Reddito+di+cittadinanza+e+nuovo+modello+di+pagamento+da+presentare%2C+coloro+che+non+lo+fanno+perdono+tutto
informazioneoggi
/2022/05/04/reddito-di-cittadinanza-modello-pagamento/amp/
Economia

Reddito di cittadinanza e nuovo modello di pagamento da presentare, coloro che non lo fanno perdono tutto

Published by

Ai beneficiari del reddito di cittadinanza (RdC) spetta l’Assegno unico e universale. Le istruzioni operative arrivano con una circolare INPS.

La prima quota, erogata in automatico, è arrivata con il pagamento di aprile e si riferisce al mese di marzo. Mese in cui è entrato in vigore proprio l’Assegno unico e universale. Si tratta di una quota supplementare del beneficio, ovvero di integrazione RdC/AU.

Adobe Stock

Però non tutti i percettori di reddito di cittadinanza potranno beneficiare in automatico dell’Assegno unico perché dovranno seguire alcuni adempimenti.

Reddito di cittadinanza e Assegno unico

Ed è proprio in aiuto di questi percettori che l’INPS, il 28 aprile ha pubblicato la circolare n.53 contenenti le istruzioni operative e contabili. L’INPS chiarisce che dovranno essere inserite nel nuovo modello RdC-COM/AU tutte le informazioni relative al nucleo familiare percettore del reddito di cittadinanza. Cioè, le informazioni che non sono presenti nella domanda per il RdC né nelle banche dati INPS e utili per consentire d’ufficio la lavorazione e la predisposizione al pagamento della quota integrativa. Quindi, questa avverrà solo dopo aver inviato il modello RdC-COM/AU.

L’integrazione servirà se nel nucleo familiare è presente:

  • figlio maggiorenne a carico, fino i 21 anni, che: frequenti un la scuola, un corso professionale o di laurea; svolga un tirocinio o un’attività lavorativa e che abbia un reddito inferiore a 8mila euro annui; sia iscritto al centro per l’impiego come disoccupato e in cerca di lavoro o che svolga il servizio civile universale;
  • figlio minorenne a carico non valorizzato correttamente nella DSU utile per il reddito di cittadinanza. Quindi, minorenni indicati con la lettera “P” invece che con la lettera “F” nel quadro A della DSU;
  • madre di 21 anni non valorizzata dalla DSU utile per il reddito di cittadinanza in qualità di dichiarante o coniuge del dichiarante;
  • figlio in stato di disabilità a prescindere dall’età.

Infine, altri due casi per integrare il modello RdC-COM/AU sono:

  • l’indicazione di chi esercita la genitorialità riferita a ogni figlio all’interno del nucleo familiare per ottenere il pagamento dell’Assegno unico diviso in parti uguali tra i genitori. I genitori separati, divorziati o naturali non conviventi devono presentare il modello RdC-COM/AU;
  • l’esistenza di un valido provvedimento di affidamento di uno o più figli minori presenti nel nucleo familiare diverso dal genitore, ad esempio nonno, zio, fratello.

RDC-COM/AU e maggiorazioni

Infine, lo stesso modello servirà per accedere alle maggiorazioni degli importi riconosciuti sia ai nuclei familiari con genitori entrambi lavoratori si a quelli con un ISEE fino a 25mila euro. Questi sono quelle famiglie, che fino a dicembre del 2021, beneficiavano dell’Assegno per nucleo familiare (ANF).

Published by

Recent Posts

L’elettrodomestico ‘killer’ della bolletta: consuma 4 volte più della lavatrice

Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta.  Con le giornate…

17 minuti ago

Bonus rottamazione: come ottenere 200€ per il tuo frigo vecchio

Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…

2 ore ago

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

5 ore ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

7 ore ago

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

8 ore ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

10 ore ago