Creme+solari%3A+le+5+migliori+naturali+per+bambini%2C+che+non+%26%238216%3Bimpolpano%26%238217%3B+la+pelle+e+danno+protezione+efficace
informazioneoggi
/2022/05/24/migliori-creme-solari-naturali/amp/
Lifestyle

Creme solari: le 5 migliori naturali per bambini, che non ‘impolpano’ la pelle e danno protezione efficace

Published by

L’estate si avvicina e le mamme saranno felici di sapere che è stata stilata la classifica delle migliori 5 creme solari naturali per bambini.

Di fronte all’ampia scelta di cosmetici e creme solari, si può fare davvero fatica a scegliere il prodotto migliore. Soprattutto quando si tratta della pelle dei bambini. Perché tutti dobbiamo proteggerci dai raggi UV, ma i piccoli ancora di più. Ecco che grazie all’interesse di alcune associazioni, possiamo scoprire quali sono le migliori.

Adobe

Ovviamente le classifiche non possono comprendere qualsiasi ottimo prodotto in circolazione, e non vogliono essere “pubblicitarie”, agevolando questo o quel marchio. Però possono dare un’indicazione anche – e soprattutto – su come fare a sceglierle. Perché ci sono dei fondamenti comuni che è meglio sapere. Innanzitutto su cosa significano le etichette, quali ingredienti considerare buoni e quali sostanze invece evitare.

Infine, perché anche questo è importante, le creme che sono state ritenute tra le migliori hanno un’interessante caratteristica: non danno un effetto “statua di gesso” sulla pelle. Perché va bene che i bambini vanno protetti, ma vederli al mare bianchi come se avessero la pelle di Paperino non è proprio il massimo.

Le 5 migliori creme solari naturali per bambini

Prima di andare a “curiosare” tra le migliori creme in commercio, riportiamo quelli che sono i consigli diffusi da numerose associazioni. Tra queste, EWG e Oko-Test, rispettivamente un’organizzazione no-profit e una rivista a tutela dei consumatori. Sono realtà che periodicamente testano determinati prodotti, sia alimentari che non, ma anche servizi e novità commerciali. I risultati vengono pubblicati e così il cittadino può esaminarli, confrontarli e scegliere con maggiore libertà a qualche marca, azienda e prodotto affidarsi.

La prima cosa che consigliano le associazioni, a chi vuole evitare la fastidiosa patina bianca, è di guardare nell’etichetta. E preferire creme solari naturali che abbiano un filtro minerale piuttosto che uno chimico. Parliamo soprattutto di ossido di zinco o biossido di titanio (a volte sono presenti anche insieme), che sono quelle che danno l’effetto “Paperino” alla pelle dei nostri bambini.

Inoltre, qualsiasi siano i prodotti acquistati, le creme vanno spalmate generosamente più volte al giorno. Soprattutto dopo che il bambino ha fatto il bagno, ma anche se ha sudato molto. Infine, l’utilizzo delle creme solari andrebbe accompagnato da prodotti doposole, lenitivi e idratanti, per continuare a proteggere la pelle anche al di fuori delle ore più calde.

Ecco dunque le 5 migliori creme che tra le altre sono state scelte dalle due associazioni:

  • Crema Solare Naturale SPF 50 in Bioplastica di Officina Naturae. Si tratta di una formulazione a base di Malva, Calendula, Jojoba, Argan e Mela Cotogna. I filtri al suo interno sono lo Zinc-Oxide e il Titanium-Dioxide.

  • Crema Solare per neonati e bambini SPF 50 di Alga Maris (Laboratoires Biarritz). Le mamme possono stare tranquille perché questa crema è adatta ai neonati dai 6 mesi in su. Le componenti naturali sono il Burro di Karitè, l’Olio di Noce di Cocco e un particolare antiossidante. I filtri minerali, il diossido di titanio e l’ossido di zinco micronizzati.
  • Latte Solare Bambini SPF 50+ di Omnia. Questo prodotto è economico, facilmente reperibile anche nei supermercati e molti ingredienti al suo interno sono naturali e/o Bio. Mentre il filtro minerale è il Titanium-Dioxide.
  • Baby-Carota crema solare viso SPF 50 di Fitocose. Questa crema solare per bambini si contraddistingue soprattutto per la presenza dei seguenti ingredienti: Biossido di Titanio filtro solare UVA e UVB; Ossido di Zinco (CI77947); Estratto di fiori di girasole; Gamma orizanolo: filtro solare UVA estratto dalla crusca di riso.

  • Crema solare SPF 50 Bimbi e pelli sensibili di La Saponaria. Anche questa crema è a base di ingredienti naturali, tra cui Girasole e Bisabololo, Melagrana e Vitamina E. Contiene filtri minerali naturali non NANO , come l’Ossido di zinco.
Published by

Recent Posts

Dal 15 agosto stop ai voli: il calendario completo degli scioperi

Voli a rischio per tutto il 2025: a partire da Ferragosto diventa complicato viaggiare con…

14 minuti ago

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

2 ore ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

5 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

8 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

9 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

10 ore ago