Antibiotico+molto+usato+ritirato+immediatamente+dalle+farmacie%3A+%C3%A8+ufficiale%2C+AIFA+spiega+il+motivo+inquietante
informazioneoggi
/2022/05/11/aifa-antibiotico-ritirato/amp/
News

Antibiotico molto usato ritirato immediatamente dalle farmacie: è ufficiale, AIFA spiega il motivo inquietante

Published by

Il provvedimento è scattato a seguito di controlli e l’antibiotico è stato ritirato dalle farmacie, ecco la tipologia e i lotti.

Siamo di fronte ad un nuovo farmaco famoso ritirato dagli scaffali. Dopo quelli della Pfizer contro la pressione Accupril, quello per il cuore Atenolol-Mepha e l’antibiotico Ronaxan siamo di fronte al ritiro di un noto antibiotico. Ecco cosa dice il comunicato ufficiale di AIFA.

Adobe Stock

Durante un sopralluogo di routine, gli ispettori hanno riscontrato problemi di qualità di un noto farmaco usato contro le infezioni gravi. Hanno poi disposto il ritiro dalle farmacie per la tutela della salute pubblica. Stiamo parlando di Tobramicina, un antibiotico largamente utilizzato.

L’antibiotico ritirato per problemi di qualità, cos’è la Tobramicina

La Tobramicina è un farmaco che serve a curare molteplici infezioni anche gravi. La prescrizione avviene da parte del medico in caso di infezioni urinarie, delle ossa, polmonari, ma anche per meningite e setticemia. Questo farmaco è molto utilizzato perché offre ampia capacità di uccidere i batteri sensibili alla sua azione (Gram-negativi, soprattutto specie di Pseudomonas); lo fa inibendo la sintesi delle proteine di questi batteri.

Proprio per la vastità di utilizzo, il principio attivo della Tobramicina è prodotto in diverse formulazioni: polveri, collirio (il noto Tobral ad esempio), unguenti oftalmici, compresse, nonché soluzioni da somministrare intramuscolo e per via endovenosa.

Nel comunicato ufficiale dell’Aifa si fa riferimento ad un procedimento attuato per tutelare la salute pubblica. I controlli sono stati effettuati da parte di ispettori di AIFA, ai sensi dell’art. 70 del D. L.vo 219/2006. Ecco le confezioni oggetto di blocco:

  • “TOBRAMICINA IBI fiale 100 mg/2 ml”, AIC n. 033973013, lotto n. 0013167 scad. 04/2023
  • “TOBRAMICINA IBI fiale 150 mg/2 ml”, AIC n. 033973025, lotto n. 0013170 scad. 04/2023,

Queste medicine sono prodotte dalla ditta IBI Istituto Biochimico Italiano Giovanni Lorenzini SpA, sito ad Aprilia (LT), via Fossignano, 12.

Chi avesse in casa confezioni di Tobramicina corrispondenti ai Lotti sopra indicati è invitato a riportarli immediatamente alla farmacia dove li ha acquistati.

Published by

Recent Posts

Questo gesto tipico dell’estate può trasformarsi in una multa da 30.000 euro

Quest'abitudine estiva molto comune può costarti una multa salatissima: rischi grosso. L'estate 2025 sta già…

17 minuti ago

Estate rovente: i proprietari devono installare ventilatori o condizionatori?

Temperature alle stelle, i proprietari devono preoccuparsi dell'istallazione di ventilatori o condizionatori? Ecco cosa dice…

2 ore ago

Esenzione bollo auto per persone con disabilità: la copia autenticata del verbale legge 104 non basta

L'esenzione del bollo auto è una delle agevolazioni fiscali che possono ottenere le persone con…

5 ore ago

Chi beve il caffè in questo modo rischia 7 volte in più una malattia grave fino alla perdita della vista, lo studio

Un recente studio pubblicato su Food Science & Nutrition ha rivelato una potenziale correlazione tra…

8 ore ago

Ti impongono ferie al posto dei permessi 104? Ecco cosa fare

Scopri come tutelarti se ti costringono a usare ferie al posto dei permessi 104: la…

9 ore ago

Ho perso il portafoglio con la carta di debito, è stato effettuato un prelievo di 1.000 euro dal mio conto, la banca mi deve risarcire?

La perdita del portafoglio e la carta di debito può comportare problemi economici gravi. È…

11 ore ago