Piante+rigogliose+e+fiorite+con+questo+fertilizzante+naturale+preparato+facilmente+in+casa+e+funziona+davvero
informazioneoggi
/2022/06/18/fertilizzante-naturale-casa-consigli/amp/
Lifestyle

Piante rigogliose e fiorite con questo fertilizzante naturale preparato facilmente in casa e funziona davvero

Published by

Il giardino i le piante sul balcone non danno soddisfazione? Ecco qualche trucco e come fare il miglior fertilizzante naturale in casa.

C’è chi riesce a far fiorire qualsiasi cosa e chi invece non riesce ad avere un bel balcone fiorito nemmeno se “paga oro”.

Adobe Stock

Anche chi non è così fortunato da avere il “pollice verde”, però può preparare in casa un fertilizzante efficacissimo, con pochi ingredienti. Oltre alla ricetta, pubblichiamo altri consigli pratici per avere piante e fiori i perfetta salute.

Il nostro clima ci permette di coltivare una miriade di fiori colorati e di piante, aromatiche o decorative. Tante si adattano facilmente, mentre altre devono essere curate con un po’ più di attenzione. È anche vero che non possiamo conoscere proprio tutte le esigenze di ogni vegetale. Ma alcune regole generali ci faranno migliorare la nostra piccola – o grande – zona verde.

Cosa impedisce alle piante di fiorire e di rimanere in salute?

Come detto, ogni pianta ha le sue esigenze e bisognerebbe conoscerle. Ma se non vediamo i risultati, nonostante le accortezze, possiamo rifarci ai seguenti consigli. Ecco le principali cause per cui fiori e piante non diventano come vorremmo.

Gli sbalzi di temperatura, ad esempio, possono “infastidire” anche le piante più “rustiche”, così come il vento forte. Se notiamo un cambiamento inusuale, come un caldo eccessivo o una ghiacciata fuori stagione, possiamo spostare momentaneamente le piante. In modo che non si stressino con gli “scherzetti” del Meteo.

Anche gli insetti e i parassiti, ovviamente, possono danneggiare le piante nonostante siano tenute nel migliore dei modi. Fondamentale è la prevenzione: bisogna controllare spesso foglie e arbusti, soprattutto i germogli più giovani, e alla minima presenza di cocciniglia o formiche intervenire con adeguati repellenti.

Mancanza o eccesso di fertilizzanti sono un’altra delle cause più comuni per cui le nostre piante soffrono. A volte, usando prodotti inadeguati o dosi sbagliate, “bruciamo” letteralmente la pianta. Altre, a lasciarla nello stesso vaso per anni, non dovremmo stupirci se non cresce o fiorisce come vorremmo.

Ecco allora come preparare un mix molto nutriente da usare nei nostri vasi e dare le sostanze necessarie alle nostre piante per crescere belle e forti. La ricetta prevede ingredienti naturali, reperibili facilmente in dispensa.

Come fare in casa in miglior fertilizzante naturale

Con soli due ingredienti possiamo preparare un mix corroborante per le nostre piante, e farle fiorire rigogliosamente. Dobbiamo procurarci solamente una piccola radice fresca di Zenzero di circa 50 grammi e una Stecca di Cannella.

Tagliamo la radice in pezzetti più piccoli e mettiamola nel mixer insieme alla stecca di Cannella. Bisogna tritare tutto fino ad ottenere un composto omogeneo ma umido. Il tutto andrà poi conservato in un barattolo a chiusura ermetica direttamente in frigorifero.

Ogni volta che vogliamo fare il fertilizzante, dobbiamo prendere uno spruzzino/innaffiatoio con 1 litro di acqua, nel quale aggiungeremo mezzo cucchiaino dei mix di cannella e zenzero. Agitiamo il tutto e lasciamo riposare per almeno mezz’ora, dopo di che irroriamo le nostre piante.

Le proprietà dello Zenzero, che contiene Potassio, daranno una “carica di energia” perfetta per un’abbondante fioritura. Inoltre l’odore forte tipico di questa radice terrà alla larga afidi e cocciniglia. La Cannella sembra invece protegga delle piante dall’attacco di organismi fungini, spesso colpevoli della marcescenza delle radici.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

10 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

23 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago