Migliore+citt%C3%A0+e+regione+dove+cercare+lavoro+e+i+profili+pi%C3%B9+richiesti%3A+la+classifica
informazioneoggi
/2022/04/24/lombadia-classifica-che-svela-la-migliore-citta-e-regione-in-cui-cercare-lavoro/amp/
Finanza

Migliore città e regione dove cercare lavoro e i profili più richiesti: la classifica

Published by

La Lombardia, come Milano, resta la Regione più ricca d’Italia, ma anche quella che ha perso di più in media durante il 2021.

La ricchezza in Lombardia si sposta nella provincia di Milano dove ci sono oggi i comuni più ricchi d’Italia.

Adobe stock

 

Il comune con il maggiore reddito pro capite è Basiglio seguito da Cusago, ma Milano conferma il primo piazzamento tra le città italiane in termini di ricchezza. E’ quanto emerge dal Rapporto sulla Qualità della Vita in Italia 2021 di ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma. Al capoluogo lombardo seguono Trieste, Bologna e Parma.

L’indagine è rappresentativa di una realtà confermata anche dai dati che arrivano dal mercato del lavoro. Chi è alla ricerca di un’occupazione può contare sulle offerte di lavoro che secondo i dati del 2021 di InfoJobs vedono in testa tra le 450.000 offerte di lavoro quelle proveniente dalla Lombardia.

Milano è al primo posto nelle offerte di lavoro

Milano è al primo posto nella ricerca di candidati da parte delle aziende. I settori in cui si trovano le figure professionali più richieste sono Operai, Produzione e Qualità, ma tra le prime dieci posizioni della classifica ci sono anche le categorie ICT e Ingegneria. InfoJobs conta oltre 6,5 milioni di utenti registrati e 4.500 aziende attive che pubblicano annunci relativi a più di 20 categorie.

La Lombardia si conferma nel 2021 per il quinto anno consecutivo la regione da cui provengono il maggior numero delle offerte di lavoro. La regione ha infatti il 31,5% del totale nazionale delle offerte pubblicate. Secondo le statistiche di InfoJobs al secondo posto con uno scarto importante ci sono l’Emilia Romagna 17,2%, a cui fanno seguito Veneto con il 14,2% e Piemonte che raggiunge il 9%.

La Lombardia è la regione con il reddito medio più alto

La Lombardia è la regione che ha il reddito medio complessivo più elevato e pari 25.330 euro. La classifica formata dai dati aggregati dei comuni vede ai primi dieci posti tutti comuni del Nord Overst. Fuori dalla Lombardia nelle prime dieci posizioni c’è solo Pino Torinese, che arriva settimo con 32.122 euro di reddito medio.

Se ci si limita ai capoluoghi di provincia, la classifica dei redditi Irpef vede in testa Milano, unica grande città a superare la soglia dei 30 mila euro pro capite. Seguono Padova, Parma e Bologna tutte intorno ai 25.400 euro.

Published by

Recent Posts

Ribassi di settembre da LIDL: è tempo di tornare ai fornelli, rinnova la tua cucina a prezzi vantaggiosi!

La prima settimana di settembre regalerà ai clienti LIDL tante offerte super di cui approfittare…

57 minuti ago

Il tuo Labubu è originale? Potresti avere un brutta sorpresa: ecco cosa controllare

Allarme per i collezionisti e ai genitori: un dettaglio può fare la differenza, così è…

9 ore ago

Nessuno lo usa, ma questo accessorio in microonde fa crollare la bolletta

Un piccolo gesto quotidiano può incidere più di quanto immagini sulla tua bolletta elettrica. Capita…

11 ore ago

Truffa dello storno: controlla tutte le chiamate e gli SMS dalla banca, potresti essere in pericolo

La truffa dello storno sta colpendo tantissime persone. Ecco come riconoscerla e cosa fare per…

14 ore ago

Pensione più bassa se usi i permessi 104? I limiti da considerare per evitare problemi

L'uso dei permessi 104 potrebbe influire sull'ammontare della pensione. A cosa bisogna prestare attenzione? Tra…

16 ore ago

INPS, stop ai rimborsi della disoccupazione: ecco chi rischia grosso

Un chiarimento dell’INPS cambia le regole per molti lavoratori in tema di indennità di disoccupazione.…

18 ore ago