Il+MEF+comunica+l%26%238217%3Basta+al+riacquisto+di+3+titoli+di+Stato+BTP+Italia%2C+ecco+i+dettagli
informazioneoggi
/2022/06/07/mef-riacquista-titoli-di-stato-btp-italia/amp/
Finanza

Il MEF comunica l’asta al riacquisto di 3 titoli di Stato BTP Italia, ecco i dettagli

Published by

Il ministero dell’Economia e delle Finanze riacquista tre titoli di Stato BTP Italia tramite asta riservata. Ecco i dettagli.

Arriva tramite il comunicato stampa numero 107 del 6 giugno l’annuncio di un’asta di riacquisto di titoli di Stato BTP Italia da parte del MEF.

Foto Canva

L’asta, riservata agli specialisti in titoli di Stato, sarà effettuata presso la Banca d’Italia. Inoltre, ricordiamo che invece, dal 20 al 23 giugno, gli investitori potranno acquistare il nuovo BTP Italia con scadenza 8 anni e doppio premio fedeltà.

BTP Italia: il MEF riacquista i titoli di Stato

In sintesi, mercoledì 8 giugno 2022 il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) riacquisterà tre titoli BTP Italia tramite asta competitiva riservata agli specialisti in titoli di Stato. L’asta avverrà presso la Banca d’Italia per un importo massimo di 3 miliardi di euro. Il regolamento dell’operazione sarà pubblicato il 10 giugno 2022.

Per svolgere l’asta saranno utilizzate le eccedenze di cassa detenute dal dipartimento del Tesoro presso la Banca e presenti sul “Conto disponibilità”.

Quindi, i titoli che il ministero dell’Economia e delle Finanze riacquisterà sono tre. Si tratta come detto in precedenza, di BTP Italia, ovvero titoli di Stato indicizzati sul tasso di inflazione nazionale. Questi titoli sono pensati per i risparmiatori individuali. Ecco dettagli e scadenze dei tre titoli:

  • IT0005312142. Data emissione: 20 novembre 2017; data scadenza: 20 novembre 2023; cedola 0,25%.
  • IT0005174906. Data emissione: 11 aprile 2016; data scadenza: 11 aprile 2024; cedola 0,40%.
  • IT0005410912. Data emissione: 26 maggio 2020; data scadenza: 26 maggio 2025; cedola 1,40%.

Gli operatori Specialisti, entro le 11 del giorno dell’asta, potranno presentare non più di cinque offerte di cessione per ogni titolo. Le offerte, come di consueto, dovranno essere inviate alla Banca d’Italia tramite Rete nazionale interbancaria.

Infine, il ministero avrĂ  la facoltĂ  di non accettare le offerte presentate qualora i prezzi, sulla base delle condizioni del mercato, non siano convenienti.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti piĂą facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

22 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilitĂ  di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento etĂ  pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’etĂ  pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrĂ  fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltĂ ?

A breve verrĂ  collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago