Auto%3A+da+luglio+un+nuovo+obbligo+e+non+bisogna+sottovalutarlo+perch%C3%A8+c%26%238217%3B%C3%A8+il+fermo+immediato+del+veicolo
informazioneoggi
/2022/05/14/auto-scatola-nera-a-luglio/amp/
Economia

Auto: da luglio un nuovo obbligo e non bisogna sottovalutarlo perchè c’è il fermo immediato del veicolo

Published by

Si ha tempo fino al 30 giugno per installare nell’auto questo dispositivo che sarà utilizzato per ricostruire gravi incidenti.

Si tratta della scatola nera un dispositivo che in molti conoscono, ma in relazione agli incidenti aerei. Infatti, questo registra gli ultimi dati di navigazione di un aereo. Ed è utile per capire come è avvenuto un incidente e di chi è la responsabilità.

Foto @ Adoe Stock

Con lo stesso principio è stato deciso che anche le auto devono dotarsi di scatola nera. Infatti, il regolamento 2019/2144 dell’Unione europea ha stabilito che tutti i Paesi membri devono installare sui loro veicoli questo dispositivo. I legislatori europei hanno garantito che non sarà lesa la privacy dei proprietari delle auto. Questo perché il dispositivo sarà attivato solo in caso di incidente.

Auto: attenzione a luglio bisogna installare questo apparecchio, ma non tutti lo sanno

Il tempo sta ormai per scadere poiché da luglio le auto dovranno dotarsi di questo dispositivo. Nello specifico, sarà obbligatorio installare la scatola nera a partire dal 6 luglio 2022 per le auto di nuova omologazione.

Invece, su quelle di nuova immatricolazione dovranno già averne una incorporata, ma l’obbligo partirà dal 7 luglio 2024.

Lo scopo della scatola nera è consentire alle Forze dell’Ordine di capire le dinamiche e le responsabilità in caso di incidente. Questo perché il dispositivo registrerà le informazioni più importanti come la velocità, l’attivazione di sistemi di sicurezza, la posizione del veicolo.

Poiché installare la scatola nera sulle auto è obbligatorio chi non lo farà potrebbe incorrere in sanzioni. Ancora non si conosce l’entità di queste multe, ma i legislatori europei hanno parlato di sanzioni piuttosto elevate.

Tra l’altro, questa non potrà essere né disattivata né manipolata proprio per garantire la piena correttezza dei dati.

Quali conseguenze avrà questo obbligo?

Non si conoscono ancora quali potranno essere le conseguenze per gli automobilisti che installano nell’auto la scatola nera. Possiamo fare per il momento solo delle ipotesi, in attesa di notizie più concrete.

La prima conseguenza potrebbe essere il prezzo più elevato delle auto nuove. Questo per coprire i costi dell’installazione della scatola nera. Nello stesso tempo potrebbero diminuire i costi delle assicurazioni e il numero di incidenti. Quindi, una polizza assicurativa economicamente più vantaggiosa.

Infine, un vantaggio per i proprietari dell’auto. La scatola nera contiene un GPS che permetterà, ad esempio, di ritrovare la propria vettura in caso di furto.

Published by

Recent Posts

L’elettrodomestico ‘killer’ della bolletta: consuma 4 volte più della lavatrice

Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta.  Con le giornate…

5 ore ago

Bonus rottamazione: come ottenere 200€ per il tuo frigo vecchio

Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…

7 ore ago

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

10 ore ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

12 ore ago

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

13 ore ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

14 ore ago