In+arrivo+i+bonifici+INPS+per+l%26%238217%3Bassegno+Unico%3A+pronti+a+partire+600+mila+pagamenti%2C+%C3%A8+ufficiale
informazioneoggi
/2022/05/06/assegno-unico-pagamenti-maggio/amp/
Economia

In arrivo i bonifici INPS per l’assegno Unico: pronti a partire 600 mila pagamenti, è ufficiale

Published by

Assegno Unico Universale, circa 600 mila famiglie in più riceveranno il pagamento della misura nel mese di maggio. Scopriamo quando i soldi verranno erogati.

Più di 7,6 milioni di nuclei familiari sono in attesa dell’Assegno Unico del mese di maggio. La terza erogazione è in arrivo e coinvolgerà una più ampia platea di beneficiari.

Foto Canva

Dal 1° gennaio 2022 si è aperta per le famiglie italiane la possibilità di richiedere l’Assegno Unico Universale, una misura dedicata ai nuclei familiari che racchiude diversi bonus e gli assegni familiari attivi fino al 31 dicembre 2021. Un incentivo molto atteso – dall’importo variabile in base all’ISEE e al numero dei componenti della famiglia – che è stato erogato a partire dal mese di marzo. Tantissimi cittadini hanno già ricevuto, dunque, due mensilità (marzo e aprile) mentre tante altre sono in attesa del primo pagamento. Il ritardo potrebbe essere legato ad un maggior numero di controlli oppure ad superamento del termine ultimo di inoltro della domanda. Ad ogni modo la situazione si sta pian pian risolvendo, le difficoltà si stanno superando e nel mese di maggio 600 mila famiglie in più riceveranno l’assegno.

Assegno Unico, i pagamenti di maggio

Stabilire una data precisa del pagamento dell’Assegno Universale non è possibile dato che i versamenti dipendono da diverse variabili. Le direttive della Banca di Italia sono tra i fattori che maggiormente influenzano il giorno di erogazione della somma ma, in linea di massima, è possibile affermare che nell’arco di sei giorni tutti i pagamenti accertati verranno effettuati come è accaduto nel mese di aprile.

Circa 7 milioni di famiglie hanno ricevuto l’importo spettante a partire dalla terza settimana del mese uscente e, ad oggi, tutti i versamenti sono stati erogati. Ora si attendono quelli del mese di maggio che coinvolgeranno 600 mila famiglie in più. Tale è, infatti, il numero aggiuntivo di domande pervenute e approvate. Ciò significa che la spesa per il mese in corso sarà di 15,12 miliardi di euro per un totale di 11 milioni di figli.

Da cosa dipende la data di pagamento

La Banca d’Italia è chiamata a calcolare i volumi massimi giornalieri per gli accrediti per poi riportare i risultati all’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Dalla velocità della comunicazione tra Banca e INPS dipenderà la partenza delle erogazioni e, dunque, il calendario dei pagamenti. Di sicuro, dunque, c’è solamente il fatto che i versamenti si concluderanno entro maggio e che, a partire dai primi, la procedura verrà archiviata in sei giorni lavorativi.

A ricevere per primi i pagamenti saranno i cittadini che hanno già ottenuto l’erogazione nei mesi precedenti. Una volta finita questa prima fase si inizierà con i versamenti per le famiglie che riceveranno il primo accredito. Possibili ritardi saranno dovuti a maggiori verifiche e alla necessità da parte dell’INPS di controllare la soddisfazione reale dei requisiti di accesso alla misura. Tra i documenti più richiesti citiamo la sentenza di affido e l’ISEE. Chi non avesse ancora inviato l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente dovrà procedere entro il 30 giugno oppure perderà il diritto agli arretrati. Ricordiamo che l’ISEE permetterà la corretta assegnazione del nucleo alla fasci di riferimento in base al reddito. Non indicandolo si riceverà la somma minima, 50 euro, pur avendo diritto ad un importo maggiore.

Published by

Recent Posts

Mai premere il pulsante rosso sulla ciabatta senza fare questo: potresti causare un incendio

La ciabatta è tanto utile quanto pericolosa se non la si usa nel modo corretto. …

35 minuti ago

Hai lavorato meno di 35 anni? Basta timori sulla pensione: la soluzione INPS che fa al caso tuo

Come fare per andare in pensione se si hanno solo 35 anni di contributi? La…

6 ore ago

La batteria del tuo cellulare potrebbe essere il segnale che in questo momento sei spiato

Un consumo anomalo della batteria può nascondere più di un problema tecnico: potrebbe essere il…

9 ore ago

Instagram svela la tua posizione senza che tu lo sappia: la nuova funzione che mette a rischio la privacy

La nuova mappa di Instagram ha sollevato dubbi sulla gestione della posizione degli utenti Il…

12 ore ago

Nuova funzione WhatsApp per rimanere sempre connessi con i propri contatti: arrivano i messaggi di stato temporanei

È in fase di sperimentazione un aggiornamento di WhatsApp Beta, per consentire una maggiore interazione…

14 ore ago

Allarme Butolino in Italia, ecco come riconoscere i sintomi dell’intossicazione

Casi recenti in Calabria e Sardegna riportano l’attenzione sui rischi del botulino e i sintomi…

23 ore ago