Il+MEF+comunica+l%26%238217%3Basta+al+riacquisto+di+3+titoli+di+Stato+BTP+Italia%2C+ecco+i+dettagli
informazioneoggi
/2022/06/07/mef-riacquista-titoli-di-stato-btp-italia/amp/
Finanza

Il MEF comunica l’asta al riacquisto di 3 titoli di Stato BTP Italia, ecco i dettagli

Published by

Il ministero dell’Economia e delle Finanze riacquista tre titoli di Stato BTP Italia tramite asta riservata. Ecco i dettagli.

Arriva tramite il comunicato stampa numero 107 del 6 giugno l’annuncio di un’asta di riacquisto di titoli di Stato BTP Italia da parte del MEF.

Foto Canva

L’asta, riservata agli specialisti in titoli di Stato, sarà effettuata presso la Banca d’Italia. Inoltre, ricordiamo che invece, dal 20 al 23 giugno, gli investitori potranno acquistare il nuovo BTP Italia con scadenza 8 anni e doppio premio fedeltà.

BTP Italia: il MEF riacquista i titoli di Stato

In sintesi, mercoledì 8 giugno 2022 il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) riacquisterà tre titoli BTP Italia tramite asta competitiva riservata agli specialisti in titoli di Stato. L’asta avverrà presso la Banca d’Italia per un importo massimo di 3 miliardi di euro. Il regolamento dell’operazione sarà pubblicato il 10 giugno 2022.

Per svolgere l’asta saranno utilizzate le eccedenze di cassa detenute dal dipartimento del Tesoro presso la Banca e presenti sul “Conto disponibilità”.

Quindi, i titoli che il ministero dell’Economia e delle Finanze riacquisterà sono tre. Si tratta come detto in precedenza, di BTP Italia, ovvero titoli di Stato indicizzati sul tasso di inflazione nazionale. Questi titoli sono pensati per i risparmiatori individuali. Ecco dettagli e scadenze dei tre titoli:

  • IT0005312142. Data emissione: 20 novembre 2017; data scadenza: 20 novembre 2023; cedola 0,25%.
  • IT0005174906. Data emissione: 11 aprile 2016; data scadenza: 11 aprile 2024; cedola 0,40%.
  • IT0005410912. Data emissione: 26 maggio 2020; data scadenza: 26 maggio 2025; cedola 1,40%.

Gli operatori Specialisti, entro le 11 del giorno dell’asta, potranno presentare non più di cinque offerte di cessione per ogni titolo. Le offerte, come di consueto, dovranno essere inviate alla Banca d’Italia tramite Rete nazionale interbancaria.

Infine, il ministero avrà la facoltà di non accettare le offerte presentate qualora i prezzi, sulla base delle condizioni del mercato, non siano convenienti.

Published by

Recent Posts

Auto 2025: niente bonus statali? Così puoi avere fino a 10.000€ (e non è un trucco)

Vuoi cambiare la tua vecchia auto con un modello eco friendly? Basta aspettare i bonus…

43 minuti ago

Non crederai mai quale lettera rende le tue password impossibili da hackerare

Un dettaglio poco noto potrebbe rendere le tue password molto più difficili da violare. Creare…

3 ore ago

Bonifici tra parenti, i controlli diventano più serrati: se non vuoi guai segui 3 semplici consigli

Basta un piccolo errore per incorrere in un accertamento del Fisco dopo un bonifico bancario…

4 ore ago

Panico per la nuova truffa “Flora”: gli utenti Whatsapp sono in serio pericolo

Su Whatsapp si sta diffondendo una nuova truffa, che fa leva sull'ingenuità delle vittime. Ecco…

5 ore ago

L’elettrodomestico ‘killer’ della bolletta: consuma 4 volte più della lavatrice

Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta.  Con le giornate…

13 ore ago

Bonus rottamazione: come ottenere 200€ per il tuo frigo vecchio

Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…

15 ore ago