Pensione+anticipata+a+63+anni%3A+una+nuova+possibilit%C3%A0+da+non+sottovalutare+ma+sar%C3%A0+in+due+tempi+dal+2023
informazioneoggi
/2022/05/15/pensione-anticipata-a-63-anni-ma-in-due-tempi-la-nuova-proposta-dal-2023/amp/
Pensioni

Pensione anticipata a 63 anni: una nuova possibilità da non sottovalutare ma sarà in due tempi dal 2023

Published by

Niente di concreto in merito alla riforma pensioni; a oggi l’argomento è passato in secondo piano. L’ipotesi più realistica è una pensione anticipata in due tempi.

Complice la crisi Ucraina l’impegno del governo alla riforma dell’attuale regime previdenziale è arrivata a portare sul tavolo diverse ipotesi tutte da confermare.

Nulla di ufficiale neanche nel DEF approvato poco tempo fa. Di riforma pensioni non si fa accenno, ma nelle ultime settimane sono continuati gli incontri tra governo e parti sociali.  A gennaio e febbraio 2022 e almeno prima dell’emergenza Ucraina il Governo sembrava intenzionato a definire la riforma delle pensioni e approvarla entro il 2022.

Al 31 dicembre 2020, i pensionati italiani erano pari a circa 16 milioni, di cui 7,7 uomini e 8,3 donne. Dal punto di vista delle spese le prestazioni previdenziali rappresentano l’81% del totale e quelle assistenziali il 19%. La categoria più numerosa è rappresentata dalle pensioni di anzianità/anticipate con il 30,9% del totale, seguita da quella delle pensioni di vecchiaia con il 24,5% e dalle pensioni ai superstiti con il 20,5%.

Sul tavolo rimangono a oggi ipotesi per potere riformare una struttura previdenziale altrimenti destinata a diventare sempre più insostenibile. Dato l’attuale trend demografico tra le soluzioni immaginate quella di una “pensione a due tempi“. Una forma di pensionamento anticipato, che quindi renderebbe possibile l’uscita dal mondo del lavoro prima dei 67 anni.

Anticipo pensione a 63 anni; ecco come funziona la pensione in due tempi

Il meccanismo della “pensione a due tempi” prevede che una parte della pensione, quella contributiva, venga erogata prima dei 67 anni. La seconda parte invece, valida per la quota retributiva, è integrata quando si raggiungono i requisiti stabiliti per la pensione di vecchiaia.

In questo modo una volta raggiunta la pensione di vecchiaia al lavoratore spetterebbe l’assegno pieno, comprensivo di quota retributiva e contributiva. Intanto il lavoratore pensionato anticipatamente creerà in modo indiretto un nuovo posto di lavoro agevolando il ricambio generazionale. Pasquale Tridico, presidente dell’Inps l’ha descritta come l’unica soluzione “davvero flessibile e finanziariamente compatibile”.

Secondo le stime dell’Istituto nazionale della previdenza sociale, sarebbero circa 203 mila le pensioni aggiuntive attivabili tra il 2022 e il 2024.

Quali sono i requisiti per andare in pensione anticipata secondo l’ipotesi di riforma del 2022?

Per poter andare, in pensione in due tempi, bisognerà comunque raggiungere almeno i 63 o 64 anni di età, aver maturato almeno 20 anni di contributi versati allo Stato e una quota contributiva di pensione di importo pari o superiore a 1,2 volte l’assegno sociale.

Capone in sostanza sottolinea che In Italia da 10 anni si va in pensione a 67 anni di età, mentre in Europa la media solo ora raggiunge i 63 anni. La proposta sarebbe sostenibile già ora per le casse dello Stato. Il costo stimato è di 400 milioni all’anno che farebbero impallidire il confronto con i 10 miliardi di quota 41. La sostenibilità del nostro sistema è fortemente connessa al fatto che ci sono troppe poche persone che lavorano rispetto alla platea, 23 milioni sulla popolazione totale, che iniziano inoltre spesso troppo tardi a pagare i contributi.

Published by

Recent Posts

Il nuovo anno scolastico 2025/2026 al via con cambiamenti sorprendenti: non solo cellulari vietati, c’è molto di più

Un nuovo anno scolastico si appresta a cominciare ma nulla sarà più come prima. Studenti,…

29 minuti ago

Non è il frigorifero a far lievitare la bolletta: ecco l’errore che commetti senza saperlo

Questo errore con il frigorifero si riflette direttamente sulla bolletta: scopri come evitarlo. Spesso, leggendo…

11 ore ago

Whatsapp non è più sicuro? Ecco l’ultima insidia che nasconde l’app di messaggistica più famosa al mondo

Gli utenti Whatsapp lamentano ogni giorno la ricezione di messaggi sospetti, con link destinati a…

14 ore ago

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

16 ore ago

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

17 ore ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

18 ore ago