Casa+in+affitto+a+circa+50+euro+al+mese%3A+%C3%A8+sufficiente+presentare+domanda+al+Comune%2C+sono+in+pochi+a+saperlo
informazioneoggi
/2022/05/17/bando-alloggi-erp-comune-siena/amp/
Economia

Casa in affitto a circa 50 euro al mese: è sufficiente presentare domanda al Comune, sono in pochi a saperlo

Published by

Un Comune del Centro Italia ha pubblicato un bando per l’affitto di alloggi ERP. Ecco chi può partecipare.

Gli alloggi ERP (edilizia residenziale pubblica) sono le cosiddette case popolari e sono immobili di proprietà di enti pubblici destinati alle famiglie bisognose. Gli immobili non sono affittati gratis ma, anche se l’importo è basso, bisogna pagare un canone di locazione. Non solo. Tra i requisiti, c’è anche un reddito da non superare, un bando e una graduatoria a cui accedere.

Foto Canva

Generalmente i bandi per le case popolari sono di competenza dei Comuni. Infatti, in questo caso è il Comune di Siena che ha pubblicato un bando per la presentazione delle domande per alloggi ERP. Ecco i requisiti e le altre informazioni utili.

Bando alloggi ERP: ecco come ottenere una casa con affitto agevolato, ma non per tutti

Con la Determinazione dirigenziale n.1281 del 12 maggio 2022, il Comune di Siena rende noto che i nuclei familiari possono presentare una domanda per l’assegnazione di alloggi ERP. Purché siano in possesso di alcuni requisiti, come:

  • un reddito ISEE/ISE non superiore ai 16.500 euro;
  • residenza nel Comune di Siena da almeno 5 anni consecutivi.

Le domande, che dovranno essere inviate all’Ufficio di competenza del Comune, saranno in seguito inviate alla Commissione ERP. Questa, poi, provvederà alla pubblicazione di due graduatorie. Una relativa al disagio abitativo, l’altra destinata ai soggetti che fruiscono di interventi socio-terapeutici o assistenziali.

Le graduatorie saranno formate dalle domande inviate dagli interessati entro la data di scadenza del bando: il 30 settembre 2022. Per presentare la domanda bisogna collegarsi al seguente link: https://siena.cloud.softech-engineering.it/UserLogin/LoginUser.aspx

Inoltre, gli alloggi ERP saranno dati in affitto in base alle graduatorie:

  • per 4 anni, nel caso della graduatoria per disagio abitativo;
  • per 3 anni, se si tratta di alloggi per interventi socio-terapeutici o assistenziali.

Infine, l’affitto potrà essere rinnovato per una sola volta.

Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito del Comune di Siena nella pagina “Politiche abitative – Casa e Contributo affitto”. Ecco il link diretto: www.comune.siena.it/node/2029 dove si potrà scaricare anche il bando per alloggi ERP.

Come inviare la domanda

Per accedere alla domanda è necessario utilizzare le credenziali SPID che è possibile attivare gratis in pochi minuti grazie a Poste Italiane. Oppure, collegandosi al link https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/ e seguire le istruzioni per ottenerle e attivarle.

Inoltre, anche la Caritas diocesana di Siena offre assistenza presso i loro uffici per la compilazione e l’invio delle domande. In questo caso gli interessati devono prendere un appuntamento telefonando al numero di telefono 0577-280643 dal lunedì al venerdì (dalle ore 9:30 alle ore 12:30).

Published by

Recent Posts

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

10 ore ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

22 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

3 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago