Ferie+e+permessi%2C+i+datori+di+lavoro+a+rischio+multa+da+5+mila+euro%3A+chi+non+si+adeguer%C3%A0+entro+il+30+giugno+pagher%C3%A0+caro
informazioneoggi
/2022/06/15/datori-lavoro-multa-5-mila-euro/amp/
Economia

Ferie e permessi, i datori di lavoro a rischio multa da 5 mila euro: chi non si adeguerà entro il 30 giugno pagherà caro

Published by

I datori di lavoro rischiano multe fino a 5 mila euro se entro il 30 giugno non invieranno una specifica documentazione volta a tutelare i dipendenti.

Niente ferie ai dipendenti? Sono pronte sanzioni di importo fino a 5 mila euro non rispettando un obbligo di Legge.

Adobe Stock

I lavoratori hanno diritto alle ferie annuali secondo quanto stabilito dal Contratto Nazionale Collettivo del Lavoro. Generalmente si tratta di quattro settimane all’anno – fruibili in maniera differente in base alla categoria di appartenenza – che rappresentano un obbligo per i datori di lavoro. Le ferie maturate, infatti, non possono essere cedute con denaro ma vanno godute.

La meritata pausa è necessaria per “scollegare il cervello”, riprendere fiato e tornare al lavoro con più vigore e con uno spirito diverso. È possibile, poi, che il dipendente abbia delle ferie non godute da parte prossime alla scadenza.

Le ferie hanno un termine ultimo? Ebbene sì, delle quattro settimane godibili due possono essere richieste dal lavoratore nel corso dell’anno di maturazione per fruirne in maniera ininterrotta mentre le altre due settimane possono essere utilizzate in maniera frazionata ma entro 18 mesi dalla fine dell’anno di maturazione. Di conseguenza per alcuni datori di lavoro è tempo di consentire ai dipendenti di godersi le ferie arretrate entro il prossimo 30 giugno 2022.

Datori di lavoro, non saltate questa scadenza!

Le ferie non godute nel 2020 dovranno essere concesse entro il 30 giugno per non superare la scadenza dei 18 mesi dal termine dell’anno di maturazione. Se il datore non dovesse procedere in tal senso, il lavoratore potrebbe richiedere il risarcimento dei danni dato che impedire di andare in ferie equivale ad impedire l’adeguato recupero psicofisico per il dipendente. La normativa, nello specifico, prevede che entro il 18 mesi dopo il termine della maturazione delle ferie, il datore di lavoro debba versare i contributi sulle ferie stesse sebbene queste non scadano.

Quali sono gli importi delle sanzioni

Una violazione delle direttive comporterebbe il pagamento di una sanzione fino a 5 mila euro e oltre. Nello specifico si tratta di importi compresi tra 120  e 170 euro per le violazioni relative ad un anno per un massimo di cinque lavoratori dipendenti; tra 480 e 1.800 euro per violazioni di due anni per più di cinque lavoratori e tra 960 e 5.400 euro per violazioni superiori ai 4 anni per più di dieci dipendenti. Si tratta di importi salati per una spesa facilmente evitabile semplicemente concedendo le meritare ferie entro il prossimo 30 giugno.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago