Maxi+truffa+su+certificati+di+efficienza+energetica+ai+danni+dei+contribuenti+che+rischiano+di+perdere+i+bonus+edili
informazioneoggi
/2022/05/13/efficienza-energetica-truffa/amp/
News

Maxi truffa su certificati di efficienza energetica ai danni dei contribuenti che rischiano di perdere i bonus edili

Published by

L’efficienza energetica è stata sfruttata per mettere in piedi una maxi truffa che ha coinvolto tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia. 

Ventidue persone indagate per una truffa sull’efficienza energetica messa in atto da diversi anni. I certificati bianchi inconsapevoli complici del raggiro che ha gravato sulle spalle dei contribuenti.

Adobe Stock

Per efficienza energetica si intende la capacità di migliorare il rendimento di un sistema utilizzando meno energia. Con riferimento ad un immobile, ad esempio, si parla del fabbisogno energetico e dei consumi che occorrono per soddisfarlo. Minori sono i consumi, maggiore sarà l’efficienza energetica riconosciuta.

Il tema è molto sentito negli ultimi anni e ha determinato la nascita di diversi Bonus volti a spingere i cittadini ad una riduzione dei consumi “personali” in modo tale affrontare la problematica della disponibilità limitata dei combustibili fossili. Proprio con riferimento agli incentivi attivati dal Governo nasce l’interesse verso una maxi truffa messa in atto in tutta Italia e individuata dalla Guardia di Finanza.

Efficienza energetica e la maxi truffa

A Torino sono stati individuati 22 truffatori che hanno utilizzato l’efficienza energetica come strumento di raggiro. L’operazione ha coinvolto la Guardia di Finanza del capoluogo piemontese e 300 militari delle province di Cuneo, Alessandria, Savona, Vicenza, Bologna, Rimini, Crotone e Messina (alcune tra tante). Una maxi truffa che vede, ora, tredici persone in carcere dopo l’ordine di custodia cautelare, tre agli arresti domiciliari e sei con obbligo di presentazione quotidiana presso la Polizia Giudiziaria.

Il raggiro ha utilizzato i Titoli di Efficienza Energetica come arma per ingannare lo Stato. Parliamo di certificati che attestano il conseguimento di risparmi energetici dopo aver effettuato interventi al fine di incrementare l’efficienza energetica. Le imprese distributrici di luce e gas li ottengono dal Gestore dei Servizi Energetici dopo aver raggiunto specifici obiettivi oppure da altri operatori detto Energy Service Company. Raggiungendo gli obiettivi si ottengono premi in denaro di importo variabile a seconda dei certificati bianchi scambiati. Spetta ai contribuenti pagare queste uscite statali in bolletta, sotto la voce “oneri di sistema”.

I cittadini pagano per certificati scambiati senza diritto

Secondo gli investigatori, dal 2014 al 2021 ben 508 progetti su mille presentati da Energy Service Company sono risultati fittizi. I certificati bianchi erano rilasciati per lavori di efficienza mai eseguiti per poi essere monetizzati.

I ricavi dei truffatori erano versati, poi, sia su conti correnti in Italia che all’estero come, ad esempio, in Lituania, Romania, Bulgaria o Inghilterra in modo tale da procedere, poi, con prelievi periodici volti all’acquisto di oro o gioielli preziosi. Il conteggio delle Forze dell’Ordine ha rivelato un riciclaggio di denaro per 13 milioni di euro con un ammontare complessivo della maxi truffa di 30 milioni di euro.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago