Fino+a+1000+Euro+extra+per+chi+prende+la+NASPI%2C+ecco+come+fare+ad+averli+subito
informazioneoggi
/2022/06/15/fino-a-1000-euro-extra-per-chi-prende-la-naspl-ecco-come-fare-ad-averli-subito/amp/
Economia

Fino a 1000 Euro extra per chi prende la NASPI, ecco come fare ad averli subito

Published by

Forse non tutti i disoccupati che percepiscono la NASPI sanno che possono integrare l’importo con extra fino a 1000 Euro.

La Naspl, come sappiamo, è l’indennità di disoccupazione riconosciuta a chi ha terminato un rapporto di lavoro.

Adobe Stock

Ovviamente se ha maturato i requisiti richiesti. Si tratta di una forma a sostegno del reddito per aiutare le persone mentre cercano un nuovo lavoro. Ma forse non tutti sanno che esiste un altro tipo di supporto economico, compatibile con la NASPI.

Andiamo con ordine e cerchiamo di capire chi può richiedere questo extra, che nei casi più “fortunati” arriva anche a 1000 Euro. La NASPI è un sussidio erogato dall’INPS, ma esiste un’altra realtà, la Formatemp, che – tra le altre cose – offre un ulteriore supporto al reddito.

Cos’è Formatemp e qual è la sua mission

Formatemp è un Fondo istituito nel 2000 nel comparto del Lavoro Temporaneo e l’azienda è normata da apposito Dlgs nonché operante sotto la vigilanza dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL). Viene finanziata dal versamento 4% delle retribuzioni lorde corrisposte ai lavoratori somministrati, da parte delle Agenzie per il Lavoro.

La mission di Formatemp non è solamente quella di sostenere il reddito dei disoccupati ma anche e soprattutto di attuare politiche attive a beneficio dei lavoratori. Parliamo dunque di formazione, aggiornamento, riqualificazione, affiancamento e altre iniziative. Tra l’altro, i corsi destinati ai lavoratori sono completamente gratuiti.

I benefit offerti da Formatemp a chi percepisce la NASPI

Tornando al sostegno al reddito (SAR), ecco a chi spettano fino a 1000 euro. Per effettuare la richiesta, è necessario essere un “lavoratore che precedentemente è stato assunto con uno o più contratti in somministrazione a tempo determinato o indeterminato, anche in apprendistato da parte della Agenzie per il Lavoro e poi mandati in missione presso le aziende.”

Chi dunque ha ottenuto contratti presso Manpower, Adecco, GiGroup, tanto per citare le più famose, oltre alla NASPI possono richiedere un extra sostegno al reddito. Deve però rientrare in determinate categorie. Ovvero rispondere a precisi requisiti. Come si evince dal sito ufficiale Formatemp, ecco chi può accedere al SAR.

  • (Cat. 1) I disoccupati da almeno 45 giorni che abbiano maturato almeno 110 giorni di lavoro (o 440 ore lavorate, in caso di part-time verticale, part-time misto e contratti con Monte Ore Garantito – MOG) nell’arco degli ultimi 12 mesi a far data dall’ultimo giorno effettivo di lavoro in somministrazione;
  • (Cat. 2) I disoccupati da almeno 45 giorni che abbiano concluso la procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro – MOL ai sensi dell’art. 25 CCNL Agenzie per il Lavoro;
  • (Cat. 3) I disoccupati da almeno 45 giorni che abbiano maturato almeno 90 giorni di lavoro (o 360 ore lavorate, in caso di part-time verticale, part-time misto e contratti con Monte Ore Garantito – MOG) nell’arco degli ultimi 12 mesi a far data dall’ultimo giorno effettivo di lavoro in somministrazione.

Tra l’altro la misura di sostegno può essere richiesta anche più volte, ovviamente non appena si maturano nuovamente i requisiti di cui sopra. La bella notizia è che questo benefit vanta cifre molto “ghiotte”, che vanno dai 780 fino ai 1000 Euro lordi. Più nello specifico, la cifra massima viene erogata alle prime 2 categorie, mentre alla terza spetta l’emolumento minore.

Le modalità per richiedere il SAR sono un po’ complicate e le domande vanno presentate direttamente a Formatemp dopo tot giorni dall’inizio della disoccupazione. Bisogna infatti attendere di aver raggiunto il quarantacinquesimo giorno di mancanza di lavoro, dopo di che bisogna aspettare ulteriori 60 giorni. Dal 106esimo giorno, dunque, si può inviare la richiesta, ma senza superare altri 68 giorni.

Published by

Recent Posts

Mi è arrivato un SMS dalla banca e ho perso 3.665 euro: incredibile cosa è successo, ancora non me lo so spiegare

Una cliente ha ricevuto un SMS dalla banca, non aveva nessun sospetto, era convinta che…

2 ore ago

Banca d’Italia, quel gruppo WhatsApp è una trappola: non cadere nel tranello

Un account fake su Instagram, poi l'invito a unirsi al gruppo WhatsApp: come funziona le…

5 ore ago

Il CAF mi ha chiesto di generare il file delle spese sanitarie per l’anno 2024, come posso fare? Con 4 semplici passaggi e lo SPID, lo scarichi subito

Tramite la propria Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) attivata, oppure tramite SPID e CIE,…

5 ore ago

Bancomat, questa piccola disattenzione può azzerare i tuoi risparmi

Un gesto automatico che facciamo ogni giorno può diventare un rischio per i tuoi risparmi.…

8 ore ago

Come ottenere il Bonus Libri Scolastici 2025-26: la guida definitiva per non perdere la scadenza (Regione per Regione)

Bonus libri scolastici 2025-26: requisiti e scadenze Regione per Regione, guida aggiornata. Il Bonus Libri…

10 ore ago

Bonus INPS da 850 euro per pagare una badante: scopri subito come richiederlo

Si possono ottenere 850 euro in piĂą al mese dall'INPS per assumere una badante, grazie…

11 ore ago