Peste+suina+in+Italia%3A+zona+rossa+a+Roma%2C+rimane+nella+carne+per+settimane+o+mesi%2C+cosa+succede+all%26%238217%3Buomo+se+la+mangia
informazioneoggi
/2022/05/10/peste-suina-in-italia-zona-rossa-a-roma-rimane-nella-carne-per-settimane-o-mesi-cosa-succede-alluomo-se-la-mangia/amp/
News

Peste suina in Italia: zona rossa a Roma, rimane nella carne per settimane o mesi, cosa succede all’uomo se la mangia

Published by

La Peste Suina Africana è una malattia che sta destando preoccupazione. Attacca cinghiali e maiali. A rischio l’export di salumi.

È allerta in tutta Italia per l’espandersi della peste suina africana, in grado di decimare cinghiali ma anche gli animali in allevamento. Dai primi casi scoperti nel Nord Italia, adesso altre carcasse sono state trovate fino al Lazio. Gli scienziati sanno che il virus rimane a lungo nella carne, anche dopo il congelamento.

Foto Adobe Stock

Il Ministero della Salute ha attivato procedure per far sì che la peste suina non si diffonda ulteriormente. La paura più grande è che arrivi in aree ad alta densità di allevamento, come l’Emilia Romagna, e generi una crisi economica. Questo perché non c’è altro metodo per sconfiggere la peste dei maiali se non quello di abbattere gli animali infetti.

Secondo gli studiosi, la malattia rimane “latente” anche per 2-3 settimane, ma nel frattempo gli animali ne contagiano altri. Attraverso feci e urine, oppure il contatto incidentale con la carcassa in decomposizione. Ma il pericolo c’è anche per gli esseri umani?

Peste suina africana rimane nella carne congelata e nei salumi stagionati

Gli esperti sanno che il virus può resistere anche alle bassissime temperature e dunque nella carne di un animale macellato o cacciato poi messo in congelatore. Addirittura, la peste suina si può trovare in salumi e insaccati anche dopo una breve stagionatura. Ma cosa succede all’uomo se mangia carne “infetta”?

Fortunatamente, la peste suina non si attacca all’uomo. Anche se gli scienziati non escludono che alcune malattie possano mutare geneticamente e creare nuove pandemie. Ad oggi, la situazione è critica soltanto per il comparto animale. Un’epidemia di peste suina potrebbe dover far abbattere milioni di capi di bestiame, proprio come tra il 2016 e il 2020. A rischio, secondo gli esperti, anche l’export di salumi.

L’allarme arriva dagli allevatori di maiali. Temono che la peste possa approdare nei capannoni tramite i cinghiali, ma anche da contaminazioni umane. Ecco perché si invitano tutti coloro che lavorano nel comparto della carne da macello a regolari disinfezioni.

È di poco la notizia che nel Lazio, il Sottosegretario Costa abbia confermato l’esigenza di depopolare i cinghiali, per evitare la diffusione della peste suina. Partiranno dunque abbattimenti selettivi e mirati per creare una “zona di vuoto” che impedisca l’espandersi del virus.

Published by

Recent Posts

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

9 ore ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

22 ore ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

1 giorno ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

3 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

3 giorni ago