Boom+del+Fotovoltaico%3A+risparmio+in+bolletta+si+ma+anche+maggiori+costi%2C+quali+garanzie+che+non+finisca+tutto+in+fumo%3F
informazioneoggi
/2022/05/07/boom-fotovoltaico-risparmio-in-bolletta-costi-garanzie/amp/
Finanza

Boom del Fotovoltaico: risparmio in bolletta si ma anche maggiori costi, quali garanzie che non finisca tutto in fumo?

Published by

Ci sono tanti modi per incentivare il fotovoltaico, e il Governo sta lavorando alle agevolazioni. Ma qualcuno è anche disposto a pagare di più.

Sono stati effettuati dei sondaggi per capire cosa pensano le persone riguardo all’espansione del fotovoltaico. Probabilmente le idee sono cambiate da quando il costo dell’energia è diventato insostenibile per famiglie e imprese. Ecco cosa ne pensano i cittadini.

Adobe stock

Nei mesi tra marzo e aprile 2022 l’istituto di ricerca gfs-Zurich per conto della Fondazione Svizzera per l’energia (SES) ha effettuato un sondaggio. Ha coinvolto circa 1000 persone. Sembra che i cittadini svizzeri siano a favore di un piccolo “sacrificio”.

Pagare di più per incentivare il fotovoltaico? Cosa ne pensano in Svizzera

Dei 1000 intervistati, ben il 79% ha dichiarato che sarebbe disposto a “pagare di più il supplemento di rete riscosso per promuovere le energie rinnovabili“. Al momento questo supplemento è di circa 40 franchi all’anno, come precisa la SES in una nota.

Il 93% delle persone sottoposte a sondaggio ha anche affermato che vorrebbe garanzie di non fallibilità per il fotovoltaico privato. L’82% di loro non avrebbe dubbi a installare un impianto se fosse economicamente conveniente.

Fotovoltaico in Italia, qual è la situazione

In Italia l’espansione del sistema fotovoltaico è probabilmente più difficile rispetto ad altri Paesi. Non fosse per i limiti dati dalle tutele ambientali e architettoniche. Qualcosa però sta cambiando. La crisi energetica che stiamo attraversando a causa della guerra in Ucraina ha finalmente dato quell’imput che mancava da anni.

Ad oggi, esiste circa 1 milione di impianti in tutta Italia. Un’azienda che si occupa di progettazione, installazione e manutenzione nel comparto fotovoltaico ha fatto un’indagine. La Elmec Solar ha dunque stilato una mappa di tutti gli impianti e ha confrontato i dati con gli anni passati.

Dai dati raccolti, l’azienda ha potuto constatare che “nel terzo trimestre del 2021 sono stati installati 20.984 impianti fotovoltaici, contro i 18.655 impianti posizionati nel secondo trimestre dello stesso anno.” Sicuramente è il segno di una maggiore sensibilità da parte dei cittadini, ma anche di una esigenza economica. Probabilmente, se il Governo continuerà con incentivi simili al Superbonus, la situazione migliorerà. Ma gli italiani, saranno disposti a pagare di più, proprio come gli svizzeri? Il prossimo futuro potrebbe darci una interessante risposta.

Published by

Recent Posts

Mia nonna vive di sola pensione, ma questo segreto le fa risparmiare ogni mese

Arrivare a fine mese con la pensione non è sempre semplice, ma con questo trucco…

2 ore ago

Non farlo mai su WhatsApp: il gesto che mette in pericolo tutti i tuoi risparmi

Quello che appare innocuo su WhatsApp può trasformarsi in un pericolo imminente per i tuoi…

5 ore ago

Sono nato nel 1960 e ho solo 30 anni di contributi, posso andare in pensione subito? Si, ma con questi requisiti

Stanchi di lavorare e si pensa alla pensione, ma è possibile realmente anticipare la pensione…

6 ore ago

Possono segnalarti alle banche dati creditizie se vivi in un altro Paese?

Un trasferimento all’estero può sembrare un nuovo inizio, ma alcune condizioni economiche sono difficili da…

7 ore ago

Agosto bollente per le tasse: il 20 arriva la maxi-sorpresa dal Fisco

L'incubo delle tasse è dietro l'angolo, il 20 agosto gli italiani si preparano a mettere…

18 ore ago

Bonus Psicologo 2025: al via le domande, c’è la data ufficiale

Anche nel 2025 si potrà contare sul supporto del Bonus Psicologo: quando e come fare…

20 ore ago