Peste+suina+africana%2C+in+Italia+l%26%238217%3Ballarme+non+si+ferma%3A+siamo+arrivati+a+156+casi+mentre+il+Vietnam+crea+il+vaccino
informazioneoggi
/2022/06/06/peste-suina-africana-italia-allarme-vaccino/amp/
Lifestyle

Peste suina africana, in Italia l’allarme non si ferma: siamo arrivati a 156 casi mentre il Vietnam crea il vaccino

Published by

La peste suina africana non ferma la sua avanzata in Italia; i casi conteggiati sono 156 prevalentemente nel Lazio, in Piemonte e Liguria. Nel frattempo il Vietnam trova il vaccino.

Continuano i contagi da peste suina africana nella nostra penisola. La situazione comincia ad essere allarmante per gli animali.

Adobe Stock

Una malattia che da qualche settimana imperversa in Italia. “Un’altra” penseranno in molti sottovalutando il problema dato che ormai sembra che le epidemia si diffondano rapidamente – il riferimento è all’epatite acuta nei bambini e al vaiolo delle scimmie oltre, naturalmente, al Covid. Ora si tratta di peste suina africana, patologia che attacca maiali e cinghiali il cui virus è capace di resistere per molto tempo nella carne anche successivamente al congelamento. I casi accertati nella nostra penisola sono 156 in Piemonte, Liguria e nel Lazio (ultimi 19 casi rilevati a Roma e vicino Rieti). Dal momento della notizia sono state diffuse indicazioni su come evitare il contagio e le Autorità hanno messo in atto strategie per arginare il fenomeno ma, al momento, il problema persiste.

Peste suina africana, il problema è reale

Gli accertamenti hanno dimostrato che è stato l’uomo a portare la peste suina africana in Italia e le possibile cause sono svariate. Il trasporto delle merci e dei prodotti nel porto di Genova e l’ingestione da parte dei cinghiali che vivono vicino alle città di prodotti contaminati da animali infetti sono tra le ipotesi più probabili. Indipendentemente da cause e colpe, la peste è arrivata e il vero problema è la sopravvivenza del virus sia nella carne refrigerata (alcune settimane) sia nella carne congelata (per alcuni mesi).

L’ingestione, dunque, è una prima causa di contagio poi c’è il contatto con oggetti contaminati e usati dall’uomo a partire dall’abbigliamento indossato nei boschi, dalle ruote dei veicoli o dalle attrezzature agricole. Qual è la soluzione alla diffusione della peste? Il vaccino, naturalmente, e i vietnamiti si dicono molto soddisfatti della profilassi creata per i maiali e i cinghiali. L’obiettivo, ora, è la produzione e commercializzazione del vaccino anche all’estero in modo tale da evitare l’abbattimento di tanti altri animali. Il Vietnam si è interessato per primo della questione dato che lo scorso 2019 ha dovuto abbattere il 20% degli animali a causa dell’arrivo della peste.

“La scoperta del vaccino è una pietra miliare dell’industria veterinaria”

La peste suina africana è innocua per l’uomo ma altamente pericolosa per cinghiali e maiali. La diffusione è partita dall’Africa per arrivare in Asia e Europa mettendo a rischio la vita di tanti animali. Le statistiche indicano centinaia di milioni di maiali morti nel mondo. Si capisce, dunque, come l’arrivo del vaccino sia un segnale importante. Al momento sembra che l’immunità duri sei mesi, un periodo sufficiente per proteggere l’industria dell’allevamento dei maiali oltre alla produzione mondiale dei suini. Ora si attendono notizie sulla commercializzazione e la capacità di produzione del vaccino stesso dopo che la sua sicurezza è stata accertata.

Published by

Recent Posts

Ho installato nuovi infissi e fruito del Bonus casa: devo fare la comunicazione Enea o è cambiato qualcosa nel 2025?

Chi ha installato nuovi infissi, pompe di calore o sistemi ibridi nei primi mesi del…

35 minuti ago

Preparati ora o pagherai di piĂą: il trucco estivo per risparmiare sui termosifoni

Un semplice gesto d’estate può salvarti da spese inutili e guasti imprevisti con i termosifoni…

10 ore ago

Furti contactless? Ecco lo scudo invisibile che protegge le tue carte nel portafoglio

Sempre piĂą diffusi, i furti contactless mettono a rischio le tue carte. Scopri come funziona…

12 ore ago

Bonus elettrodomestici 2025: come ottenere la detrazione per l’acquisto della tua nuova lavasciugatrice

Ho comprato una lavasciugatrice, posso chiedere il bonus elettrodomestici 2025? In quest'articolo rispondiamo a questa…

14 ore ago

Ho acquistato un materasso per mia mamma, mi hanno detto che lo posso detrarre nel 730 e ottenere un rimborso, lo scontrino deve indicare qualcosa di particolare?

I benefici fiscali sono tanti e si ottengono attraverso le detrazioni fiscali dei beni acquistati…

18 ore ago

Bonus psicologo 2025: requisiti, importi e date per la domanda

Bonus psicologo 2025: a chi spetta, importi in base all’ISEE e come presentare domanda tramite…

19 ore ago