In+asta+BOT+a+6+mesi%3A+nuova+emissione+di+aprile%2C+un%26%238217%3Boccasione+da+non+perdere
informazioneoggi
/2022/04/23/in-asta-bot-a-6-mesi-nuova-emissione-di-aprile/amp/
Finanza

In asta BOT a 6 mesi: nuova emissione di aprile, un’occasione da non perdere

Published by

Una nuova asta per il collocamento di BOT, Buoni ordinari del Tesoro, con scadenza a 6 mesi. Ecco il calendario.

È il Ministero dell’economia e delle finanze (MEF) che lo dichiara tramite il comunicato stampa n.77 del 22 aprile 2022 pubblicato sul proprio sito.

Adobe Stock

Si ricorda che lo stesso giorno saranno collocati con il sistema dell’asta marginale i nuovi titoli di Stato BTP Short Term e BTP€i.

In asta BOT a 6 mesi: un’occasione da non perdere

Il MEF ha pubblicato sul proprio sito il calendario del collocamento in asta di un nuovo BOT a 6 mesi. Queste le date da segnare in agenda per non perdere l’occasione di investire i propri soldi.

Il termine per la prenotazione è il 26 aprile, mentre l’asta inizierà alle ore 11 del giorno successivo, quindi il 27 aprile. Il 28 aprile, invece, alle ore 15.30 ci sarà il collocamento supplementare, e in infine il 29 la pubblicazione del regolamento.

Il Buono ordinario del Tesoro sarà collocato tramite il sistema di asta competitiva quindi in base al rendimento. Devono inoltre essere sottoscritti con un importo di almeno 1.000 euro. Possono partecipare all’asta gli Specialisti in titoli del Tesoro e gli Aspiranti specialisti.

Di seguito le caratteristiche del BOT a 6 mesi messo in asta:

  • codice ISIN: IT0005492423;
  • durata giorni: 185;
  • data emissione: 29 aprile 2022;
  • data scadenza: 31 ottobre 2022;
  • importo offerto minimo euro: 5.000.

Infine, le richieste d’acquisto dovranno essere inviate alla Banca d’Italia tramite la Rete nazionale interbancaria. Solo in caso di malfunzionamento potranno essere inviate tramite fax.

Altre opportunità di investimento

Nel calendario pubblicato dal MEF sono indicati anche altri titoli di Stato BOT che hanno come scadenza il 29 aprile 2022 e in circolazione al 14 aprile 2022:

  • BOT flessibili. In scadenza: 0,000 – in circolazione: 0,000;
  • BOT 3 mesi. In scadenza: 0,000 – in circolazione: 0,000;
  • BOT 6 mesi. In scadenza: 6.000,000 – in circolazione: 28.560,652;
  • BOT 12 mesi. In scadenza: 0,000 – in circolazione: 83.701,500.

Anche per il collocamento di questi titoli sarà utilizzato il sistema dell’asta competitiva.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

20 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

1 giorno ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago