Truffe+agli+anziani%2C+attenzione%3A+nonni+nel+mirino
informazioneoggi
/2022/05/20/truffe-anziani-nonni-fisco/amp/
News

Truffe agli anziani, attenzione: nonni nel mirino

Published by

Tiene banco il tema delle truffe agli anziani: in questo caso si lega ai nonni e ad un finto avvocato, a cosa stare attenti

È una questione che desta grande attenzione quella delle truffe agli anziani, che possono essere di vario tipo e che in questo caso si lega ai nonni, con un finto avvocato ed un complice che fanno riferimento al fisco. I dettagli.

Canva

L’attenzione è alta sul tema truffe, che come noto possono essere di tipo diverso e riguardare diversi aspetti su cui i malintenzionati possono far leva per arrivare comunque al medesimo scopo.

Ovverosia, la sottrazione di denaro e/o di informazioni sensibili. Quella in oggetto parla anzitutto di “non aprite quella porta“, una campagna anti truffe” la cui promozione riguarda proprio gli anziani.

Si tratta di una campagna di sensibilizzazione il cui scopo è quello di invitare gli anziani a non aprire agli sconosciuti, così da evitare di finire in raggiri.

Nello specifico, una persona anziana, non consapevole, avrebbe consegnato averi in oro a due persone di cui si è fidata. Due persone che si sarebbero spacciati per avvocato e funzionario del fisco.

Truffe agli anziani ai nonni e debiti col fisco: come funziona

Tanti gli elementi a cui prestare attenzione quando in generale si parla di truffe.

Tornando al punto in oggetto, in sostanza un malintenzionato, che si presenta come avvocato, avrebbe chiamato una donna anziana, e le avrebbe fatto credere che suo nipote avesse debiti col Fisco. 

Aggiungendo che nel caso di mancato pagamento quanto prima, questi avrebbe avuto conseguenze di tipo legale. Tale soggetto avrebbe avuto la collaborazione di un complice, che si sarebbe presentato vestito in modo distinto e con modi educati a casa della signora.

Quest’ultimo sarebbe riuscito a farsi dare il bottino, per poi dileguarsi. Successivamente, una volta compreso quanto fosse accaduto, la signora ha avvisato le forze dell’ordine, che hanno iniziato a ricercare i truffatori.

È bene tener presente che diversi e tanti sarebbero i casi di truffe analoghi a quelli che avvengono in questa ed in altra modalità.

Truffe, come difendersi: alcuni punti importanti da tener presente

Dal momento che purtroppo le truffe non mancano, da parte delle forze dell’ordine e non soltanto si continua la promozione della campagnanon aprire quella porta“. Nel dettaglio vi è l’invito ai cittadini, e nello specifico agli anziani e a coloro che vivono da soli, a prestare attenzione ad alcuni punti.

Anzitutto non aprire agli sconosciuti e a non entrare loro in casa, così come non far si che siano i bimbo ad aprire la porta. E ancora, nel caso di presenza dello spioncino, fare sempre una verifica prima dell’apertura.

Qualora si presentassero per consegnare lettere, pacchi e altro ancora, far richiesta che vengano lasciati nella cassetta postale o fuori la porta. Nel caso poi si presentasse qualcuno il quale si qualificasse quale appartenente ad entri o azienda, come nel caso dell’energia elettrica, tenere presente questi aspetti.

Chiedere di postare il tesserino e provare ad accertare l’identità del/i soggetto/i, come per esempio contattando gli uffici dell’ente o azienda che vengono menzionati.

E ancora, non dare soldi o averi di altro tipo a chi afferma di essere funzionato di ente pubblico o privato di vario tipo. I pagamenti a tali enti ha luogo sempre in modalità diversa rispetto al contante o alla consegna di altri averi.

Questi, alcuni dettagli in generale da tener presente per evitare di cadere in truffe e raggiri. È bene ad ogni modo approfondire ed informarsi per saperne di più ed essere aggiornati sulla questione truffe e raggiri.

Raccontaci una truffa subita o se si ha il dubbio di vivere una situazione di raggiro o frode. Il team si avvale di Esperti che potranno consigliare cosa fare per tutelarsi. Inviare una mail con i propri dubbi o quesiti qui: Segnalazione truffe.

Published by

Recent Posts

Ho solo 5 anni di contributi, posso andare in pensione? Sì, con queste opzioni

Per andare in pensione servono dei requisiti anagrafici e contributivi. Ma è possibile l'uscita con…

9 minuti ago

Sta arrivando questa raccomandata: ecco perché migliaia di italiani tremano

Questa comunicazione dalla banca sta mettendo in allarme molti correntisti: ecco cosa sta succedendo.  Bollette,…

8 ore ago

Quando ricevevo ospiti in casa utilizzavo il divano letto: ora ho trovato una soluzione molto più pratica ed elegante

Questa soluzione geniale mi ha svoltato la vita: niente più divano letto quando ho ospiti…

9 ore ago

NASPI più APE Sociale per uscire prima dal mondo del lavoro: se commetti errori perdi tutto

NASPI e APE Sociale, indennità più pensione anticipata, la combinazione viene usata per uscire prima…

10 ore ago

Microonde addio? L’elettrodomestico 2-in-1 che dora, cuoce e riscalda: il risparmio è garantito

Usi ancora il microonde? Dopo aver provato questo elettrodomestico non tornerai più indietro. Ogni giorno,…

14 ore ago

La leva militare in Italia è solo sospesa, non abolita: basta una semplice mossa del Governo e si riparte

In Italia la leva militare è sospesa, non abolita. Significa che per ripristinarla basterebbe poco,…

14 ore ago