730+precompilato+2022%2C+dal+23+maggio+al+via%2C+ecco+cosa+puoi+gi%C3%A0+fare+e+il+calendario+delle+altre+scadenze
informazioneoggi
/2022/05/13/730-precompilato-2022-calendario-scadenze/amp/
Economia

730 precompilato 2022, dal 23 maggio al via, ecco cosa puoi già fare e il calendario delle altre scadenze

Published by

Ci siamo, tra poco si potrà controllare, compilare e inviare il 730 precompilato 2022. Dal 23 maggio al 30 settembre 2022, tutte le scadenze.

Il 730 precompilato è lo strumento che l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dei contribuenti per la dichiarazione dei redditi. Si tratta di una formula molto comoda e da svolgere telematicamente, anche se non è detto che sia adatta a tutti.

Adobe Stock

Infatti, chi dichiara autonomamente le proprie entrate dal sito ufficiale dell’AdE, non può sfruttare la conoscenza dei professionisti. Ma per chi già “mastica” questo tipo di procedura, ecco il calendario delle scadenze, e cosa si può già fare dal prossimo 23 maggio.

730 precompilato 2022, dal 23 maggio via alle procedure telematiche

Manca poco, e per fare la dichiarazione dei redditi 2022 relativa all’anno di imposta 2021 i contribuenti possono accedere al sito ufficiale dell’AdE. Naturalmente bisogna essere dotati di SPID, CIE, CNS.

I contribuenti possono contare su un servizio dell’Agenzia delle Entrate per velocizzare la pratica. Come si evince dal sito ufficiale, infatti, “Si tratta di una vera e propria dichiarazione precompilata dall’Agenzia, nella quale sono già inseriti i dati su redditi, ritenute, versamenti e numerose spese detraibili o deducibili. Il contribuente deve verificare se i dati inseriti sono corretti.” Ecco le opzioni disponibili:

  • accettare la dichiarazione senza apportare alcuna modifica
  • rettificare i dati eventualmente non corretti
  • integrare la dichiarazione con voci non presenti, come spese deducibili o detraibili
  • inviare la dichiarazione direttamente all’AdE.

Il contribuente può anche farsi assistere da un Caf o a un professionista abilitato. In questo caso, però, deve consegnargli un’apposita delega per l’accesso al 730 precompilato.

Il calendario delle scadenze

Oltre alla data del 23 maggio, dalla quale si può iniziare a impostare il 730 precompilato, ci sono altre scadenze da tenere in considerazione, compreso il periodo temporale in cui si può fare l’annullamento della dichiarazione dei redditi.

Più nello specifico, dal 31 maggio 2022 è possibile accettare, modificare e/o inviare il precompilato. Dal 6 al 20 giugno 2022 si può annullare un 730 inviato precedentemente. Il 30 settembre 2022 è la scadenza per l’invio del Modello 730 (sia quello precompilato che quello ordinario). Infine, il 30 novembre 2022 è la data ultima per la presentazione della Dichiarazione redditi 2022 attraverso il Modello Redditi.

Published by

Recent Posts

Agosto bollente per le tasse: il 20 arriva la maxi-sorpresa dal Fisco

L'incubo delle tasse è dietro l'angolo, il 20 agosto gli italiani si preparano a mettere…

4 ore ago

Bonus Psicologo 2025: al via le domande, c’è la data ufficiale

Anche nel 2025 si potrà contare sul supporto del Bonus Psicologo: quando e come fare…

6 ore ago

Nuova importante scadenza del 20 agosto 2025: occhio, chi non paga rischia grosso!

Mancano ancora pochi giorni per provvedere al pagamento di alcune imposte e contributi senza l'irrogazione…

11 ore ago

Allarme in Europa: pesticidi trovati in acqua e vino, cosa rischiamo davvero

L’allarme arriva dagli esperti europei: acqua e vino potrebbero nascondere un rischio sottovalutato. Bere un…

12 ore ago

5 conti correnti online (quasi gratis): ecco perché dovresti sceglierli

Affidarsi a un conto corrente online può essere la soluzione migliore per risparmiare sulle spese…

13 ore ago

Disattiva subito queste 2 funzioni del cellulare: così proteggi i tuoi conti bancari dai criminali

Piccoli gesti quotidiani possono esporci a gravi rischi digitali senza che ce ne rendiamo conto.…

17 ore ago