AstraZeneca+lancia+un+grande+programma+di+assunzione+in+Italia%2C+tantissime+figure+ricercate+e+la+candidatura+%C3%A8+semplice
informazioneoggi
/2022/05/04/astrazeneca-lavoro-italia-programma-assunzione/amp/
Lavoro

AstraZeneca lancia un grande programma di assunzione in Italia, tantissime figure ricercate e la candidatura è semplice

Published by

L’azienda che lavora nel settore farmaceutico, AstraZeneca, ha fatto sapere di essere intenzionata ad espandersi nel nostro paese.

Quando un’azienda internazionale, conosciuta in tutto il mondo, decide di estendersi e aprire nuove sedi vuol dire che si tratta di una buona notizia per chi cerca lavoro. 

Adobe Stock

Sì, perché questo significa che è alla ricerca di nuovo personale da assumere. Di conseguenza, tutti coloro che si ritrovano attualmente senza impiego, potranno ritrovarsi a guadagnare nei prossimi anni o, nella migliore delle ipotesi, mesi.

Ed è questo quello che prevede il progetto di assunzione di AstraZeneca. Lavorare per un simile marchio, poi, ha anche il suo prestigio dato che stiamo parlando di una realtà farmaceutica importante. Infatti, proprio tale azienda, assieme ad altre, come la più famosa Pfizer, è stata la protagonista indiscussa dei vaccini contro il Covid. Nonostante le varie controversie, però, AstraZeneca non demorde e arriva nel nostro paese con uno scopo ben preciso. Stiamo parlando della sua volontà di occuparsi sempre del virus, ma in maniera diversa. Ma prima di scoprire quali siano le intenzioni dell’azienda, conosciamola meglio.

Si tratta di una realtà multinazionale operante nel settore del biofarmaceutico. Di origine anglo-svedese, nasce il 6 aprile del 1999 dalla fusione tra le aziende Astra AB e Zeneca PLC. Adesso ha sede a Cambridge, più nello specifico, presso il Cambridge Biomedical Campus nel Regno Unito. Si occupa, ovviamente, di ricerca scientifica, della creazione e della commercializzazione, poi, di farmaci per diverse patologie. Parliamo di malattie cardiovascolari, ma anche metaboliche e legate all’apparato respiratorio. E poi ancora di malattie infiammatorie, autoimmuni, di tipo oncologiche, oltre che infezioni e disturbi del sistema nervoso centrale.

In Italia è presente con più di 118 studi clinici presso 500 centri. Inoltre, segnaliamo anche un altro un maxi piano d’assunzione nel nostro paese per 418 posti di lavoro voluto dal Mise. E anche la ricerca di esperti da parte dell’OMS e FAO per collaborare contro malattie infettive come la salmonella e campylobatteriosi presenti nelle carni di pollo.

Di cosa parla il programma di assunzione di AstraZeneca, tutte le informazioni al riguardo

Secondo quanto dichiarato da Lorenzo Wittum, presidente e amministratore delegato di AstraZeneca Italia, c’è l’intenzione di assumere più di 200 nuove risorse. Il 40% delle stesse sarà impiegato nella nuova sede dell’azienda situata nel milanese. Stiamo parlando, più nello specifico, del Mind, ovvero il Milano Innovation District, situato nella zona che nel 2015 ospitò l’Expo. Secondo il suo parere, è in questo ambito che innovazione e ricerca possono collaborare insieme per velocizzare i risultati per una grande lavoro basato sulla salute della persona.

Infatti, riallacciandoci al discorso fatto poco prima, AstraZeneca ha ancora intenzione di combattere contro il Coronavirus. Ma la novità è che non ha in programma di creare un nuovo vaccino, ma un farmaco specifico. Questo, scendendo più nel dettaglio è chiamato farmaco monoclonale anti-Covid Evusheld ed è dedicato alla profilassi di pazienti particolari. Stiamo parlando di coloro che, purtroppo, nonostante le due o tre dosi di vaccino, non riescono a generare i giusti anticorpi che dovrebbero momentaneamente proteggerli dal virus.

Uno scopo del genere oltre ad avere un’importanza salutare, comporta anche un vantaggio economico. È intenzione dell’azienda, infatti, raddoppiare l’occupazione e contribuire al PIL con 2 miliardi di euro. L’Italia, dunque, si mostra un paese particolarmente proficuo da un punto di vista scientifico grazie alla presenza di importanti istituzioni. Parliamo di università, centri di ricerca, start-up e aziende private che lavorano per il benessere comune. Lo scopo di AstraZeneca è quello di collaborare con simili realtà e accelerare i risultati scientifici.

Cosa sappiamo sui profili richiesti e sulla modalità di candidatura

Purtroppo, non sono state date delle informazioni chiare e precise sulla tipologia di personale che la nuova sede italiana di AstraZeneca richiede. Per questo motivo ci pare di intuire che con buona probabilità, prossimamente, verrà pubblicato qualche annuncio in merito più specifico. Tuttavia, chiunque si mostri particolarmente interessato, può sempre dare un’occhiata alla pagina dell’azienda dedicata alle carriere: https://careers.astrazeneca.com/. Ricordiamo, infine, che non esiste una data di scadenza per proporsi.

Published by

Recent Posts

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

6 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

1 giorno ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago