IMU+e+TARI%3A+il+modulo+%28pdf%29+che+permette+di+ottenere+sconti+e+agevolazioni+dal+20%25+al+50%25
informazioneoggi
/2022/05/11/imu-e-tari-modulo-per-ottenere-sconti-e-agevolazioni/amp/
Economia

IMU e TARI: il modulo (pdf) che permette di ottenere sconti e agevolazioni dal 20% al 50%

Published by

IMU e TARI sono due tasse comunali che risultano essere alquanto alte. Per questo diversi Comuni prevedono sconti e agevolazioni.

L’IMU è l’acronimo dell’Imposta municipale unica. Operativa da gennaio 2012 è, insomma, la tassa che si applica sugli immobili, escluse le abitazioni principali, sui terreni edificabili oppure su terreni agricoli.

Canva

La TARI invece è la tassa sui rifiuti. Serve a finanziare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti urbani. Il proprietario di un immobile o terreno che produce rifiuti è tenuto al pagamento di questa tassa.

Modulo per sconto IMU e TARI

Le rate di queste imposte possono essere anche molto alte ed è bene sapere perciò che IMU e TARI possono essere ridotte in tali casi. Infatti, non tutti sanno che si potrebbe ottenere uno sconto su IMU e TARI del 20% direttamente sul pagamento.

Oppure uno sconto IMU del 50% in questo caso molto comune ma non tutti lo applicano. Invece, riguardo alla tassa sui rifiuti si può ottenere un eccezionale sconto fino al 60% in meno sull’importo da pagare.

Questi sono solo alcuni esempi di agevolazioni che si potrebbero ottenere su queste tasse. Altre potranno essere applicate compilando un modulo di richiesta agevolazioni IMU e TARI reperibile presso l’URP oppure sul sito del proprio Comune.

Come presentare la domanda

In pratica, si tratta di una domanda nella quale si autocertificano le motivazioni per le quali si richiedono agevolazioni e sconti. Il modulo dovrà essere inviato prima del termine della scadenza del saldo dell’imposta o della tassa per cui si richiede il beneficio.

Allegata alla domanda andrà presentata una copia del documento di riconoscimento, solo se questa sarà inviata tramite posta, fax oppure via email. Inoltre, sarà possibile consegnarla a mano presso l’ufficio tributi del Comune di interesse.

Comunque sia essendo tasse comunali ogni singolo Comune può mettere a disposizione moduli diversi con cui presentare la domanda per ottenere questi benefici. Ma anche gli stessi sconti e agevolazioni potrebbero variare da un Comune a un altro. Per questo si consiglia di consultare il sito Internet del Comune di interesse per avere maggiori informazioni. Il modulo di tipo generico è scaricabile qui in formato pdf: modulo richiesta agevolazioni IMU e TARI

Se hai dubbi o vuoi porre una domanda di carattere previdenziale, fiscale e legge 104, invia qui il tuo quesito.

Published by

Recent Posts

Agosto bollente per le tasse: il 20 arriva la maxi-sorpresa dal Fisco

L'incubo delle tasse è dietro l'angolo, il 20 agosto gli italiani si preparano a mettere…

4 ore ago

Bonus Psicologo 2025: al via le domande, c’è la data ufficiale

Anche nel 2025 si potrĂ  contare sul supporto del Bonus Psicologo: quando e come fare…

6 ore ago

Nuova importante scadenza del 20 agosto 2025: occhio, chi non paga rischia grosso!

Mancano ancora pochi giorni per provvedere al pagamento di alcune imposte e contributi senza l'irrogazione…

10 ore ago

Allarme in Europa: pesticidi trovati in acqua e vino, cosa rischiamo davvero

L’allarme arriva dagli esperti europei: acqua e vino potrebbero nascondere un rischio sottovalutato. Bere un…

11 ore ago

5 conti correnti online (quasi gratis): ecco perché dovresti sceglierli

Affidarsi a un conto corrente online può essere la soluzione migliore per risparmiare sulle spese…

13 ore ago

Disattiva subito queste 2 funzioni del cellulare: così proteggi i tuoi conti bancari dai criminali

Piccoli gesti quotidiani possono esporci a gravi rischi digitali senza che ce ne rendiamo conto.…

17 ore ago