Bonus+da+600+Euro%2C+ecco+a+chi+serve+e+come+fare+ad+ottenerlo+subito%2C+pu%C3%B2+risolvere+tanti+problemi
informazioneoggi
/2022/05/10/bonus-da-600-euro-ecco-a-chi-serve-e-come-fare-ad-ottenerlo-subito-puo-risolvere-tanti-problemi/amp/
News

Bonus da 600 Euro, ecco a chi serve e come fare ad ottenerlo subito, può risolvere tanti problemi

Published by

C’è una misura di sostegno alle famiglie che non rientra nel Decreto Aiuti. Stiamo parlando di un Bonus da 600 Euro da parte di INPS.

Nel Decreto Aiuti sono contenute molte misure a supporto delle difficoltà degli italiani. In questi giorni si stanno definendo anche gli ultimi dettagli del Bonus da 200 Euro. Ma c’è un altro beneficio che può essere richiesto da (quasi) tutti, anche da chi ha un ISEE alto. Parliamo del contributo da usare per effettuare sedute dallo psicologo.

Adobe Stock

La misura è stata pensata a seguito della pandemia da Covid. Molti studiosi hanno lanciato un allarme. Tante persone, a causa dello stress dovuto a chiusure, limitazioni e anche alla perdita del lavoro, hanno sviluppato forme di depressione o problemi psicologici. Soprattutto i giovani, che per lunghi mesi hanno perso i loro punti di riferimento: gli amici, le uscite insieme, la socialità a scuola.

Bonus da 600 Euro, altrimenti detto bonus psicologo

Le sedute da uno psicologo possono costare molti soldi. Non solo, una terapia può rivelarsi anche molto lunga nel tempo, a seconda del problema insorto nella persona. Ad un certo punto, durante e dopo la pandemia, è emersa una grandissima incidenza di casi psicologici. Molte persone hanno manifestato sintomi da stress post traumatico, depressione, confusione, ansia, insonnia e altro ancora.

Il Governo allora ha pensato di aiutare tutte le persone fragili che hanno bisogno di un supporto psicologico. I centri alle Asl, purtroppo, non riescono a sopperire a tutte le richieste. Ecco che è nata l’idea del Bonus Psicologo.

Durante la Conferenza Stato-Regioni, avvenuta lo scorso 28 aprile, sono state definite le modalità, l’importo messo a disposizione, e le regole per ottenere e usufruire del Bonus. Ecco i dettagli.

Bonus psicologo, come funziona e come fare a richiederlo

Il contributo economico può arrivare anche a 600 Euro, ma non è disponibile per chiunque. Naturalmente il Governo ha individuato tre fasce reddituali per cui c’è più difficoltà a pagare le sedute da uno specialista. Quindi per richiederlo bisogna avere l’ISEE.

A chi ha un valore dell’indicatore di reddito fino a 15 mila Euro, verranno erogati fino a 50 Euro per ogni seduta dallo psicologo, fino a un tetto massimo di 600 euro.

Per chi ha un reddito dai 15 mila fino ai 30 mila, i 50 Euro a seduta arriveranno a coprire una spesa fino a 400 Euro.

Chi dichiara un valore compreso tra i 30 mila e i 50 mila Euro potrà usufruire di 50 Euro a seduta fino a un massimo di 200 Euro. Sopra i 50 mila Euro di reddito non è prevista l’erogazione del Bonus.

Per ottenerlo, è sufficiente visitare il portale ufficiale dell’INPS nella sezione dedicata. Non si ottengono soldi, ma un codice da usare per riscattare il valore economico ad ogni seduta. Infine ricordiamo che una volta ottenuto, il bonus va utilizzato entro 180 giorni.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago