Pensione+pi%C3%B9+alta+con+tasse+ridotte+se+si+andr%C3%A0+ad+abitare+in+queste+regioni+italiane
informazioneoggi
/2022/04/24/pensione-piu-alta-con-tasse-ridotte-se-si-andra-ad-abitare-in-queste-regioni-italiane/amp/
Economia

Pensione più alta con tasse ridotte se si andrà ad abitare in queste regioni italiane

Published by

I pensionati che andranno ad abitare in queste regioni percepiranno una pensione più alta per le riduzioni delle tasse.

La pensione è il sogno di ogni lavoratore ma sta diventando sempre più difficile raggiungere l’obiettivo e spesso i pensionati sono scontenti di quanto percepiscono. Anche a causa di calcoli di tassazioni e addizionali che rendono l’assegno sempre più “magro”.

Pexels

La legge permette di ottenere una pensione più alta grazie all’agevolazione delle tasse. Però i pensionati dovranno trasferirsi in determinate regioni. Nello specifico quelle colpite dal terremoto del 2009, del 2016 e del 2017 e quindi, Abruzzo, Lazio, Molise e Umbria. I pensionati che prenderanno la residenza in queste regioni, infatti, avranno una tassa agevolata e di conseguenza un assegno della pensione più alto.

Pensione più alta di 1.000 euro con tasse ridotte

Le tasse sulle pensioni funzionano come quelle sugli stipendi. Quindi Irpef e addizionali regionali e comunali influiscono sull’importo dell’assegno percepito dai pensionati. I pensionati spesso sono scontenti della propria pensione soprattutto dopo una vita fatta di lavoro e sacrifici.

Per questo una recente legge, nello specifico il decreto Sostegni ter, permetterebbe un aumento dell’assegno delle pensioni grazie a un’agevolazione che farebbe ridurre le tasse. In effetti, spetta un taglio delle tasse del 7%. Questo però solo per chi trasferisce la residenza in Abruzzo, Lazio, Molise e Umbria.

L’agevolazione è valida soprattutto per i pensionati residenti all’estero e che desiderano ritornare in Italia. Trasferire la residenza in una di queste splendide regioni potrebbe fare la differenza per il loro nuovo tenore di vita. Per i pensionati esteri, tra l’altro, la legge permetterà di assoggettare tutti i redditi esteri, e non solo quelli della pensione, un’imposta calcolata in via forfettaria pari al 7%.

Requisiti necessari

Ovviamente non basta trasferirsi ma come detto è necessario prendere la residenza, quindi iscrivendosi all’anagrafe della popolazione residente, e abitare nella città scelta per almeno cinque anni. Inoltre, è necessario che i pensionati non siano stati, nei cinque anni precedenti, già fiscalmente residenti in Italia. Questo perché lo scopo è quello di convincere i pensionati italiani che hanno lavorato all’estero per un lungo periodo di ritornare ad abitare in Italia.

Published by

Recent Posts

Agosto bollente per le tasse: il 20 arriva la maxi-sorpresa dal Fisco

L'incubo delle tasse è dietro l'angolo, il 20 agosto gli italiani si preparano a mettere…

3 ore ago

Bonus Psicologo 2025: al via le domande, c’è la data ufficiale

Anche nel 2025 si potrà contare sul supporto del Bonus Psicologo: quando e come fare…

5 ore ago

Nuova importante scadenza del 20 agosto 2025: occhio, chi non paga rischia grosso!

Mancano ancora pochi giorni per provvedere al pagamento di alcune imposte e contributi senza l'irrogazione…

10 ore ago

Allarme in Europa: pesticidi trovati in acqua e vino, cosa rischiamo davvero

L’allarme arriva dagli esperti europei: acqua e vino potrebbero nascondere un rischio sottovalutato. Bere un…

11 ore ago

5 conti correnti online (quasi gratis): ecco perché dovresti sceglierli

Affidarsi a un conto corrente online può essere la soluzione migliore per risparmiare sulle spese…

12 ore ago

Disattiva subito queste 2 funzioni del cellulare: così proteggi i tuoi conti bancari dai criminali

Piccoli gesti quotidiani possono esporci a gravi rischi digitali senza che ce ne rendiamo conto.…

16 ore ago