+scatta+la+multa+di+4.000+euro
informazioneoggi
/2022/06/23/tassa-biliardino-balneari/amp/
News

La tassa sul biliardino fa discutere: i balneari si sentono (a ragione) presi in giro, scatta la multa di 4.000 euro

Published by

Scatta la polemica sulla tassa per il biliardino. I balneari senza autorizzazione rischiano pesanti sanzioni fino a 4 mila euro.

L’Agenzia delle Dogane vuole tassare il biliardino, il ping pong e i flipper perché giochi di intrattenimento al pari dei videopoker.

Adone Stock

Siamo in Italia, il Paese delle contraddizioni, dei ritardi, delle tasse, una nazione dal potenziale eccezionale che non trova applicazione. Proprio come quando a scuola si dice “ha del potenziale ma non lo applica”, la nostra bella penisola potrebbe fare scintille ma si accontenta di sopravvivere alternando successi e flop.

D’altronde siamo nelle mani di una classe politica che in un contesto di rincari, nere previsioni, siccità, allerte per lo stop del gas russo, pandemia inarrestabile, decide di concentrare l’attenzione su una nuova tassa, un’imposta sul calciobalilla. Non è uno scherzo; il famoso biliardino, passatempo da spiaggia amato da grandi e piccini, verrà tassato. La motivazione? È equiparabile ai videopoker anche se gratuito. E così anche per il ping pong – in effetti il rischio di dipendenza è molto alto, una volta che si inizia la competitività cresce – e i flipper – che dagli anni 80 ne hanno mietuto di vittime.

Tassa sul biliardino, cosa prevede il Decreto

Il pensiero di tassare il biliardino e company nasce da lontano, dal 18 maggio 2021. Un provvedimento suggerisce di far applicare l’imposta sugli intrattenimenti ai flipper e biliardini presenti nei locali, anche se gratuiti. Parliamo di una tassa che, fino ad oggi, ha riguardato i giochi a pagamento con vincita e che ammonta all’8% dell’imponibile medio forfettario oltre al limite d’IVA.

Biliardo, calciobalilla, flipper, freccette, ping pong, carambole, tutto rientra nella stretta fiscale decisa in un Decreto del 2021 e appoggiata il 1° giugno dello stesso anno dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Non conta che i giochi non eroghino vincite in denaro o tagliandi, è necessaria un’autorizzazione – previo pagamento dell’imposta – per poter mettere gratis a disposizione dei cittadini gli apparecchi. La richiesta del nulla osta per la messa in esercizio deve essere fatta direttamente all’Agenzia delle Dogane, entro il 30 aprile.

Le multe stanno giĂ  fioccando

Quando si tratta di ritirare denaro sono sempre tutti molto veloci. Le multe per i balneari che non sono provvisti di autorizzazione stanno già fioccando e non parliamo di pochi spicci ma di 4 mila euro di sanzione. L’Agenzia delle Entrate ribadisce che si tratta di una norma presente da oltre 30 anni che solo ora sta venendo attuata. Inoltre, invita i comuni cittadini a denunciare eventuali assenze di nulla osta per biliardini, flipper e simili presenti nelle spiagge italiane.

I balneari insorgono contro questa associazione tra calciobalilla e videopoker ma la protesta poco conto. Per non rischiare multe tolgono i giochi dagli stabilimenti con grande delusione dei bagnati che vedono finire un’epoca di sano divertimento, quello che non fa male a nessuno, né a sé stessi né agli altri.

Published by

Recent Posts

Due giorni senza indennizzo: cosa ho sbagliato dopo l’infortunio

Come un dettaglio spesso trascurato rischia di ridurre l'importo riconosciuto dall'INAIL per un infortunio sul…

5 ore ago

INPS, contributi previdenziali azzerati: ecco a chi spetta l’esonero

NovitĂ  per il 2025: migliaia di imprese potranno evitare il contributo previdenziale. Negli ultimi anni,…

7 ore ago

Mi è arrivato un SMS dalla banca e ho perso 3.665 euro: incredibile cosa è successo, ancora non me lo so spiegare

Una cliente ha ricevuto un SMS dalla banca, non aveva nessun sospetto, era convinta che…

11 ore ago

Banca d’Italia, quel gruppo WhatsApp è una trappola: non cadere nel tranello

Un account fake su Instagram, poi l'invito a unirsi al gruppo WhatsApp: come funziona le…

13 ore ago

Il CAF mi ha chiesto di generare il file delle spese sanitarie per l’anno 2024, come posso fare? Con 4 semplici passaggi e lo SPID, lo scarichi subito

Tramite la propria Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) attivata, oppure tramite SPID e CIE,…

14 ore ago

Bancomat, questa piccola disattenzione può azzerare i tuoi risparmi

Un gesto automatico che facciamo ogni giorno può diventare un rischio per i tuoi risparmi.…

17 ore ago